Herunterladen Diese Seite drucken

Sunrise Medical QUICKIE Q700 M HD Bedienungsanleitung Seite 117

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.9 Opzioni (elettroniche) per la seduta
La carrozzina può essere equipaggiata con le seguenti opzioni meccaniche e/o
elettroniche per la regolazione della posizione della seduta. Queste opzioni possono
essere gestite dall'utente senza richiedere alcuno strumento.
Opzioni elettroniche per la regolazione della seduta (Fig. 5.5 - Fig. 5.7).
Le modalità di attivazione di queste opzioni elettroniche della seduta sono riportate
nel & Manuale dell'unità di comando + & Manuale del sistema di seduta:
1. basculamento elettronico della seduta;
2. elevazione elettronica della seduta;
3. reclinazione elettronica dello schienale;
4. elevazione elettronica della pedana.
La carrozzina può essere equipaggiata con una funzione, chiamata "C-Me", che
consente di guidare alla velocità di 4,5 km/h con la seduta elevata. Per le istruzioni
relative alla portata massima e alla configurazione raccomandata in presenza della
funzione "C-Me", rivolgersi al rivenditore Sunrise Medical autorizzato.
Nota: Quando si utilizza l'opzione C-Me la portata massima non può superare i 136 kg.
AVVERTIMENTO!
• L'uso delle opzioni elettroniche per la regolazione della seduta può influire
sulla stabilità della carrozzina.
• Attivare le opzioni elettroniche di regolazione della seduta solo quando
la carrozzina si trova su una superficie in piano. Non cercare di attivare
un'opzione elettronica della seduta quando la carrozzina si trova su un tratto
in pendenza.
• Quando il componente è in movimento mantenersi a distanza dal attuatore
elettronico corrispondente. I meccanismi elettronici di Sunrise hanno una
corsa piuttosto ampia. Quando gli elementi sono in movimento, gli utenti
devono fare attenzione a quanto sta loro attorno.
• Prestare attenzione quando si regola la reclinazione, l'altezza e il
basculamento della seduta.
• Non cercare di attivare un'opzione elettronica della seduta mentre la
carrozzina è in movimento.
• Non cercare di attivare le opzioni di elevazione o di basculamento della
seduta quando ci sono bambini nelle vicinanze.
• La programmazione consente di invertire la direzione di tutte le funzioni
elettroniche della seduta; pertanto, prima di attivarne una, è necessario
tenere a mente in quale direzione avverrà il movimento.
• Fare attenzione, perché i moduli di elevazione/basculamento presentano
il rischio di intrappolamento. Quando si usano i moduli di elevazione/
basculamento, per evitare possibili lesioni accertarsi di non rimanere
intrappolati con abiti, mani, piedi o altre parti del corpo.
• Non percorrere rampe o pendii quando la seduta è in posizione elevata.
Prima di affrontare un pendio, in salita o in discesa, riportare la carrozzina
nella sua posizione di seduta standard, con lo schienale non reclinato.
• Quando vengono raggiunti alcuni limiti di regolazione elettronica della
seduta, il sistema è progettato per ridurre automaticamente la velocità
massima attivando la modalità di velocità ridotta e/o la modalità "C-Me". In
base alla configurazione della carrozzina ci potrebbero essere più velocità
ridotte e/o in modalità "C-Me".
• Prima di utilizzare la carrozzina a velocità ridotta e/o in modalità "C-Me"
leggere tutte le avvertenze e le indicazioni relative a questa funzione.
Aiuteranno a comprendere come ridurre i rischi di caduta o di ribaltamento
e a identificare le condizioni ambientali che potrebbero mettere a rischio la
sicurezza dell'utente quando conduce la carrozzina a velocità ridotta e/o in
modalità "C-Me".
1. Quando si usa la carrozzina a velocità ridotta in ambienti interni o esterni
si dovrebbero percorrere esclusivamente superfici lisce, in piano e stabili.
2. Non utilizzare mai la velocità ridotta su terreni cedevoli come ghiaia, erba,
superfici sconnesse o irregolari o su pendenze.
3. Non sollevare MAI la seduta quando si utilizza la carrozzina in prossimità
di terreni come quelli appena elencati, o su superfici irregolari.
Q700 M/M HD/F/R/UP-M/UP-F Rev.G
1000 mm
Fig. 5.5
Fig. 5.6
Fig. 5.7
117

Werbung

loading