ISTRUZIONI OPERATIVE
Per attivare il 540R V2.0, commutare su "On" il pulsante Power posto sul
pannello posteriore, quindi premere il pulsante Standby/On situato sul
pannello anteriore.
Selezione d d ella s s orgente
1. Selezionare la sorgente desiderata premendo il pulsante
corrispondente posto sul pannello anteriore o sul telecomando.
2. Premere il pulsante Input Mode (modalità d'entrata) dell'apparecchio
sorgente, sia esso analogico o digitale (secondo la connessione
realizzata sul pannello posteriore).
Se si sta connettendo l'apparecchio sorgente in maniera digitale
(tramite collegamenti ottici o coassiali), ed appare l'indicazione
"UNLOCK" (sbloccato) sul visualizzatore, la sorgente non è connessa
correttamente, oppure non è stata attivata (accesa).
Il 540R V2.0 memorizza il tipo d'entrata per ciascuna sorgente, per cui
essa viene richiamata automaticamente al momento di una nuova
selezione della sorgente in questione.
Selezione d d ella m m odalità d d 'ascolto d d esiderata
Selezionare la modalità appropriate per il materiale sorgente che si
desidera ascoltare premendo il corrispondente pulsante sul pannello
anteriore ed effettuando un ciclo attraverso le sotto-modalità disponibili.
Sono possibili 5 tipi d'operazione:
Stereo - Per selezionare una funzionalità stereo a due canali (con o
senza subwoofer), per materiale stereofonico. Questa modalità è intesa
per un utilizzo con le uscite analogiche da un sintonizzatore, da un
lettore CD, etc., o con le uscite stereo digitali non codificate (LPCM), ad
esempio quelle SPDIF di un lettore CD.
Dolby D D igital E E X / / D D TS E E S - Per selezionare una gamma di modalità
ambientali digitali (fino) a 5.1 o 6.1 canali, con un materiale codificato
146 Ricevitore AV Azur
digitalmente in maniera appropriata. Queste modalità sono intese per
un utilizzo con le uscite digitali (Bitstream/Raw) di lettori DVD o con
quelle SPDIF di ricevitori satellitari, etc.
Dolby P P rologic I I I / / N N eo:6 - Per selezionare una gamma di modalità
ambientali analogiche (fino) a 5.1 o 6.1 canali, con un materiale
codificato in maniera analogica appropriata. Queste modalità sono
previste per un utilizzo con le uscite analogiche di apparecchi TV o
videoregistratori, sempre che il materiale sorgente sia stato codificato
mediante uno di questi processi.
DSP - Per selezionare una gamma di modalità di elaborazione digitale
del segnale (Digital Signal Processing), che può generare un'esperienza
realistica di suono ambientale da materiale che non presenta una reale
codificazione di suono Surround. Queste modalità sono intese per un
utilizzo con le uscite strereo analogiche da un sintonizzatore, da un
lettore CD, etc., o con le uscite stereo digitali non codificate (LPCM), ad
esempio quelle SPDIF di un lettore CD.
Utilizzo d d el s s intonizzatore
1. Premere il pulsante Tuner FM/AM sul pannello anteriore o sul
telecomando per selezionare la modalità sintonizzatore.
2. Premere nuovamente il pulsante Tuner FM/AM per selezionare la
gamma d'onda FM (modulazione di frequenza) o AM (onde medie), se
lo si desidera.
3. Premere il pulsante Mode/Store del pannello anteriore (oppure
quello Mode del telecomando) per selezionare la modalità di sintonia
automatica, quella manuale, o ancora la modalità di preselezione.
4. Premere i pulsanti Tuning + e Tuning - (oppure i pulsanti con le frecce
verso sinistra o destra del telecomando) per selezionare la stazione
che si desidera ascoltare.
In modalità di scansione automatica di sintonia, l'apparecchio si ferma
sulla successiva emittente con un segnale chiaro. In modalità di sintonia