Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cambridge Audio azur 540R V2.0 Bedienungsanleitung Seite 145

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für azur 540R V2.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Per u u n'impostazione t t ramite i i l p p annello a a nteriore:
Consultare il paragrafo precedente per la procedura globale. Premere il
pulsante Test Tone del telecomando.
Il 540R V2.0 avvia allora la riproduzione della tonalità di verifica tramite il
canale anteriore sinistro. Regolare il livello relativo utilizzando i comandi
Volume alto/basso del telecomando. Per spostarsi al canale successivo,
premere di nuovo il pulsante Test Tone. Dopo l'ultimo canale (posteriore
ambientale, ovvero BS, Back Surround), il 540R esce sempre dalla modalità
di tonalità di verifica; premere di nuovo il pulsante Test Tone per avviare
un'altra sequenza di verifica.
In maniera alternativa, se si desidera apportare un "miglioramento" a un
dato livello di canale mentre lo si ascolta, si può far questo utilizzando il
pulsante Ch Select del telecomando, e il visualizzatore del pannello anteriore
del 540R indicherà, in sequenza, un canale alla volta. Si può a tal punto
utilizzare il commando Volume alto/basso per regolare il livello relativo di
ciascun canale, uno dopo l'altro, per passi di 1 dB, da -10 dB a +10 dB. Se
non viene compiuta alcuna regolazione per un lasso di 5 secondi,
l'apparecchio memorizza le impostazioni e ritorna al suo stato normale. Da
notare che tutte le modifiche apportate verranno memorizzate e influiranno
su tutte le modalità ambientali (Surround).
L L F F E E t t r r i i m m ( ( r r e e g g o o l l a a z z i i o o n n e e d d e e l l l l ' ' L L F F E E ) )
Questa regolazione (disponibile soltanto sul telecomando) consente di
adattare alle proprie esigenze il canale LFE (degli effetti delle basse
frequenze per il suono ambientale) delle modalità di suono Surround dei
formati DD o DTS (unicamente). Si può far questo per ridurre l'uscita degli
effetti delle basse frequenze - ad esempio - nel caso di un ascolto notturno,
o ancora se un film od una colonna sonora particolare contengono tonalità
basse eccessive.
Durante la riproduzione di una sorgente DD o DTS,
premendo il pulsante LFE Trim si può visualizzare l'impostazione LFE sul
pannello anteriore. Impiegare a tal punto i comandi Volume alto/basso del
telecomando per regolare il livello LFE tra 0 dB (riproduzione LFE a livello
intero e normale) e -10 dB (massima riduzione di livello dell'LFE).
Ricevitore AV 540R V2.0
Dynamic R R ange C C ontrol ( ( Controllo d d inamico d d el c c ampo)
Questa regolazione controlla l'escursione dinamica della colonna sonora del
film in Dolby Digital comprimendone la dinamica in quattro stadi per limitare
la differenza di livello fra i passaggi più quieti e quelli più rumorosi del fim in
questione.
Si tratta di una caratteristica che può rivelarsi utile, ad esempio, nel caso
della lettura di un film a notte alta. Sono possibili quattro regolazioni:
DRC=0/4 Nessuna compressione (riproduzione normale dell'intera
escursione dinamica)
DRC=1/4
DRC=2/4
DRC=3/4
DRC=4/4 Massima compressione (riproduzione ridotta dell'escursione
dinamica)
Si può accedere al DRC tramite al pulsante Dynamic del telecomando: viene
allora visualizzato il parametro DRC=0/4 e premendo di nuovo lo stesso
pulsante ci si può spostare alla regolazione successiva. Una volta terminata
l'operazione, non effettuare più regolazioni per alcuni secondi: il 540R V2.0
memorizza allora le impostazioni ed esce dal menu.
Nota: il DRC è operativo solo per quelle sorgenti Dolby Digital compatibili con
questa funzione.
Ricevitore AV Azur 145

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis