Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmi E Applicazioni Specifiche; Categoria Antalgico - Compex VITALITY Gebrauchs- Und Anwendungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 79
VI. PROGRAMMI ED APPLICAZIONI
SPECIFICHE
e applicazioni che seguono sono fornite a titolo d'esempio. Esse permettono
L
di comprendere meglio il modo in cui è possibile combinare le sedute di
elettrostimolazione con l'attività volontaria.
uesti esempi vi aiuteranno a stabilire qual' è la procedura migliore da seguire
Q
in base alle vostre esigenze (scelta del programma, gruppo muscolare, durata,
posizionamento degli elettrodi, posizione del corpo). Ovviamente, potete
scegliere un altro gruppo muscolare diverso da quello proposto nelle applica-
zioni, in funzione delle attività da voi praticate o della zona del corpo che inten-
dete elettrostimolare.
e applicazioni specifiche vi fornis-
L
cono delle informazioni sul posizio-
namento degli elettrodi e la posizione
di elettrostimolazione da utilizzare.
Queste informazioni sono fornite
sotto forma di cifre (posizionamenti
degli elettrodi) e di lettere (posizioni
del corpo). Fanno riferimento alla
"Tabella di posizionamento degli
elettrodi e posizioni del corpo" del
capitolo VII ed al poster riepilogativo
70
Downloaded from
www.Manualslib.com
dei disegni di posizionamento elettrodi
e dei pittogrammi delle posizioni del
corpo. La tabella vi indica l'energia di
elettrostimolazione da utilizzare,
secondo il programma.
l gruppo muscolare da selezionare
I
nell'apparecchio è indicato sulla figura
piccola. Quando quest'ultima non
appare (–), non è necessario scegliere
un gruppo muscolare in quanto la
selezione è automatica.
manuals search engine

Categoria Antalgico

l dolore fisico è una sensazione anormale e
I
sgradevole provocata da una lesione, da un
disturbo o dal cattivo funzionamento di una parte
del nostro organismo ed è sempre un segnale che
il nostro corpo ci invia. Questo segnale non va
trascurato e se non scompare rapidamente, necessita
del parere di un medico..
'approccio della classe medica nei confronti del
L
dolore è cambiato profondamente nel corso degli
ultimi anni. Sebbene il "trattamento della causa del
dolore" rimanga sempre l'elemento fondamentale,
si tende sempre di più se non ad eliminarlo, almeno
a ridurlo considerevolmente per renderlo soppor-
tabile. Anche i metodi per combattere il dolore
hanno subito una notevole evoluzione ed attualmente
non si esita più ad utilizzare analgesici potenti per
migliorare la qualità della vita dei pazienti.
proprio in questo contesto che il ricorso all'elet-
È
troterapia ha ottenuto grande successo: l'utilizzazione
di microimpulsi elettrici per eccitare le fibre nervose
sensoriali è oggi una delle tecniche primarie nella
lotta contro il dolore. Attualmente questa elettro-
terapia antalgica viene ampiamente utilizzata in
particolare nella medicina rieducativa e nei centri
specializzati per il trattamento del dolore.
a precisione delle correnti utilizzate permette di
L
ottenere un'azione antalgica perfettamente mirata
a seconda del tipo di dolore. Sarà poi l'utilizzatore
a decidere il programma che più si addice al
proprio tipo di dolore ed a seguire le raccoman-
dazioni pratiche per ottenere la massima efficacia.
Se il dolore è intenso e/o persistente, si consiglia di consultare un medico. Questi
è l'unica persona in grado di stabilire una diagnosi precisa e di intraprendere le
misure terapeutiche necessarie a favorire la scomparsa dei disturbi.
71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis