- Rabboccare/svuotare l'olio solo su superfici piane e stabili.
- Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
- Raccogliere l'olio di scarico in un recipiente adatto.
- Raccogliere immediatamente e con cautela l'olio versato e
smaltire gli stracci come da disposizioni locali.
- Smaltire l'olio come da disposizioni locali.
AVVERTENZA!
Pericolo di danni!
Qualora si utilizzino carburanti conservati scorrettamente o
non defluiti, il carburatore potrebbe rimanere intasato oppure
potrebbe essere compromesso il funzionamento del motore.
- Inserire il carburante non necessario all'interno di un con-
tenitore a tenuta d'aria e conservarlo in un locale buio e
freddo.
Controllo prima dell'uso
• Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano perdite
di olio o benzina.
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del carburante – il serbatoio dovrebbe
essere almeno pieno con 0,4L.
• Controllare lo stato del filtro dell'aria (vedere sezione
16.5).
• Controllare lo stato delle linee del carburante.
• Accertarsi che la pipetta della candela (12) sia fissata alla
candela di accensione (12a).
• Prestare attenzione ai segni di danneggiamento.
• Controllare che tutte le coperture di protezione siano in po-
sizione e che tutte le viti, i dadi e i perni siano serrati.
10.1 Rabbocco dell'olio motore (Fig. 9)
m Attenzione!
Il tosaerba viene consegnato senza olio motore.
Prima della messa in funzione, rabboccare dun-
que con olio. Utilizzare quindi olio multiuso (SAE
10W-30 o SAE 10W-40).
Controllare il livello dell'olio prima di ogni messa in funzione.
Un livello dell'olio troppo basso può danneggiare il motore.
1. Posizionare il tosaerba su un fondo piano e stabile.
2. Svitare l'astina dell'olio (14).
3. Riempire il serbatoio utilizzando un imbuto (non incluso
nel contenuto della fornitura) con olio motore (SAE 10W-
30/SAE 10W-40). Osservare la quantità di riempimento
max. di 400 ml. Riempire attentamente di olio fino al bor-
do inferiore del bocchettone di riempimento.
4. Pulire l'astina dell'olio (14) con un panno pulito e privo
di lanugine.
5. Reinserire l'astina dell'olio (14) ed estrarla di nuovo. Verificare
il livello dell'olio senza riavvitare l'astina dell'olio (14).
6. Il livello dell'olio deve essere entro la marcatura centrale
sull'astina dell'olio (14).
7. Se il livello di riempimento dell'olio è troppo basso, ag-
giungere la quantità di olio motore raccomandata (max.
400 ml).
8. Poi riavvitare l'astina dell'olio (14).
10.2 Rabbocco della benzina (Fig. 10)
m PERICOLO!
Pericolo di incendio ed esplosione!
Il carburante può incendiarsi durante il riempimento ed even-
tualmente esplodere. Questo comporta gravi ustioni o la morte.
- Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
- Tenere lontano da calore, fiamme e scintille.
- Rifornire con carburante solo all'aperto.
- Indossare guanti protettivi per il tosaerba a benzina.
- Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
- Prima dell'avvio del motore, allontanarsi di almeno tre me-
tri dal luogo di rifornimento.
- Prestare attenzione ai difetti di tenuta. Se fuoriesce della
benzina, non avviare il motore.
m Attenzione!
Il tosaerba viene consegnato senza benzina. Pri-
ma della messa in funzione, è necessario dunque
rabboccare con benzina. Utilizzare a tale propo-
sito benzina senza piombo E10.
1.
Pulire la zona circostante l'area di riempimento. Impurità
nel serbatoio di benzina causano anomalie di funziona-
mento (8).
2.
Aprire con cautela il coperchio del serbatoio (7), per
scaricare un'eventuale sovrapressione presente.
3.
Riempire il serbatoio di benzina (8) aiutandosi con un
imbuto (non incluso nel contenuto della fornitura). Os-
servare la quantità di riempimento max. di 0,85 litri.
Riempire attentamente con la benzina fino al bordo infe-
riore del bocchettone di riempimento.
4.
Richiudere il coperchio del serbatoio (7). Accertarsi che
il tappo del serbatoio sia chiuso a tenuta.
5.
Pulire il coperchio del serbatoio (7) e l'area circostante.
6.
Verificare il serbatoio di benzina (8) e le tubazioni del
carburante per controllare la presenza di perdite.
7.
Prima dell'avvio del motore, allontanarsi di almeno tre
metri dal luogo di rifornimento.
11. Messa in funzione
AVVERTENZA: Un determinato livello di inqui-
namento acustico proveniente da questo appa-
recchio non è evitabile. Rimandare il lavoro ru-
moroso a fasce orarie approvate e stabilite. Se
necessario, rispettare le fasce orarie di riposo e
limitare la durata del lavoro al minimo indispen-
sabile. Per la propria protezione personale e per
quella delle persone vicine, indossare otoprotet-
tori adeguati.
11.1 Dispositivo di arresto della lama
Prima di ogni messa in funzione, occorre controllare il dispo-
sitivo di arresto della lama. Avviare il motore come descritto
al punto 12.2.
1.
Rilasciare la leva del freno motore (2). Il motore si spe-
gne e la lama (19) viene frenata.
2.
La lama (19) deve arrestarsi entro 7 secondi.
149
IT/MT/CH