Herunterladen Diese Seite drucken

Dopo Il Lavoro; Trasporto; Trasportare La Batteria; Conservazione - Stihl HTA 135 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HTA 135:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano

12 Dopo il lavoro

12.1
Dopo il lavoro
► Spegnere lo sramatore lungo ed estrarre la
batteria.
► Se lo sramatore lungo è bagnato: Lasciare
asciugare lo sramatore lungo.
► Se la batteria è bagnata: Lasciare asciugare la
batteria.
► Pulire lo sramatore lungo.
► Pulizia della spranga di guida e della catena
della sega.
► Allentare il dado del coperchio rocchetto
catena.
► Girare 2 volte il tirante a vite in senso antiora‐
rio.
La catena della sega è allentata.
► Stringere il dado del coperchio rocchetto
catena.
► Spingere il riparo catena sulla spranga di
guida fino a coprire l'intera spranga.
► Pulire la batteria.

13 Trasporto

13.1
Trasportare lo sramatore lungo
► Spegnere lo sramatore lungo ed estrarre la
batteria.
► Spingere il riparo catena sulla spranga di
guida fino a coprire l'intera spranga.
► Inserire completamente lo stelo.
Trasportare lo sramatore lungo a mano
► Trasportare lo sramatore lungo tenendolo
dallo stelo in modo tale che la spranga di
guida sia rivolta verso il retro.
Trasportare lo sramatore lungo in un veicolo
► Fissare lo sramatore lungo in modo tale da
evitare che si ribalti o che si muova.
13.2

Trasportare la batteria

► Spegnere lo sramatore lungo ed estrarre la
batteria.
► Accertarsi che la batteria sia in condizioni di
sicurezza.
► Imballare la batteria in modo tale da soddi‐
sfare le seguenti condizioni:
– L'imballaggio non è conduttore elettrico.
– La batteria non può muoversi nell'imballag‐
gio.
► Fissare l'imballaggio in modo tale da evitare
che si ribalti o che si muova.
La batteria è soggetta ai requisiti per il trasporto
di sostanze pericolose. La batteria è classificata
come UN 3480 (batterie agli ioni di litio) ed è
100
stata testata secondo il Manuale ONU Prove e
criteri, Parte III Sottosezione 38.3.
Le regole di trasporto sono riportate in
www.stihl.com/safety-data-sheets.

14 Conservazione

14.1
Conservare lo sramatore lungo
► Spegnere lo sramatore lungo ed estrarre la
batteria.
► Spingere il riparo catena sulla spranga di
guida fino a coprire l'intera spranga.
► Conservare lo sramatore lungo in modo tale
da soddisfare le seguenti condizioni:
– Lo sramatore lungo è fuori dalla portata dei
bambini.
– Lo sramatore lungo è asciutto e pulito.
► Se lo sramatore lungo viene conservato per
più di 30 giorni: smontare la spranga di guida
e la catena della sega.
14.2

Conservare la batteria

STIHL raccomanda di conservare la batteria con
un livello di carica compreso tra il 40 % e il 60 %
(2 LED con luce verde fissa).
► Conservare la batteria in modo tale da soddi‐
sfare le seguenti condizioni:
– La batteria è fuori dalla portata dei bambini.
– La batteria è pulita e asciutta.
– La batteria è in un luogo chiuso.
– La batteria è scollegata dallo sramatore
lungo e dal caricabatteria.
– La batteria è in una confezione non condut‐
tiva.
– La batteria è in un intervallo di temperatura
compreso tra ‑ 10 °C e + 50 °C.

15 Pulizia

15.1
Pulire lo sramatore lungo
► Spegnere lo sramatore lungo ed estrarre la
batteria.
► Pulire lo sramatore lungo con un panno umido
o un antiresina STIHL.
► Pulire le aperture di aerazione con un pen‐
nello.
► Rimuovere i corpi estranei dal vano della bat‐
teria e pulire il vano della batteria con un
panno umido.
► Pulire i contatti elettrici nel vano della batteria
con un pennello o una spazzola morbida.
► Smontare il coperchio rocchetto catena.
► Pulire la zona attorno al rocchetto catena con
panno umido o antiresina STIHL.
► Montare il coperchio rocchetto catena.
12 Dopo il lavoro
0458-698-9421-B

Werbung

loading