Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Audio; Uscita Cuffia - Rotel A11 Bedienungsanleitung

Stereo-vollverstärker
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für A11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
Italiano
esistono in commercio speciali cavi per diffusori di alta qualità che il
rivenditore Rotel potrà consigliare in base alle caratteristiche dell'impianto.
Polarità e fase
La polarità dei collegamenti (corretto orientamento dei conduttori positivo
e negativo) deve essere sempre rispettata e risultare per tutti i diffusori
uguale affinché si trovino in fase. Se per errore si inverte il collegamento
positivo e negativo anche di uno solo di essi, la gamma bassa risulterà
poco incisiva e l'immagine compromessa. Per agevolare l'identificazione
dei poli, nei cavi per diffusori i conduttori normalmente presentano un colore
differente, dei segni stampati su uno di essi oppure un forma dell'isolante
esterno leggermente diversa. Identificare i conduttori positivo e negativo
ed assicurarsi di collegare ogni diffusore rispettando la corretta polarità.
Collegamento diffusori
Prima di procedere coi collegamenti verso i diffusori accertarsi che tutti i
componenti dell'impianto siano spenti. L'A11 possiede sul retro due gruppi
di morsetti, contrassegnati da colore diverso a seconda della polarità, per
altrettante coppie di diffusori. In Europa la legislazione vigente impedisce
l'uso di morsetti capaci di accettare spinotti a banana, pertanto sugli
apparecchi previsti per questi mercati, sono disponibili solo morsetti in grado
di accogliere terminali a forcella o direttamente cavo spellato.
Stendere il cavo della lunghezza necessaria al collegamento di ciascuno
dei diffusori verso l'amplificatore lasciando un certo margine idoneo a
poter muovere liberamente i componenti dell'impianto per l'accesso alle
connessioni posteriori.
Se si utilizzano terminali a forcella, applicarli ai cavi. Se si preferisce
collegare direttamente i cavi, separarli e quindi spellarne le estremità per
esporre il conduttore. Prestare molta attenzione a non tagliare anche il
conduttore quando si incide la guaina. Svitare (in senso antiorario) i collari
a vite dei morsetti. Posizionare la forcella a contatto della parte metallica
del morsetto, il cavo spellato, invece, nel foro centrale. Avvitare il collare
in senso orario per bloccare saldamente la forcella o il cavo.
NOTA: Assicurarsi che spezzoni di filo libero non vadano a toccare
il morsetto o il cavo adiacente.

Uscita cuffia 3

LLa presa dell'uscita cuffia accetta spinotti mini-jack stereo da 3,5 mm.
Inserendo lo spinotto non si disattivano i diffusori. Per fare questo agire
sulla manopola "Speaker" portandola in posizione "Off". Per disattivare
i diffusori premere il pulsanti SPEAKERS
corrispondenti tasti
J
sul telecomando.
NOTA: Poiché l'efficienza di diffusori e cuffie può essere molto diversa,
ridurre sempre il volume ruotando la manopola in senso antiorario
prima di collegare o scollegare le cuffie.
Display 5
Il display al centro del pannello frontale fornisce informazioni sull'ingresso
selezionato, sul livello del volume e sulle regolazioni dei controlli di tono.
Il display consente di accedere alle opzioni di impostazione e menu di
configurazione dell'amplificatore.
4
sul pannello frontale ed i
Connessione Bluetooth aptX q
q
L'antenna Bluetooth
sul pannello posteriore consente al preamplificatore
di ricevere file audio inviati in streaming da dispositivi portatili come, ad
esempio, uno smartphone, compresse, computer. Attivare la trasmissione
Bluetooth sul dispositivo che si intende connettere, attendere la rilevazione
dei segnali, quindi selezionare "Rotel Bluetooth". La connessione è di
norma automatica, ma nel caso venisse richiesta una password, digitare
"0000" sul dispositivo. L'A11 è predisposto sia per il tradizionale standard
Bluetooth, sia per il Bluetooth aptX.

Controlli audio

Volume 6E
La manopola del volume determina il livello d'ascolto. Ruotandola verso
destra il livello aumenta, verso sinistra diminuisce. Da telecomando il volume
si regola agendo sui tasti VOLUME + e – per, rispettivamente, aumentare
o diminuire il livello Per azzerare completamente il volume premere il tasto
MUTE
F
.
Bilanciamento 8B
Tramite il bilanciamento è possibile ritoccare l'emissione dei canali sinistro e
destro. In condizioni normali dovrebbe essere lasciato su "0" (impostazione
di fabbrica), tuttavia nel caso di lievi differenze tra i canali intervenire
premendo il tasto MENU
8
menù BALANCE e successivamente i tasti a fianco – e + per modificare il
bilanciamento. Il campo di regolazione spazia da L15 a R15.
NOTA: Questo regolazio hanno effetto permanente: viene infatti
memorizzate spegnendo l'amplificatore.
Per effettuare variazioni temporanee (non memorizzate spegnendo il
preamplificatore) premere il tasto BAL
BALANCE e quindi premere i tasti con le frecce p,q o t, u
regolazione. Al termine ripremere il tasto BAL al centro per uscire dal menù.
Tasti selezione ingressi 7I
Per la selezione dell'ingresso della sorgente che si desidera riprodurre premere
il corrispondente tasto sul pannello frontale
Controlli tone
A11 offre 4 diverse opzioni di controllo dei toni per fornire una vasta
gamma di opzioni di ascolto. Le opzioni includono una modalità BYPASS
che disabilita i controlli Bass e Treble per il percorso audio più diretto, la
modalità ENBABLED che consente le impostazioni Bass e Treble selezionabili
dall'utente e le modalità ROTEL BOOST e ROTEL MAX che supportano
configurazioni ottimizzate per più ambienti e stili di ascolto.
L'opzione predefinita di fabbrica è impostata su BYPASS per fornire il suono
più puro possibile. Le impostazioni del tono possono essere modificate
utilizzando il telecomando IR o il pannello anteriore.
Per modificare temporaneamente il controllo del tono, premere il tasto
BYPASS
B
sul telecomando per scorrere tra le 4 diverse modalità. Quando
è selezionato Tone Enabled, le impostazioni Bass e Treble possono essere
modificate utilizzando il telecomando premendo i pulsanti BASS o TREB
B
, quindi premendo i pulsanti freccia su / giù / sinistra / destra C sul
sul pannello frontale fino a far apparire il
B
sul telecomando per visualizzare
7
oppure sul telecomando
53
C
per la
I
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis