Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ciclo Di Prova; Ciclo Di Prova Mediante Unità Esterna (Scheda A Circuiti Stampati); Collaudo Mediante Utilizzo Del Telecomando; Lista Di Controllo - Fujitsu AIRSTAGE ASYE07GACH Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AIRSTAGE ASYE07GACH:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
(2) Fissare temporaneamente il cavo di collegamento al tubo di collegamento mediante
nastro in vinile. (Avvolgere fi no a circa 1/3 della larghezza del nastro dalla parte
inferiore della tubazione in modo da evitare che entri acqua).
Tubazione
murale
(3) Fissare saldamente il cavo del kit EV al tubo dell'unità interna.
(4) Nascondere il tubo che protegge il connettore del kit EV con apposito materiale, in
modo che il cliente non possa accedervi.
(5) Fissare il tubo di collegamento alla parete esterna con un collare o un elemento dello
stesso tipo.
(6) Riempire di materiale isolante lo spazio tra il foro del tubo nella parete esterna ed il
tubo, in modo da evitare la penetrazione di acqua piovana o vento.
(7) Installare il pannello anteriore.
• Posizionare dapprima la parte inferiore del pannello anteriore, quindi inserire i
ganci superiori ed inferiori. (3 punti in alto, 6 in basso)
Unità interna
Fori superiori (2 lati)
Foro superiore (Centro)
Unità interna
• Avvitare le 4 viti.
(8) Installare la griglia di aspirazione.
• L'asse di fi ssaggio della griglia di aspirazione viene posto nel pannello.
• Abbassare la griglia di aspirazione.
(9) Fissare il fl essibile di drenaggio alla parete esterna, ecc.
Verifi care le condizioni del fl essibile di scarico ed accertarsi che sia disposto
correttamente.
CORRETTO
Assicurarsi che l'acqua di scarico venga adeguatamente eliminata.
9377773098-01_IM.indb 14
9377773098-01_IM.indb 14
Downloaded from
www.Manualslib.com
Cavo di alimentazione
Cavo di collegamento –
Cavo di trasmissione
Cavo del kit EV
Tubo di
connessione
Tubo fl essibile di drenaggio
Coprimuro esterno*
Collare*
Stucco sigillante*
Parete
(Esterno)
Tubo
*Da procurarsi in loco
Ganci inferiori
(6 punti)
Foro inferiore
Pannello frontale
(6 punti)
Gancio superiore (Centro)
Pannello frontale
Ganci superiori (2 lati)
NON CONSENTITO
Tubo fl es-
sibile di
drenaggio
Collare
Ondulato
Sollevato
ATTENZIONE
manuals search engine

8. CICLO DI PROVA

8.1. Ciclo di prova mediante unità esterna (scheda
a circuiti stampati)
• Se per il collaudo si intende utilizzare la scheda a circuiti stampati dell'unità esterna,
consultare il Manuale d'installazione dell'unità esterna.

8.2. Collaudo mediante utilizzo del telecomando

• Se per il ciclo di prova si intende utilizzare il telecomando, consultare il relativo
manuale d'installazione.
• Durante il collaudo del condizionatore d'aria, le spie OPERATION e TIMER
lampeggiano contemporaneamente a ritmo lento.

9. LISTA DI CONTROLLO

Quando si installano una o più unità interne, controllare i seguenti elementi di verifi ca con
particolare attenzione. Una volta completata l'installazione, è necessario procedere nuova-
mente al controllo dei seguenti elementi di verifi ca.
ELEMENTI DI VERIFICA
L'unità interna è stata installata
correttamente?
È stato effettuato un controllo delle
perdite di gas (tubi del refrigerante)?
Il lavoro di isolamento termico è stato
portato a termine?
Lo scarico dell'acqua dalle unità
interne avviene facilmente?
La tensione di alimentazione è
quella indicata sull'etichetta apposta
sull'unità interna?
Tutti i fili e tubi sono perfettamente
collegati?
L'unità interna è stata messa a terra?
Il cavo di collegamento è dello
spessore prescritto?
Le aperture e le uscite sono libere da
ostacoli?
Il funzionamento del condizionatore si
avvia e arresta tramite telecomando o
dispositivo esterno?
Al termine dell'installazione, è stato
spiegato all'utente come utilizzare e
trattare il condizionatore?
Il kit EV è collegato?
Estremità in acqua
In caso di esecuzione non
CASELLA DI
corretta
CONTROLLO
Vibrazioni, rumore, rischio di
caduta dell'unità interna
Né raffreddamento, né
riscaldamento
Perdite di acqua
Perdite di acqua
Mancato funzionamento,
danni da surriscaldamento o
bruciatura
Mancato funzionamento,
danni da surriscaldamento o
bruciatura
Cortocircuito
Mancato funzionamento,
danni da surriscaldamento o
bruciatura
Né raffreddamento, né
riscaldamento
Nessun funzionamento
Né raffreddamento, né
riscaldamento
It-14
7/12/2012 3:05:56 PM
7/12/2012 3:05:56 PM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis