Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Di Iniziare; Avviare Il Motore; Durante Il Lavoro - Stihl GS 461 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GS 461:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
2.5

Prima di iniziare

Verificare che il tagliaroccia sia in condizioni di
funzionamento sicuro – seguire le indicazioni dei
relativi capitoli delle Istruzioni d'uso:
– Verificare la tenuta del sistema del carburante,
soprattutto i componenti visibili, ad es. tappo
del serbatoio, raccordi tra flessibili, pompa car‐
burante manuale (solo per apparecchiature a
motore con pompa carburante manuale). In
caso di mancata tenuta o di danneggiamento,
non avviare il motore – pericolo d'incendio!
Prima di mettere in esercizio l'apparecchia‐
tura, farla riparare dal rivenditore
– scudo anteriore di protezione mano funzionale
– Controllare il rocchetto
– Stella di rinvio scorrevole
– spranga di guida montata correttamente
– Catena diamantata per troncatura adatta al
materiale da troncare, in condizioni perfette e
correttamente montata (direzione di marcia)
– catena diamantata per troncatura corretta‐
mente tesa
– Grilletto e bloccaggio grilletto scorrevoli – il
grilletto deve scattare da solo in posizione di
minimo
– Leva marcia-arresto spostabile su STOP o
su 0
– Controllare la sede della spina dell'impianto di
accensione – se non correttamente inserita,
sussiste il rischio che si formino scintille che
possano incendiare la miscela carburante-aria
che fuoriesce – Pericolo d'incendio!
– non eseguire modifiche ai dispositivi di
comando e di sicurezza
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte – prive di olio e di sporcizia – è impor‐
tante per un maneggio sicuro del tagliaroccia
Il tagliaroccia deve funzionare solo in condizioni
di esercizio sicure – pericolo d'infortunio!
2.6

Avviare il motore

Ad almeno 3 metri dal punto di rifornimento e
non in locali chiusi.
Solo su un fondo piano, assumere una posizione
stabile e sicura, afferrare bene l'apparecchiatura
– la catena diamantata non deve toccare né il
suolo né oggetti e non deve trovarsi nel taglio
perché all'avviamento segue subito il movimento.
L'apparecchiatura è manovrata da un solo ope‐
ratore – non permettere che siano presenti altre
persone nel raggio d'azione – neppure all'avvia‐
mento.
62
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Non avviare il motore a mano libera, ma come
descritto nelle Istruzioni.
Prima di avviare, aprire completamente il rubi‐
netto d'intercettazione per fare affluire acqua alla
catena diamantata – non fare girare la catena a
secco.
2.7
Tenuta e guida dell'apparec‐
chiatura
Impugnare l'apparecchiatura sempre con tutte e
due le mani: la destra sull'impugnatura poste‐
riore – anche per i mancini. Per una guida sicura
afferrare bene con i pollici il manico tubolare e
l'impugnatura.
Il pezzo da lavorare deve essere appoggiato sta‐
bilmente; guidare sempre l'apparecchiatura
verso il pezzo – mai viceversa.
2.8

Durante il lavoro

Assumere sempre una posizione stabile e sicura.
In caso di pericolo imminente o di emergenza,
spegnere immediatamente il motore – spostare
la leva marcia-arresto su STOP o su 0.
L'apparecchiatura è manovrata da una sola per‐
sona – non permettere che siano presenti altre
persone nel raggio d'azione.
Usare la massima prudenza in presenza di
brecce, cavità ecc., qualcuno potrebbe trovarsi
dietro – accertarsi prima.
Non lasciare mai incustodita l'apparecchiatura in
moto.
Quando il motore è acceso la catena gira ancora
brevemente dopo il rilascio del grilletto – pericolo
di lesioni per l'effetto d'inerzia!
Attenzione in caso di terreno viscido, umidità,
neve, sui pendii, su terreno accidentato – peri‐
colo di scivolare!
0458-761-7521-B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis