Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rotel A11 Bedienungsanleitung Seite 52

Stereo-vollverstärker
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für A11:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
52
Interruttore d'accensione 1A ed indicatore 2
Premere il pulsante d'accensione
2
L'indicatore
sopra di esso di illumina quando l'apparecchio è acceso.
Ripremere il pulsante per spegnere l'amplificatore.
Quando l'interruttore di accensione dell'amplificatore si trova in posizione
"On" (premuto) è possibile disattivarlo mettendolo in standby e riattivarlo
A
tramite i tasti OFF ed ON
1
accensione
rimane acceso mentre il display si oscura.
Uscite segnali trigger 12 V
e
Vedi Figura 4
Alcuni componenti audio possono essere attivati quando ricevono una
tensione ad un loro specifico ingresso. Le due uscite Trigger 12V sul retro
dell'A11 forniscono questa tensione accendendo l'amplificatore. Collegare
queste uscite ai corrispondenti ingressi degli altri componenti con un cavo
a due poli terminato con connettori mini-jack mono da 3,5 mm. Spegnendo
l'amplificatore la tensione viene a mancare e contemporaneamente gli
apparecchi collegati si disattivano.
Indicatore di protezione 2
L'A11 è dotato di protezioni sia termiche, sia contro sovracorrenti in uscita
per salvaguardare l'amplificatore in condizioni di funzionamento estreme
o di malfunzionamento. I circuiti di protezione sono indipendenti da quelli
audio e pertanto non influiscono sulle prestazioni sonore. Le protezioni
controllano la temperatura dei dispositivi finali ed eventualmente disattivano
gli stadi di potenza quando il calore prodotto superi i limiti di sicurezza.
Diffi cilmente accadrà che questi circuiti si attivino, tuttavia in caso di
problemi l'amplifi catore cesserà di funzionare e sul display comparirà
"AMP PROTECTION" per segnalare l'avvenuto intervento delle protezioni.
L'indicatore diventa rosso.
Qualora ciò si verifichi, spegnere l'apparecchio ed attendere il suo completo
raffreddamento (parecchi minuti), cercando nel contempo di identificare
e correggere le cause che hanno provocato l'intervento delle protezioni.
Riaccendendo l'amplificatore i circuiti di protezione si resettano e l'indicatore
luminoso diventa blu.
Nella maggior parte dei casi le protezioni si attivano in presenza di
un cortocircuito alle uscite o ventilazione inadeguata. In casi più rari,
intervengono quando l'impedenza dei diffusori assume valori molto bassi
oppure altamente reattivi.
Se dovessero ripetutamente intervenire senza che si sia riusciti ad individuare
e correggere il problema, contattare il rivenditore Rotel per assistenza.
Collegamento segnali d'ingresso
Vedi Figure 3
NOTA: Per prevenire rumori anche forti, potenzialmente in grado di
danneggiare i diffusori, assicurarsi sempre che tutti gli apparecchi
dell'impianto siano spenti prima di effettuare ogni tipo di collegamento.
1
sul frontale per attivare l'amplificatore.
del telecomando. In standby l'indicatore di
Ingresso Phono 0 e collegamento massa (GND)0 9
Collegare i cavi audio provenienti dal giradischi a queste prese prestando
attenzione a non invertire i canali sinistro e destro. Se il giradischi è dotato
di un terzo conduttore di massa, per minimizzare il ronzio collegare
quest'ultimo al terminale GND a fianco delle prese di segnale.
Ingressi Linea -=t
Gli ingressi denominati CD, TUNER ed AUX 1-2 dell'A11 sono tutti 'ingressi
linea' con caratteristiche equivalenti. A queste prese possono quindi essere
collegati non solo lettori cd o sintonizzatori, ma anche ogni altro tipo di
dispositivo audio analogico con uscita ad alto livello o linea.
Eseguendo i collegamenti dei segnali provenienti dalle sorgenti è necessario
rispettare la distinzione tra i canali sinistro e destro. A questo scopo le prese
sul retro dell'amplificatore sono identificate da colori diversi: bianco per il
canale sinistro (left) e rosso per quello destro (right). Utilizzare unicamente
cavi schermati audio di buona qualità. Il rivenditore Rotel potrà consigliare
i cavi più adatti alle caratteristiche dell'impianto.
Uscita preamplificatore y
L'amplificatore è dotato di una coppia di uscita preamplificatore denominate
PRE OUT alle quali è sempre presente il segnale proveniente dalla sorgente
selezionata. Tipicamente tali uscite vengono impiegate per collegare un
secondo amplificatore integrato o un finale di potenza per pilotare, ad
esempio, una seconda coppia di diffusori situati in un altro ambiente.
NOTA: Ogni regolazione apportata a volume, bilanciamento
ed ai controlli di tono modifica il segnale disponibile alle uscita
preamplificatore.
Uscite diffusori ui
Vedi Figura 3
Selettore diffusori 4
L'A11 è dotato di due gruppi di morsetti marcati "SPEAKER A"
i
"SPEAKER B"
per il collegamento di altrettante coppie di diffusori. I
4
pulsanti SPEAKERS
sul pannello frontale o i corrispondenti tasti
telecomando consentono di scegliere quale coppia attivare.
Selezione dei diffusori
Se si prevede di collegare ed impiegare una sola coppia di diffusori alla
volta, la loro impedenza nominale può essere di 4 ohm. Al contrario se si
utilizzano contemporaneamente entrambe le coppie A e B, è necessario che
la loro impedenza non sia inferiore a 8 ohm. Il dato nominale dei diffusori
è un'indicazione di massima, in quanto l'impedenza non è costante a tutte
le frequenze. Nella pratica solo pochissimi diffusori possono rappresentare
un reale problema per questo amplificatore. In caso di dubbi, contattare
il rivenditore Rotel.
Scelta del cavo diffusori
Per il collegamento tra amplificatore e diffusori utilizzare un cavo multifilare a
due poli. La sezione e la sua qualità influiscono in maniera sensibile sul suono
dell'impianto. Qualsiasi tipo di cavo può essere utilizzato, ma soprattutto
in caso di distanze molto lunghe, è preferibile che la sezione sia elevata
per evitare una riduzione della potenza effettivamente disponibile oppure
di ottenere un suono povero in gamma bassa. Per le migliori prestazioni
A11 Amplificatore integrato stereo
u
e
J
sul

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis