Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Circuito Elettrico; Requisiti Elettrici - Fujitsu AIRSTAGE ASYE07GACH Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AIRSTAGE ASYE07GACH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

5. CIRCUITO ELETTRICO

Il cablaggio deve essere effettuato conformemente alle istruzioni del presente Manuale
da una persona autorizzata a norma di legge a livello nazionale o regionale. Utilizzare
tassativamente un circuito dedicato per l'unità.
Un circuito di alimentazione insufficiente o errori di esecuzione nei lavori elettrici
possono provocare gravi incidenti come scosse elettriche o incendi.
Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che le unità non siano alimentate.
Per il cablaggio, utilizzare il tipo di cavi prescritto, collegarli saldamente ed assicurarsi
che le connessioni dei terminali non siano sottoposte a sollecitazioni esterne.
Cavi allentati o connessi in maniera non adeguata possono provocare gravi incidenti,
come il surriscaldamento dei terminali, scosse elettriche o incendi.
Installare saldamente il coperchio della scatola elettrica sull'unità.
Se il coperchio della scatola elettrica non viene installato correttamente, possono
verifi carsi gravi incidenti come scosse elettriche o incendi in seguito all'esposizione a
polvere o acqua.
Inserire dei manicotti in tutti i fori praticati nelle pareti per il cablaggio. Possono
altrimenti verifi carsi cortocircuiti.
Utilizzare i cavi di collegamento ed i cavi di alimentazione in dotazione o specifi cati dal
fabbricante. Collegamenti inadeguati, un isolamento insuffi ciente o il superamento della
corrente consentita possono essere causa di scosse elettriche o incendi.
Non modificare i cavi di alimentazione e non utilizzare prolunghe né effettuare
derivazioni. Collegamenti inadeguati, un isolamento insuffi ciente o il superamento della
corrente consentita possono essere causa di scosse elettriche o incendi.
Far corrispondere i numeri della morsettiera e i colori dei cavi di collegamento a quelli
dell'unità esterna (o dell'unità refrigerante secondaria). Errori di cablaggio possono
portare alla bruciatura delle parti elettriche.
Collegare saldamente i cavi di collegamento alla morsettiera. Fissare inoltre i cavi con
i serracavo. Collegamenti inadeguati, al livello del cablaggio o delle relative estremità,
possono provocare problemi di funzionamento, scosse elettriche o incendi.
Fissare sempre la copertura esterna del cavo di collegamento con il fissacavi. (Se
l'elemento d'isolamento è usurato possono verifi carsi scariche elettriche).
Installare un interruttore differenziale con messa a terra. Inoltre, installare l'interruttore
differenziale con messa a terra in modo che venga interrotta al tempo stesso l'intera
alimentazione CA. Possono altrimenti verifi carsi scosse elettriche o incendi.
Collegare sempre il cavo di messa a terra.
Una messa a terra inadeguata può provocare scosse elettriche.
Installare i cavi del telecomando in modo da non doverli toccare direttamente con le
mani.
Eseguire il lavoro di cablaggio in conformità con le norme, in modo che il condizionatore
d'aria possa essere utilizzato in modo sicuro e corretto.
Fissare bene il cavo di collegamento alla morsettiera. Un'installazione eseguita in
maniera non corretta può provocare incendi.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, va sostituito dal produttore, il suo agente
tecnico o altre persone qualifi cate al fi ne di evitare un pericolo.
Mettere l'unità a massa.
Non collegare il cavo di terra a un tubo del gas, un tubo dell'acqua, un parafulmine o
un fi lo di terra del telefono.
Una messa a terra inadeguata può dar luogo a scosse elettriche.
Non collegare cavi di alimentazione ai terminali di trasmissione o del telecomando, in
quanto si danneggerebbe il prodotto.
Non affastellare mai il cavo di alimentazione e quello di trasmissione insieme al cavo
del telecomando.
Allontanare questi cavi di almeno 50 mm l'uno dall'altro.
L'affastellamento di questi cavi provocherebbe problemi di funzionamento o guasti.
Quando si maneggia la scheda a circuiti stampati, l'elettricità statica accumulatasi
sul corpo può compromettere il funzionamento della scheda. Seguire le precauzioni
indicate qui di seguito:
• Creare la messa a terra per le unità interne ed esterne ed i dispositivi periferici.
• Staccare l'alimentazione (interruttore generale).
• Per scaricare l'elettricità statica accumulatasi sul corpo, toccare la parte metallica
delle unità interne per più di 10 secondi.
• Non toccare i terminali delle parti e dei circuiti della scheda.
9377773098-01_IM.indb 6
9377773098-01_IM.indb 6
Downloaded from
www.Manualslib.com
AVVERTENZA
ATTENZIONE
manuals search engine

