Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedura Di Impostazione Delle Funzioni Da Pulsante Di Sblocco; Sbocco Apparecchiatura (Da Pulsante Integrato); Sbocco Apparecchiatura (Da Collegamento Remoto); Manutenzione - Riello RX 70 S/PV 901T Montage- Und Bedienungsanleitung

Gas-vormisch-brenner
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.12

PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DA PULSANTE DI SBLOCCO

Funzione
apparecchiatura
Sblocco
Diagnostica visiva delle cause
di blocco (5.1)
Post-ventilazione (4.9)
Reset delle funzioni impostate
Reset parametri di funzionamento
4.13
SBLOCCO APPARECCHIATURA (DA PULSANTE INTEGRATO)
Per effettuare lo sblocco dell'apparecchiatura procedere come segue:
Premere il pulsante di sblocco per un tempo compreso tra 1 e 2 secondi.
Nel caso in cui il bruciatore non riparta è necessario verificare la chiusura del termostato limite (TL).
Attenzione:
Se si preme il pulsante di sblocco per un tempo maggiore di 2 s, l'apparecchiatura entra nella diagnostica
visiva e il led di segnalazione comincia a lampeggiare (vedi paragrafo 5.1, pagina 16).
Per resettare l'apparecchiatura è necessario ripremere il pulsante di sblocco.
4.14
SBLOCCO APPARECCHIATURA (DA COLLEGAMENTO REMOTO)
E' previsto l'utilizzo dell'ingresso B4 della presa XP7 per lo sblocco a distanza dell'apparecchiatura.
5.

MANUTENZIONE

Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o controllo, togliere alimentazione elettrica al bru-
ciatore agendo sull'interruttore generale dell'impianto e chiudere la valvola d'intercettazione del gas.
Il bruciatore richiede una manutenzione periodica, che deve essere eseguita da personale abilitato e in con-
formità alle leggi e normative locali.
La periodica manutenzione è essenziale per un buon funzionamento del bruciatore; evita in questo modo con-
sumi inutili di combustibile e riduce le emissioni inquinanti nell'ambiente.
LE OPERAZIONI BASILARI DA EFFETTUARE SONO LE SEGUENTI:
Verificare che non ci siano occlusioni o strozzature nelle zone di aspirazione aria e nei condotti di eva-
cuazione dei prodotti della combustione.
Collegamenti elettrici
Verificare la corretta esecuzione dei collegamenti elettrici del bruciatore e della rampa gas.
Fughe di gas
Controllare che non vi siano fughe di gas nelle seguenti zone:
- sul condotto contatore-bruciatore
- sull'accoppiamento valvola-miscelatore
- sulla flangia di fissaggio bruciatore in corrispondenza della guarnizioni.
Testa di combustione
Visionare la testa di combustione e verificare che il tessuto sia integro, privo di forature o corrosioni estese e
profonde. Controllare inoltre che non vi siano deformazioni dovute dall'alta temperatura.
Gruppo elettrodi
Verificare che gli elettrodi e la sonda non presentino accentuate deformazioni e ossidazioni superficiali.
Controllare che le distanze indicate nella fig. 4 siano ancora rispettate, eventualmente riportarle a misura.
Se necessario eliminare l'ossido superficiale sulla sonda mediante carta abrasiva.
3130
Azioni sul pulsante
di sblocco
1 ÷ 2 secondi
3 secondi
5 secondi poi premere
1 volta = 1 minuto
5 secondi
5 secondi
15
I
Stato di possibile utilizzo
del pulsante di sblocco
Dopo blocco dell'apparecchiatura
Dopo blocco dell'apparecchiatura
A termostato limite (TL) non com-
mutato (bruciatore spento)
A termostato limite (TL) non com-
mutato (bruciatore spento)
A termostato limite (TL) commutato
durante la preventilazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3790100

Inhaltsverzeichnis