Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
• a mediven comfort e a mediven for men contêm
lanolina. Trata-se de uma cera de lã natural para os
cuidados da pele.
12. Eliminação - como devo eliminar a minha meia
de compressão mediven?
• Para eliminar as suas meias de compressão medici-
nais coloque-as no lixo doméstico. Não existem
quaisquer critérios específicos de eliminação.

ITAlIAno / ITAlIAn

mediven®
Istruzioni per l'uso
Gentile utente, grazie per la fiducia accordataci! Ci fa
piacere che lei abbia scelto una calza compressiva me-
dicale della medi. Per garantire l'efficacia della sua
terapia compressiva, la preghiamo di prendersi un mo-
mento per leggere attentamente le seguenti istruzioni
per l'uso. Le conservi in un luogo sicuro, così da poter
eventualmente accedere in futuro a queste importanti
informazioni. In caso di domande, si prega di rivolgersi
al proprio medico curante, allo specialista di fiducia o
al medi Service (vedere retro del presente documento)
1. Uso previsto – a cosa serve la calza compressiva
medicale?
Calza compressiva a trama tubolare o piatta per la
compressione degli arti inferiori, impiegatoa princi-
palmente nel trattamento di malattie del sistema vas-
colare venoso o e linfatico.
2. Caratteristiche - come funziona la calza compres-
siva medicale?
La calza compressiva medicale esercita pressione
sugli arti in maniera graduata (decrescente dal basso
verso l'alto).
3. Indicazioni d'uso – in caso di quali patologie si uti-
lizza la calza compressiva medicale?
A seguito della sua diagnosi le è stato prescritto un
trattamento compressivo medi. Si prega di attenersi
alle disposizioni del proprio medico curante o dello
specialista al fine di garantire un esito ottimale della
terapia. Si prega di notare che ogni calza compressi-
vao, a causa dei materiali da cui è composta, dal modo
in cui è stata prodotta e dei vari livelli di compressione
disponibili ha indicazioni terapeutiche e campi di ap-
plicazioni diversi.
In generale la calza compressiva mediven può essere
utilizzata nelle seguenti situazioni:
Patologie vascolari croniche
• Trattamento dei sintomi delle patologie venose
• Miglioramento della qualità della vita in caso di pa-
tologie vascolari croniche
• Prevenzione e terapia dell'edema venoso
• Prevenzione e terapia delle lesioni cutanee da insuf-
ficienza venosa
• Eczema e alterazioni della pigmentazione
• Lipodermatosclerosi e atrofia bianca
• Terapia dell'ulcera venosa della gamba
• Terapia delle ulcere miste (venose e arteriose) (tenen-
do conto delle controindicazioni: vedere Punto 4)
• Prevenzione dell'ulcera venosa recidiva della gamba
• Riduzione del dolore in caso di ulcera venosa della
gamba
• Varicosi
• Fase iniziale successiva a terapia delle vene varicose
• Insufficienza venosa funzionale (in caso di obesità,
professioni che costringono a stare in piedi o seduti)
• Malformazioni venose
Patologie vascolari tromboemboliche
• Trombosi venosa superficiale
• Trombosi venosa profonda della gamba
• Condizione successiva a trombosi
• Sindrome post-trombotica
• Profilassi della trombosi per pazienti deambulanti
Edema
• Linfedema
• Edema in gravidanza
• Edema post-traumatico
• Edema postoperatorio
• Edema da riperfusione postoperatorio
• Edema ciclico idiopatico
• Lipedema
• Disturbi da stasi dovuti a periodi di immobilità (pa-
resi e paresi parziale delle estremità)
• Edema indotto da professioni che costringono a
stare in piedi o seduti
• Edema indotto da farmaci che non è possibile sostituire
altre indicazioni d'uso
• Obesità con insufficienza venosa funzionale
• Dermatite infiammatoria della gamba
• Nausea e vertigini in gravidanza
• Disturbi da stasi durante la gravidanza
• In seguito a ustioni
• Trattamento delle cicatrici
Si prega di attenersi alle seguenti istruzioni:
A causa dei diversi metodi con cui vengono prodotti le
calze compressive ad uso medico e delle diverse mo-
dalità d'azione che ne derivano, medi raccomanda in
linea generale calze a trama tubolare (senza cuciture)
per le patologie venose e calze a trama piatta (con cu-
citure) per le patologie del sistema linfatico. Tuttavia,
in presenza di determinati fattori e previo consulto
medico, il trattamento con tessuto a trama piatta può
anche rivelarsi una terapia appropriata per le malattie
venose (ad esempio in caso di notevoli cambiamenti
circonferenziali negli arti o pieghe tissutali profonde).
Da tenere particolarmente in considerazione sono
fattori individuali del paziente come il peso corporeo,
la natura e la gravità dell'edema e le caratteristiche
del tessuto connettivo.
Pertanto il nostro consiglio è:
• Maggiore è il peso corporeo,
• maggiore è la predisposizione agli edemi,
• più severi sono i disturbi,
• più lasso è il tessuto connettivo,
-> più forte dovrebbe essere il materiale della claza
compressiva !
Il suo medico o il suo specialista la assisteranno nella
scelta della calza medicale compressiva medicale più
adattoa a lei. In questo modo si garantisce che la scel-
ta soddisfi le sue esigenze individuali - per un maggio-
re benessere e una maggiore efficacia della terapia.
mediven® • 21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis