Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl GS 461 Gebrauchsanleitung Seite 66

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GS 461:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
3.2
Parti sezionate
In caso di rotture, cavità ecc. è importante la
sequenza dei tagli di troncatura. Eseguire sem‐
pre il taglio finale in modo che la catena non
venga bloccata e che il la parte sezionata o stac‐
cata non metta in pericolo l'operatore.
Se necessario, usare cunei e lasciare ev. piccole
nervature che mantengono in posizione la parte
da troncare. Rompere dopo queste nervature.
Prima del sezionamento finale del pezzo, valu‐
tare:
– il peso del pezzo
– come può muoversi una volta staccato
– se è in tensione
Estraendo il pezzo, non mettere in pericolo gli
aiutanti.
3.3
Taglio d'incisione
Introdurre a tutto gas il tagliaroccia nel taglio.
2.
1.Piazzare la spranga con il lato inferiore della
punta2.Spostarla lentamente nella posizione
d'incisione3.Incidere con cautela
Nell'incidere giunti esistenti, più stretti, procedere
con la massima prudenza.
3.4
Tagliare con più passate
► Tracciare la linea di troncatura (A)
66
3.
1.
A
► Lavorare lungo la linea. In caso di correzioni,
non inclinare la catena, ma piazzarla sempre
di nuovo
3.5
Troncatura di corpi rotondi e
cavi
► Bloccare tubi, corpi rotondi ecc. perché non
rotolino
► Tracciare la linea di troncatura – nel determi‐
nare questa linea, evitare le armature special‐
mente nella direzione del taglio di seziona‐
mento
► Incidere con cautela
► Avanzamento a profondità completa lungo la
linea di troncatura – per le piccole correzioni di
direzione non inclinare la catena, ma piazzarla
di nuovo – se necessario, usare cunei e
lasciare ev. piccole nervature che mantengono
in posizione la parte da troncare. Rompere
dopo queste nervature
3.6
Taglio sagomato sul tubo
3 Esempi d'impiego
0458-761-7521-B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis