Herunterladen Diese Seite drucken

Lifetech Ankura Gebrauchsanweisung Seite 147

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 65
essere
endovascolare comporta un follow-up regolare per tutta
la vita al fine di valutare il loro stato di salute e le
prestazioni del graft endovascolare (ad.es., endoleak,
migrazione, distorsione, ingrossamento dell'aneurisma,
lacerazione della dissecazione ecc.).
Studi clinici dimostrano che la scorretta selezione del
paziente può comportare uno scarso effetto della
procedura terapeutica. Inoltre, in caso di fallimento
della riparazione aortica endovascolare, può essere
necessario l'intervento in chirurgia aperta con un
conseguente aumentato rischio di complicanze relative
alle due procedure.
Occorre valutare le condizioni del paziente prima
dell'intervento, in particolare per quanto riguarda
insufficienza cardiaca/infarto, complicanze polmonari,
edema, insufficienza renale.
Dopo il posizionamento del dispositivo, è necessario
monitorare regolarmente il paziente per eventuali effetti
indesiderati
ingrossamento
dissecazione ecc.). Sono richieste come minimo una
radiografia e una TC con/senza mezzo di contrasto
all'anno.
I pazienti che mostrano particolari risultati clinici, come
l'ingrossamento dell'aneurisma o la dissecazione della
lacerazione
dell'endoprotesi, devono essere sottoposti a un
secondo intervento o a un trattamento chirurgico a cielo
aperto. Un aumento nelle dimensioni dell'aneurisma o
della dissecazione della lacerazione e/o endoleak
persistente
dell'aneurisma o della dissecazione.
I pazienti con infezione dopo il posizionamento del
dispositivo devono ricevere antibiotici orali.
Durante l'impianto dell'endoprotesi o le procedure di
nuovo intervento, disporre sempre di un'équipe di
chirurgia vascolare nell'eventualità che si renda
necessaria una riparazione in chirurgia aperta.
Non riutilizzare o risterilizzare il sistema di endoprotesi
per il trattamento degli aneurismi dell'aorta toracica
(TAA) Ankura
Selezione, trattamento e follow-up del paziente
La sicurezza e l'efficacia dell'endoprotesi per il
trattamento degli aneurismi dell'aorta toracica (TAA)
Ankura
popolazioni:
Pazienti con lesione aortica traumatica
Pazienti con coagulopatia non correggibile
Pazienti con malattia ereditaria del tessuto
connettivo (ad es., sindrome di Marfan o di
Ehlers-Danlos)
Pazienti con infezione sistemica attiva
Donne in gravidanza o in allattamento
Pazienti con obesità patologica
Pazienti di età inferiore a 18 anni
Pazienti con aspettativa di vita inferiore a 1 anno
Il diametro (misurato da parete interna a parete interna)
e la morfologia (tortuosità minima, malattia occlusiva
e/o calcificazione) del vaso d'accesso devono essere
compatibili con le tecniche di accesso vascolare e il
profilo
eccessivamente tortuosi possono aumentare il rischio
di
mancato
posizionamento dell'estremità prossimale.
Il sistema di endoprotesi per il trattamento degli
aneurismi dell'aorta toracica (TAA) Ankura
raccomandato nei pazienti con peso superiore a 150 kg
(350 libbre) o che non possono essere sottoposti ad
accurato esame fluoroscopico a causa dell'obesità.
I pazienti con infezione sistemica possono essere a
maggior
endovascolare.
I pazienti con coagulopatia non correggibile possono
mostrare un aumentato rischio di endoleak di tipo II o
informati
del
(tra
dell'aneurisma,
o
patologie
possono
TM
.
TM
non sono state ancora valutate nelle seguenti
del
sistema
dispiegamento
rischio
di
fatto
che
cui
endoleak,
lacerazione
impreviste
condurre
di
posizionamento.
dell'endoprotesi
infezione
138
il
trattamento
migrazione,
della
nella
sede
alla
rottura
Vasi
o
TM
non è
dell'endoprotesi

Werbung

loading