Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PBRM 39 C2 Originalbetriebsanleitung Seite 156

Benzin-rasenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
11.2 Regolazione dell'altezza di taglio (Fig. 7+8)
m Attenzione! La regolazione dell'altezza di ta-
glio può essere eseguita solo a motore arrestato
e pipetta della candela (12) estratta.
• La regolazione dell'altezza di taglio viene seguita median-
te le ruote (11). Si possono impostare tre diverse altezze di
taglio (vedere sezione 9.3).
• Regolare il livello di taglio massimo con erba alta e folta e
falciare più lentamente. Per il primo taglio della stagione si
dovrebbe scegliere un'altezza di taglio elevata. Regolare
l'altezza di taglio in modo da non sovraccaricare l'appa-
recchio. (vedere sezione 9.3)
• Scegliere l'altezza di taglio a seconda dell'effettiva lun-
ghezza dell'erba.
• Eseguire più passate, livellando al massimo 4 cm di prato
alla volta.
• L'altezza di taglio corretta è
-
per un prato ornamentale di circa 30 - 45 mm
-
per un prato calpestabile di circa 40 - 65 mm.
11.3 Preparazione delle superfici da falciare
1. Ispezionare accuratamente la superficie da tosare prima
di iniziare con la tosatura.
2. Rimuovere tutti i sassi, rami, ossi, fili metallici, giocattoli
e altri oggetti che potrebbero essere proiettati in aria
dall'apparecchio.
3. Assicurarsi che sulla superficie da falciare non sia presen-
te nessuno.
12. Funzionamento
Istruzioni di lavoro
• Tagliare solo con una lama affilata e perfetta (19), in modo
che i fili d'erba non si sfilaccino e il prato non assuma una
colorazione giallastra.
• Per ottenere una conformazione pulita del taglio, tracciare
con il tosaerba linee il più possibile diritte. Le linee di taglio
dovrebbero in questo caso sovrapporsi sempre di alcuni
centimetri, affinché non rimangano strisce vuote.
• Mantenere pulita la parte inferiore dell'alloggiamento del
tosaerba e assicurarsi di rimuovere i depositi d'erba. Tali
depositi rendono più difficile il processo di avvio, compro-
mettono la qualità del taglio e l'espulsione dell'erba.
• Sulle pendenze, la linea di taglio deve mantenersi trasver-
sale alla pendenza stessa. Si può impedire lo scivolamento
del tosaerba grazie ad una posizione inclinata verso l'alto.
12.1 Falciatura con sacco di raccolta dell'erba (16)
m Attenzione! Non azionare l'apparecchio in assenza di
sacco di raccolta dell'erba completamente applicato (16).
m Attenzione! Pericolo di lesioni!
Rimuovere o applicare il sacco di raccolta dell'erba (16) solo
a motore spento e lama arrestata (19).
12.1.1
Inserimento del sacco di raccolta
dell'erba (16) (Fig. 11)
1.
Sollevare leggermente lo sportello di espulsione poste-
riore (15).
150
IT/MT/CH
2.
Agganciare il sacco di raccolta dell'erba (16) alla mani-
glia di trasporto.
3.
Attaccare il sacco di raccolta dell'erba (16) nell'apposito
sistema di sospensione per il sacco di raccolta dell'erba
sul retro dell'apparecchio.
4.
Appoggiare lo sportello di espulsione posteriore (15), il qua-
le mantiene il sacco di raccolta dell'erba (16) in posizione.
12.1.2
Svuotamento del sacco di raccolta
dell'erba (16) (Fig.11)
m AVVISO
Prima della rimozione del sacco di raccolta
dell'erba (16), spegnere il motore (vedere 12.3) e
attendere che la lama (19) si sia arrestata.
m Attenzione! Pericolo di lesioni!
Rimuovere il sacco di raccolta dell'erba (16) solo a motore
spento e lama arrestata (19).
Quando durante la falciatura rimangono depositati residui
d'erba, è necessario svuotare il sacco di raccolta dell'erba (16).
1.
Per estrarre il sacco di raccolta dell'erba (16), sollevare
lo sportello di espulsione posteriore (15).
2.
Estrarre il sacco di raccolta dell'erba (16) dalla mani-
glia di trasporto. Come da disposizioni di sicurezza, lo
sportello di espulsione (15) scende al momento dello
sgancio del sacco di raccolta dell'erba (16) e chiude
l'apertura di espulsione posteriore.
Se in tale occasione rimangono residui d'erba nell'apertura,
allora, per avviare in modo più semplice il motore, può torna-
re utile tirare indietro il tosaerba di circa un metro.
m Attenzione: Non rimuovere con mani o piedi i resti di
materiale tagliato sullo strumento di lavoro, ma utilizzare stru-
menti di supporto adatti, ad es. una spazzola o uno scopino.
Per garantire una raccolta corretta, pulire il sacco di raccolta
dell'erba (16) e in particolare il filtro dell'aria (9a) dopo l'uso.
12.2 Avvio del motore
Avvertenza: La lama (19) ruota quando si avvia il motore.
Non avviare l'apparecchio se il sacco di raccolta dell'erba
(16) non è inserito.
12.2.1 Avvio del motore (Fig. 1+12)
1.
Prima di ogni avvio del motore, controllare il livello della
benzina e dell'olio motore (vedere sezioni 16.2 e 16.3).
Accertarsi che la pipetta della candela (12) sia collega-
ta alla candela di accensione (12a).
2.
In caso di temperatura particolarmente basse, premere
tre volte la pompa del carburante "Primer" (10). Questo
semplifica l'avvio dell'apparecchio.
3.
Rimanere dietro al tosaerba. Una mano deve premere
sulla leva del freno motore (2) verso il manubrio (1) e l'al-
tra deve trovarsi sul sistema di avviamento a strappo (18).
4.
Avviare il motore con il sistema di avviamento a strappo
(18). Per farlo, estrarre l'impugnatura di circa 10-15 cm
(fino a quando non si avverte una resistenza). E stringe-
re poi con forza tirando con un colpo. Qualora il motore
non dovesse avviarsi, tirare ancora il sistema di avvia-
mento a strappo (18).

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

420141 2204