Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl GS 461 Gebrauchsanleitung Seite 64

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GS 461:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
2.9.2
Contraccolpo (B)
Se durante la troncatura con il lato superiore
della spranga – taglio a rovescio – la catena si
blocca o urta un ostacolo duro, il tagliaroccia può
rimbalzare verso l'operatore
– Non incastrare la spranga
– prevedere sempre l'eventualità che l'oggetto
da tagliare si sposti o che altre circostanze
possano chiudere il taglio e incastrare la
catena
– bloccare bene l'oggetto da tagliare, metten‐
dovi un sostegno che tenga aperto il taglio
durante e dopo la troncatura
– Non torcere la spranga girandola nel taglio
2.10
Operazioni – Troncatura
Alimentare sufficientemente la catena diaman‐
tata con acqua – non farla girare a secco.
Tagliare sempre a umido – indipendentemente
dal materiale da troncare.
Guidare la catena nella fenditura in senso rettili‐
neo, non inclinarla e non sottoporla a carico late‐
rale.
Non molare o sgrossare lateralmente.
Non lavorare in posizione di gas di avviamento.
In questa posizione del grilletto il regime del
motore non è regolabile.
Ispezionare il luogo di lavoro. Evitare pericoli
causati dal danneggiamento di tubazioni e di
condutture elettriche.
64
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
L'apparecchiatura non deve essere usata in
prossimità di materiali infiammabili e di gas com‐
B
bustibili.
Non sezionare tubi, bidoni di lamiera o altri con‐
tenitori senza essersi accertati che non conten‐
gano sostanze volatili o infiammabili.
Non lasciare incustodito il motore acceso. Prima
di allontanarsi dall'apparecchiatura (per es. nelle
pause dal lavoro), spegnere il motore.
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Non
mettere in pericolo altri – lavorare con prudenza.
Non tenere alcuna parte del corpo nel raggio
prolungato di spostamento della catena diaman‐
tata.
Estrarre il tagliaroccia dall'oggetto da troncare
solo con catena in movimento.
Impiegare il tagliaroccia solo per troncare – non
per fare leva o sgomberare oggetti.
Prima determinare la direzione di taglio, poi piaz‐
zare il tagliaroccia. A questo punto, non cam‐
biare più la direzione di taglio. Non urtare o bat‐
tere mai con l'apparecchiatura nel giunto del
taglio – non lasciarla cadere nel giunto – pericolo
di rottura!
Se la resa di taglio diminuisce, controllare l'affila‐
tura della catena, ev. riaffilare. Per questo,
tagliare per breve tempo materiale abrasivo,
come arenaria, calcestruzzo poroso o asfalto.
Lavorando in quota:
– usare sempre una piattaforma di sollevamento
– non lavorare mai su scale
– non in posizioni instabili
– non lavorare mai al di sopra delle spalle
– non lavorare mai con una mano sola
Introdurre a tutto gas il tagliaroccia nel taglio.
Al termine del taglio il tagliaroccia non è più
sostenuto nella fenditura dal dispositivo di taglio.
L'operatore deve vincere la forza di gravità del‐
0458-761-7521-B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis