Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Dei Tubi; Scelta Del Materiale Per I Tubi; Requisiti Relativi Ai Tubi; Connessione A Cartella (Raccordo Tubi) - Fujitsu Airstage ARXA24GALH Installationsanleitung

Innengerät (kanaltyp)
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Per impedire che qualcuno tocchi le parti interne dell'unità, non dimenticare di
installare le griglie alle bocche di ingresso e di uscita. Le griglie devono essere tali da
non poter essere rimosse se non con l'uso di attrezzi.
La pressione statica al di fuori dell'unità è la seguente.
Modello ARXA24/30/36/45L: 30-150 Pa
Modelli ARXB24/30/36/45L: 0-80 Pa
Se si installa un condotto di aspirazione, fare attenzione a non danneggiare il
sensore di temperatura (il sensore di temperatura si trova sulla fl angia della bocca di
aspirazione).
Installare la griglia di ingresso aria per la circolazione dell'aria. Non è possibile rilevare
la temperatura corretta.
Griglia uscita
(Da fornire)
(Stanza)
Accertarsi di installare il fi ltro dell'aria nel punto di ingresso aria. In caso contrario, lo
scambiatore di calore può ostruirsi, con conseguente riduzione delle sue prestazioni.
3.3.5. Ingresso aria fresca
(Trattamento prima dell'uso)
(1) Per l'aspirazione dell'aria, tagliare con una tronchesina un'apertura longitudinale sul
lato sinistro della cassa esterna.
Tagliare
Tagliare
Struttura esterna (Piastra in ferro)
Nel rimuovere la struttura esterna (piastra in ferro), fare attenzione a non danneggiare
le parti interne dell'unità interna e la zona circostante (cassa esterna).
Nel lavorare sulla struttura esterna (piastra in ferro), fare attenzione a non ferirsi con
sbavature, ecc.
(2) Montare la fl angia rotonda (pezzi in opzione) all'ingresso aria fresca.
(3) Collegare il condotto alla fl angia rotonda.
(4) Sigillare con una fascetta e nastro in vinile, ecc., in modo che dal punto di
collegamento non fuoriesca aria.
Condotto
It-5
9373385141-01_IM.indb Sec1:5
9373385141-01_IM.indb Sec1:5
ATTENZIONE
Unità
Condotto
(Da fornire)
Griglia aspirazione
(Da fornire)
Foro circolare
ATTENZIONE
Condotto a sezione circolare

4. INSTALLAZIONE DEI TUBI

ATTENZIONE
Fare ancora più attenzione che per i modelli con refrigerante R410A ad evitare la
penetrazione di corpi estranei (olio, acqua, ecc.) nei tubi. Quando si ripongono i tubi,
inoltre, chiuderne bene le aperture con nastro, ecc.
Quando si saldano i tubi, utilizzare azoto secco.

4.1. Scelta del materiale per i tubi

ATTENZIONE
Non utilizzare i tubi esistenti di un altro sistema di refrigerazione o refrigerante.
Utilizzare tubi le cui parti esterne ed interne siano pulite ed esenti dalla presenza
di sostanze che possono porre problemi durante l'uso, come zolfo, ossido, polvere,
trucioli, olio o acqua.
Occorre utilizzare tubi in rame senza saldature.
Materiale: tubi senza saldature in rame disossidato al fosforo
È auspicabile che la quantità di olio residuo sia inferiore a 40 mg/10 m.
Non utilizzare tubi in rame con parti appiattite, deformate o scolorite (in particolare
sulla superficie interna). La valvola di espansione o il tubo capillare possono
altrimenti rimanere ostruiti da impurità.
Una selezione inadeguata dei tubi compromette le prestazioni. Poiché nei
condizionatori d'aria con refrigerante R410A la pressione è superiore rispetto ai
modelli che utilizzano refrigerante convenzionale (R22), è necessario scegliere
materiali adeguati. 1
Gli spessori dei tubi di rame utilizzati con l'R410A sono indicati nella tabella.
Non utilizzare tubi di rame più sottili di quanto indicato nella tabella, pur se disponibili
sul mercato.
Spessori dei tubi in rame ricotti (R410A)
Diametro esterno del tubo [mm (pollici)]
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)

4.2. Requisiti relativi ai tubi

ATTENZIONE
Per l'indicazione della lunghezza del tubo di collegamento o della differenza di livello,
consultare il Manuale d'installazione dell'unità esterna.
• Utilizzare tubi con isolamento termico impermeabile.
ATTENZIONE
Installare l'isolamento termico sia intorno al tubo del gas che intorno al tubo del
liquido. In caso contrario possono prodursi perdite d'acqua.
Utilizzare un isolamento termico che resista a temperature superiori a 120 °C. (Solo
modello a ciclo inverso)
Inoltre, se è possibile che il livello di umidità nel luogo d'installazione della tubazione
del refrigerante superi il 70%, installare l'isolamento termico anche attorno alla
tubazione del refrigerante. Se il livello di umidità previsto raggiunge una percentuale
compresa tra il 70 e l'80%, utilizzare un isolamento termico di spessore minimo pari
a 15 mm; se supera l'80%, utilizzare un rivestimento termico di spessore pari ad
almeno 20 mm. Se lo spessore del rivestimento termico utilizzato è inferiore a quello
specifi cato, si può formare condensa sulla superfi cie dell'isolamento. Utilizzare inoltre
un isolamento termico con conduttività termica pari al massimo a 0,045 W/(m·K) (a
20°C).

4.3. Connessione a cartella (raccordo tubi)

AVVERTENZA
Serrare i dadi svasati con una chiave dinamometrica secondo il metodo di serraggio
specifi cato. Altrimenti, i dadi svasati possono spezzarsi dopo un lungo periodo, con
conseguente perdita di refrigerante e formazione di gas pericoloso in caso di contatto
con fi amme.
Spessore [mm]
0,80
0,80
0,80
1,00
1,20
7/12/2012 11:16:54 AM
7/12/2012 11:16:54 AM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis