Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach csm 405 Original Anleitungen Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
garantire una velocità di trasporto delle polveri e dei tru-
cioli di 20 m/s, secondo quanto previsto dalla normativa
tedesca.
Per i materiali da lavorare e la loro qualità, fare sempre
riferimento ai valori forniti dal produttore.
In questo manuale d'uso abbiamo provveduto ad indicare le
parti che riguardano la Sua sicurezza con questo segno: m
m Direttive generali di sicurezza
ATTENZIONE: Durante il lavoro con apparecchiature elettriche
devono essere sempre osservate le seguenti misure di sicu-
rezza, per ridurre il rischio di incendio, di scosse elettriche
e ferite.
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI LAVORARE CON
L'APPARECCHIO.
• Lasciare i dispositivi di sicurezza montati e in pieno
funzionamento.
• Staccare gli attrezzi di regolazione. Prima di usare la
macchina, controllare che chiavi o attrezzi di regolazio-
ne della macchina non siano stati rimossi.
• Tenere pulito l'ambiente di lavoro. Ambienti o piani di
lavoro sporchi possono essere causa di infortuni.
• Non usare l'apparecchio in ambienti pericolosi. Non
utilizzare apparecchiature elettriche in ambienti umidi
o bagnati e non lasciarle sotto la pioggia. Non usare
questo apparecchio in prossimità di liquidi o vapori in-
fiammabili. Tenere l'ambiente di lavoro ben illuminato.
• Tenere bambini o altre persone lontane dal posto di
lavoro.
• Rendere le vostre officine sicure per i bambini. Tenere
chiuse le vostre officine. Quando le macchine non sono
usate dovrebbero essere conservate in ambiente asciut-
to, fuori dalla portata dei bambini.
• Non sovraccaricare la macchina. Si otterrà una presta-
zione migliore, se si usa solo con il carico prestabilito.
• Utilizzare l'attrezzo giusto. Non costringere la macchina
o i suoi accessori a prestazioni a cui non sono adatti.
• Utilizzare prolunghe idonee. Assicurarsi che le prolun-
ghe siano in buone condizioni. Quando si usa una pro-
lunga, assicurarsi che sia idonea al carico di corrente.
Una prolunga di dimensioni non idonee può provocare
un abbassamento di corrente, con conseguente riduzio-
ne delle prestazioni e surriscaldamento.
• Indossare l'abbigliamento corretto. Non indossare capi
di abbigliamento lunghi, guanti, collane, anelli, brac-
cialetti o altri gioielli che potrebbero incastrarsi nelle
parti rotanti. Si consiglia di indossare scarpe antisci-
volo. Indossare una protezione per i capelli nel caso di
capelli lunghi. Arrotolarsi le maniche sui gomiti.
• Indossare occhiali protettivi. Gli occhiali normali offro-
no solo scarsa protezione, in quanto non sono occhiali
protettivi. Usare maschere per il viso o antipolvere se
si lavora in un ambiente polveroso.
• Non sporgersi in avanti. Stare fermi e mantenere sem-
pre l'equilibrio.
• Staccare la spina dalla presa di corrente quando si
cambiano componenti quali rulli o nastri abrasivi.
• Non salire mai sulla macchina. Potrebbero verificarsi
ferite gravi, se la macchina cade o se si toccano incau-
tamente le parti abrasive.
• Verificare le parti danneggiate. Se una parte della mac-
china dovesse mancare, dovesse essere danneggiata o
se l'impianto elettrico non dovesse funzionare corret-
tamente, spegnere subito la macchina e rimuovere la
spina dalla presa di corrente. Riparare o sostituire le
44 italiano
parti danneggiate e/o non funzionanti prima di rimettere
in funzione la macchina.
• Senso di lavoro: guidare il pezzo in lavorazione solo
contro la direzione di rotazione dei rulli o dei nastri
abrasivi.
• Non lasciare mai la macchina senza controllo. Atten-
dere che la macchina sia completamente ferma, prima
di allontanarsi.
• Usare il cavo di collegamento alla rete elettrica giusto.
Non staccare il cavo di collegamento alla rete elettrica
durante il funzionamento. Non tirare il cavo per stac-
care la spina dalla presa di corrente.
• Prestare sempre attenzione. Fare sempre attenzione a
quello che si fa anche se si usa la macchina regolar-
mente. Pensare sempre che basta una frazione di se-
condo per ferirsi seriamente.
• Pensare alla sicurezza. La sicurezza è una combinazio-
ne di concentrazione e attenzione quando la macchina
è in funzione.
Norme di sicurezza supplementari per la levigatrice oscillan-
te per bordi
ATTENZIONE: Non usare la macchina prima di aver com-
preso la relativa guida e aver effettuato correttamente l'in-
stallazione.
• Nel caso un cui non si è familiarizzato con il funziona-
mento della levigatrice chiedere aiuto al vostro capo,
insegnante o altra persona qualificata.
• ATTENZIONE: Questa macchina è stata progettata solo
per la levigatura del legno o di materiale simile al legno.
La levigatura di altri materiali può provocare incendi,
ferite o danneggiamento del prodotto.
• Indossare sempre occhiali protettivi.
• Non usare questa macchina per lavorare all'aperto.
• Nel caso ci fosse la tendenza che la macchina duran-
te il funzionamento, specialmente per la levigatura di
pezzi lunghi e pesanti, si possa ribaltare o muovere, la
macchina deve essere ben ancorata ad una superficie
portante.
• Quando si lavorano pezzi di grandi dimensioni, potreb-
be essere necessario un supporto per l'altezza del ta-
volo.
• Non levigare mai, se manca la cuffia parapolvere cilin-
drica o i dispositivi di protezione. Non levigare mai ad
una profondità oltre i 0,8 mm.
• Non levigare mai pezzi che sono più corti di 76 mm e
più sottili di 19 mm. Tenere sempre un giusto rappor-
to tra superficie di entrata e superficie di uscita, e la
traccia dei cilindri di levigatura. Durante la levigatura
assicurarsi che i pezzi in lavorazione siano fissati bene.
• Controllare sempre il proprio lavoro. Non poggiare mai
il lavoro contro il tavolo di ingresso.
• Non tentare mai di effettuare un lavoro raro o non nor-
male senza l'uso dei fissaggi previsti e senza aver prima
ben compreso la procedura.
• Prima dell'accensione verificare la giusta calibratura e
che tutti i dispositivi di tensione e le viti siano in posi-
zione corretta e ben fissati.
• Spegnere sempre il motore e staccare le prese di cor-
rente prima di effettuare regolazioni o prima di sosti-
tuire i nastri abrasivi.
• Dopo ogni 50 ore di uso spegnere la macchina e verifi-
care che le viti del motore e dei cilindri e le viti dei rulli
di entrata siano fissate correttamente (si veda Fig. 8).
• Non forzare l'ingresso dei pezzi da lavorare sulla mac-
china. Far lavorare la levigatrice alla propria velocità.
• Periodicamente verificare le cinghie di caricamento,

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

8108 0101

Inhaltsverzeichnis