5.1. Requisiti elettrici

Tensione di funzionamento
Intervallo di funzionamento
• Selezionare tipo e dimensioni del cavo di alimentazione in conformità alle relative
normative locali e nazionali.
• Le specifi che per il cablaggio locale del cavo di alimentazione e delle derivazioni sono
conformi al codice locale.
• Lungh. massima fi li: impostare una lunghezza che comporti un calo di tensione inferiore
al 2%. Se la lunghezza dei fi li è eccessiva, aumentare il diametro dei fi li.
Consultare la tabella delle specifi che dell'interruttore in funzione delle condizioni
d'installazione. Eseguire il cablaggio di alimentazione incrociato entro i limiti dello stesso
sistema refrigerante. Terminato il cablaggio incrociato, effettuare un collegamento per le
unità interne rispettando le condizioni A e B specifi cate di seguito.
A. Requisiti dell'interruttore di corrente
Modello
MCA
AS
E07GACH
0,22 A
AS
E09GACH
0,23 A
AS
E12GACH
0,28 A
AS
E14GACH
0,42 A
MCA: portata di corrente minima in circuito
MFA: portata di corrente massima del fusibile
Terminato il cablaggio di alimentazione incrociato, fare in modo che il totale della MCA
delle unità refrigeranti secondarie e delle unità interne collegate non superi i 15 A. Per
l'unità refrigerante secondaria MCA, fare riferimento al manuale d'installazione dell'unità
refrigerante secondaria.
Se la capacità delle unità refrigeranti secondarie e delle unità interne collegate supera il
limite massimo, aggiungere interruttori o utilizzare un interruttore con una capacità maggiore.
B. Requisiti dell'interruttore differenziale con messa a terra
* Numero massimo di "unità interne" o "unità
Capacità interruttore
interne + unità refrigeranti secondarie"
30 mA, 0,1 sec o inferiore
100 mA, 0,1 sec o inferiore
* Tipo a pompa di calore: unità interne, Tipo a recupero di calore: unità interne e unità
refrigeranti secondarie.
** Se il numero totale delle unità collegate all'interruttore è superiore a 44, aggiungere un
interruttore 30mA o utilizzare interruttori con capacità maggiore.
5.1.1. Specifi che cavi
Dimensioni
cavi
Tipo di cavo
raccomandate
2
(mm
)
Tipo 245 IEC57 o
Cavo di
2,5
alimentazione
equivalente
Cavo compatibile
Cavo di
0,33
trasmissione
LONWORKS
Cavo del
Cavo con guaina
telecomando
Da 0,33 a 1,25
in PVC*
(tipo a 2 fili)
Cavo del
Cavo con guaina
telecomando
0,33
in PVC*
(tipo a 3 fili)
*: per il telecomando, utilizzare un cavo schermato conforme alle norme locali.
230 V
Da 198 a 264 V
MFA
20 A
collegabili
44 o meno **
Da 45 a 128
Osservazione
1ø 50 Hz da 198 a 264 V
2 cavo + messa a terra
22 AWG LIVELLO 4
(NEMA), non polarizzato,
2 nuclei, a doppino
intrecciato nucleo pieno,
diametro 0,65 mm
Non polarizzato, 2 nuclei
Polarizzato 3 nuclei
It-6
7/12/2012 3:05:53 PM
7/12/2012 3:05:53 PM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis