Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto Del Gruppo; Installazione Del Gruppo; Posa Dei Tubii; Collegamento Svasato (Collegamento Tubo) - Fujitsu AOYG18LAC2 Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AOYG18LAC2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
3. 4.

Trasporto del gruppo

Non toccare le alette. Ciò potrebbe provocare danni fi sici.
Per trasportare il gruppo afferrare le maniglie sui lati destro e sinistro, prestando molta
attenzione.
Evitare di trasportare il gruppo esterno tenendolo per la base, per evitare di schiacciarsi
le mani o le dita.
Afferrare le maniglie sui lati del gruppo. Afferrando la griglia di aspirazione sui lati del
gruppo si rischia di deformarla.
3. 5.

Installazione del gruppo

Montare 4 bulloni di ancoraggio nei punti indicati dalle frecce nella fi gura.
Per ridurre le vibrazioni, non installare il gruppo direttamente sul pavimento. Installare il
gruppo su una base solida (ad esempio, blocchi di calcestruzzo).
La base di appoggio deve poter sostenere i supporti del gruppo e avere una larghezza
minima di 50 mm.
A seconda delle condizioni di installazione, il gruppo esterno potrebbe trasmettere
vibrazioni e rumore durante il funzionamento. Per ovviare a questo inconveniente,
applicare materiali assorbenti (ad esempio, cuscinetti attenuatori) sul gruppo esterno.
Predisporre la base di appoggio, verifi cando che sia disponibile spazio suffi ciente per la
posa dei tubi di collegamento.
Fissare il gruppo a un blocco solido utilizzando i bulloni di fondazione (utilizzare 4 set di
bulloni, dadi e rondelle M10, disponibili in commercio).
I bulloni devono sporgere di 20 mm (fare riferimento alla fi gura).
Se è prevista la protezione anti-ribaltamento, procurarsi gli elementi necessari, disponibili
in commercio.
ARIA
Lato inferiore
Fissare il gruppo a un blocco solido utilizzando i bulloni di fondazione. Utilizzare 4 set di
bulloni, dadi e rondelle M10, disponibili in commercio.
It-5
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Maniglia
540 mm
Bullone
Dado
Blocco
4.
POSA DEI TUBI I
4. 1.

Collegamento svasato (collegamento tubo)

Non applicare olio minerale su una parte svasata. Evitare l'ingresso di olio minerale
all'interno del sistema, in quanto ciò ridurrebbe la durata dei gruppi.
Durante la saldatura dei tubi, insuffl are gas di azoto secco al loro interno.
Le lunghezze massime di questo prodotto sono riportate nella tabella. In caso di supe-
ramento di tali valori, il corretto funzionamento dei gruppi non potrà essere garantito.
Svasatura
Utilizzare il taglia-tubi e l'utensile di svasatura specifi ci per il fl uido R410A.
(1)
Con l'apposito attrezzo, tagliare il tubo di collegamento nella lunghezza desiderata.
(2)
Tenere il tubo orientato verso il basso, affi nché le schegge non penetrino al suo
interno, ed eliminare le eventuali sbavature.
(3)
Applicare il dado a testa svasata (utilizzare sempre il dado a testa svasata fi ssato
rispettivamente ai gruppi interni ed esterno) al tubo e procedere alla svasatura
con l'apposito attrezzo. L'utilizzo di dadi di altro tipo può provocare perdite di fl uido
refrigerante.
(4)
Proteggere i tubi tramite pinzatura o nastratura per impedire l'ingresso di polvere,
impurità o acqua.
Verifi care che [L] sia svasato in maniera
uniforme e che non sia incrinato né graffi ato.
L
Dimensione A (mm)
Diametro esterno
Utensile di svasatura per
tubo [mm (in.)]
R410A, tipo a frizione
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
Da 0 a 0,5
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
Quando si utilizzano utensili di svasatura convenzionali per i tubi R410A, per ottenere
la svasatura specifi cata è necessario che la dimensione A superi di circa 0,5 mm
quella indicata nella tabella (svasatura con utensili specifi ci per R410A). Utilizzare uno
spessimetro per misurare la dimensione A.
Larghezza tra i lati piani
Diametro esterno tubo
[mm (in.)]
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
4. 1. 1.
Piegatura dei tubi
Per non rompere il tubo, evitare piegature con angolazioni eccessive. Piegare il tubo
con un raggio di curvatura maggiore o uguale a 100 mm.
Se il tubo viene ripetutamente piegato nello stesso punto, fi nirà per rompersi.
Se i tubi sono sagomati manualmente, fare attenzione a non schiacciarli.
Non piegare i tubi con angolazioni superiori a 90°.
Quando i tubi vengono ripetutamente piegati o allungati, il materiale si indurisce rendendo
diffi cile ogni ulteriore sagomatura.
Non piegare né allungare i tubi per più di 3 volte.
4. 1. 2.

Collegamento dei tubi

Verifi care che il tubo sia correttamente posizionato rispetto ai condotti dei gruppi interni
ed esterno. Se in centraggio non è preciso, il dado a testa svasata non potrà essere
serrato facilmente.
Forzando il dado a testa svasata si rischia di danneggiarne i fi letti.
Staccare il dado a testa svasata dal tubo del gruppo esterno solo immediatamente
prima di allacciare il tubo di collegamento.
Dopo la posa della tubazione, verifi care che i tubi di collegamento non siano a contatto
con il compressore o il pannello esterno. Se i tubi sono a contatto con il compressore o
il pannello esterno, potrebbero vibrare e produrre rumore.
ATTENZIONE
Stampo
A
Tubo
Dimensione B
- 0,4
9,1
13,2
16,6
19,7
24,0
Larghezza tra i lati piani del
dado a testa svasata [mm]
17
22
26
29
36
ATTENZIONE
ATTENZIONE
B
0
[mm]

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aoyg14lac2

Inhaltsverzeichnis