Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Requisiti Relativi Ai Tubi; Connessione A Cartella (Raccordo Tubi); Installazione Dell'isolamento Termico - Fujitsu AIRSTAGE ASYE07GACH Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AIRSTAGE ASYE07GACH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

4.2. Requisiti relativi ai tubi

Fare riferimento al manuale di installazione per il gruppo esterno riguardo la
lunghezza ammissibile del tubo e la differenza di altezza.
Utilizzare tubi con isolamento termico impermeabile.
Installare l'isolamento termico sia intorno al tubo del gas che intorno al tubo del
liquido. In caso contrario possono prodursi perdite d'acqua.
Utilizzare un isolamento termico che resista a temperature superiori a 120 °C. (Solo
modello a ciclo inverso)
Inoltre, se è possibile che il livello di umidità nel luogo d'installazione della tubazione
del refrigerante superi il 70%, installare l'isolamento termico anche attorno alla
tubazione del refrigerante. Se il livello di umidità previsto raggiunge una percentuale
compresa tra il 70 e l'80%, utilizzare un isolamento termico di spessore minimo pari
a 15 mm; se supera l'80%, utilizzare un rivestimento termico di spessore pari ad
almeno 20 mm. Se lo spessore del rivestimento termico utilizzato è inferiore a quello
specifi cato, si può formare condensa sulla superfi cie dell'isolamento. Utilizzare inoltre
un isolamento termico con conduttività termica pari al massimo a 0,045 W/(m·K) (a
20°C).

4.3. Connessione a cartella (raccordo tubi)

Serrare i dadi svasati con una chiave dinamometrica secondo il metodo di serraggio
specifi cato. Altrimenti, i dadi svasati possono spezzarsi dopo un lungo periodo, con
conseguente perdita di refrigerante e formazione di gas pericoloso in caso di contatto
con fi amme.
4.3.1. Svasatura
Utilizzare lo speciale attrezzo per svasatura esclusivo per l'R410A.
(1)
Con un tagliatubi, tagliare il tubo di collegamento alla lunghezza necessaria.
(2)
Tenere il tubo rivolto verso il basso, in modo che i trucioli non penetrino all'interno,
ed eliminare tutte le sbavature.
(3)
Inserire il dado svasato (utilizzare sempre il dado svasato fornito, rispettivamente,
con l'unità interna e con l'unità esterna o con l'unità refrigerante secondaria) sul
tubo ed eseguire la svasatura con l'apposito attrezzo. Utilizzare l'apposito attrezzo
per svasatura R410A. Se si utilizzano dadi svasati che non siano quelli apposita-
mente previsti, vi è il rischio di perdite di refrigerante.
(4)
Proteggere i tubi stringendoli o applicandovi del nastro onde evitare che polvere,
impurità o acqua penetrino all'interno.
Stampo
Diametro esterno del
tubo [mm (pollici)]
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
Se per la svasatura di tubi di refrigerante R410A si utilizzano attrezzi di svasatura ordi-
nari (R22), per ottenere la svasatura specifi cata la dimensione A deve essere circa 0,5
mm superiore al valore indicato nella tabella (per la svasatura con gli attrezzi di sva-
satura per l'R410A). Per misurare la dimensione A, utilizzare un calibro di spessore. Si
consiglia l'utilizzo di un attrezzo per svasatura R410A.
Larghezza tra
le facce
It-5
9377773098-01_IM.indb 5
9377773098-01_IM.indb 5
Downloaded from
www.Manualslib.com
ATTENZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Verifi care che [L] sia svasato in
modo uniforme e non presenti
fenditure o graffi .
B
A
L
Tubo
Dimensione A [mm]
Attrezzo per svasatura
Dimensione B
per R410A, tipo a
frizione
Da 0 a 0,5
Diametro esterno del tubo
Larghezza tra le facce del
[mm (pollici)]
dado svasato [mm]
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
manuals search engine
4.3.2. Piegatura dei tubi
Se si effettua la piegatura dei tubi a mano, fare attenzione a non appiattirli.
Non curvare i tubi ad un angolo superiore a 90°.
Se i tubi vengono ripetutamente piegati o tirati, il materiale si indurirà, rendendo
diffi cile piegarli o tirarli ancora.
Non piegare o tirare i tubi più di 3 volte.
Evitare pieghe a gomito particolarmente acute per non rischiare di spezzare i tubi.
Un tubo piegato più volte nello stesso punto si spezzerà.
4.3.3. Raccordo tubi
Fare attenzione a collegare il kit EV (in opzione) adatto all'unità interna.
Per le istruzioni di installazione, consultare il Manuale d'installazione del kit EV.
Fare attenzione ad applicare correttamente il tubo sull'apertura dell'unità interna. Se il
centraggio non è adeguato, non si riuscirà a serrare agevolmente il dado svasato. Se
il dado svasato viene forzato, i fi letti risulteranno danneggiati.
Non rimuovere il dado svasato dal tubo dell'unità interna se non immediatamente
prima di collegare il tubo di collegamento.
Tenere la chiave dinamometrica all'impugnatura, mantenendola a un'angolazione
corretta con il tubo, per poter serrare correttamente il dado svasato.
Dopo aver serrato adeguatamente il dato svasato a mano, mantenere la giunzione dal lato
del corpo con una chiave fi ssa distinta, quindi serrare con la chiave dinamometrica.
Chiave dinamo-
metrica
Tubo dell'unità interna
(lato corpo)
Dado svasato [mm (pollici)]
Dia. 6,35 (1/4)
Dia. 9,52 (3/8)
Dia. 12,70 (1/2)
Dia. 15,88 (5/8)
Dia. 19,05 (3/4)
Selezione del kit EV
MODELLO
AS
E07/09G
AS
E12/14G

4.4. Installazione dell'isolamento termico

0
[mm]
-
0,4
9,1
13,2
Eseguire quanto descritto nella presente parte dopo essersi assicurati che non vi
16,6
siano perdite di gas (consultare il Manuale d'installazione dell'unità esterna).
19,7
Installare l'isolamento termico sia intorno al tubo più grande (gas) che intorno a quello
24,0
più piccolo (liquido). In caso contrario possono prodursi perdite d'acqua.
Dopo aver controllato che siano assenti perdite di gas, avvolgere l'isolamento intorno
alle 2 parti (gas e liquido) dell'accoppiamento dell'unità interna utilizzando l'isolamento
termico accoppiatore.
Dopo aver installato l'isolamento termico accoppiatore, avvolgere entrambe le estremità
di nastro in vinile in modo che non vi siano aperture.
Corpo
17
22
26
29
36
Deve trovarsi a contatto con il corpo, senza spazi intermedi.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Serrare con 2 chiavi.
Chiave per bloc-
caggio
Dado a testa
svasata
Tubo di connes-
sione
Coppia di serraggio [N·m (kgf·cm)]
Da 16 a 18 (da 160 a 180)
Da 32 a 42 (da 320 a 420)
Da 49 a 61 (da 490 a 610)
Da 63 a 75 (da 630 a 750)
Da 90 a 110 (da 900 a 1.100)
Kit EV UTILIZZABILE
UTR-EV09XB
UTR-EV14XB
ATTENZIONE
Isolamento termico accoppiatore
Non devono
rimanere
spazi
Isolamento
termico
Sovrapporre l'elemen-
accoppiatore
to di isolamento
ATTENZIONE
7/12/2012 3:05:52 PM
7/12/2012 3:05:52 PM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis