Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Brevetto; Simboli Standard; Caratteristiche Tecniche; Istruzioni Per L'uso - Compex VITALITY Gebrauchs- Und Anwendungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 79
60601-1-2 e alla norma inerente le
regole particolari di sicurezza per
elettrostimolatori di nervi e muscoli
CEI 60601-2-10.
e norme internazionali in vigore
L
(IEC 60601-2-10 AM1 2001) impongono
la segnalazione relativa all'applica-
zione degli elettrodi a livello del torace
(aumento del rischio di fibrillazione
cardiaca).
irettiva 2002/96/CEE Sui rifiuti di
D
apparecchiature elettriche ed elettro-
niche (RAEE).

9. Brevetto

lettrodo a snaps: brevetto in corso
E
di deposito.

10. Simboli standard

ttenzione: in determinate
A
condizioni, il valore efficace
degli impulsi di elettrostimolazione
può superare i 10 mA e 10 V. Si
raccomanda di rispettare scrupolosa-
mente le informazioni fornite in
questo manuale.
l Compex è un apparecchio di
I
classe II ad alimentazione elettrica
interna con parti applicate di tipo BF.
ui rifiuti di apparecchiature
S
elettriche ed elettroniche (RAEE).
l tasto "on/off" è un tasto
I
multifunzione:
Funzione
Simbolo N° (secondo CEI 878)
On/off (due posizioni stabili)
Attesa o stato preparatorio per
una parte dell'apparecchio
Arresto (messa fuori servizio)

11. Caratteristiche tecniche

Generalità
A
limentazione: Accumulatore nickel-
metallo-idrato (NIMH) ricaricabile
(4,8 V ª 1200 mA/h).
60
Downloaded from
www.Manualslib.com
C
aricabatterie: Gli unici tipi di carica-
batterie utilizzati per la ricarica sono
contrassegnati dai seguenti riferimenti:
Type TR503-02-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 400mA / 6W
Type TR1509-06-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 1.4A / 15W
Type TR503-02-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 400mA / 6W
Type TR1509-06-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 1.4A / 15W
Type TR503-02-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 400mA / 6W
Type TR1509-06-E-133A03
Input 90-264 VAC / 47-63Hz / 0.5A max.
Output 9V / 1.4A / 15W
Neurostimolazione
utte le specifiche elettriche sono
T
fornite per un carico compreso tra 500
e 1000 ohm per canale.
Uscite: quattro canali indipendenti, isolati
elettricamente singolarmente l'uno dall'altro e
da terra
Forma degli impulsi: Rettangolari; corrente
costante compensata, così da escludere
qualsiasi componente galvanico continuo ed
evitare polarizzazioni residue della pelle
Corrente massima di un impulso: 80 mA
Passo d'incremento dell'intensità:
– Regolazione manuale dell'intensità di
elettrostimolazione: 0-444 (energia)
01-03
– Passo minimo: 0.5 mA
Durata di un impulso: da 50 a 400 microsecondi
01-06
Quantità di elettricità massima per impulso:
01-10
80 microcoulombs (2 x 40 µC compensato)
Tempo di salita tipico di un impulso:
3 microsecondi (tra il 20% e l'80% del valore
massimo)
Frequenza degli impulsi:
1 a 150 Hertz
manuals search engine
III. ISTRUZIONI PER L'USO
Prima di qualsiasi impiego, è importante leggere con attenzione le controindicazioni e
le misure di sicurezza descritte all'inizio di questo manuale (capitolo I:"Avvertenze"),
perché questo potente elettrostimolatore non è né un giocattolo né un gadget!

1. Collegamenti

Gli impulsi elettrici generati dal
Compex vengono trasmessi ai nervi
mediante elettrodi autoadesivi. La scelta
della misura, il collegamento e il posizio-
namento corretto di questi elettrodi sono
estremamente importanti per garantire
un'elettrostimolazione efficace e confortevole.
Si raccomanda di prestare la massima
attenzione a questo aspetto. In questo caso
– e per conoscere le posizioni raccomandate
per l'elettrostimolazione – fate riferimento
ai disegni e ai pittogrammi riportati sul
poster e sulla "Tabella di posizionamento
degli elettrodi e posizioni del corpo" del
capitolo VII. Le applicazioni specifiche
raggruppate nel capitolo VI vi forniscono
altre preziose informazioni sull'argomento.
1b
1a
1a
1a 1a
Fig. 1 – Parte anteriore dell'apparecchio
Prese per i quattro cavi per elettrodi
1a
1b
Presa per il caricabatterie del blocco di
accumulatori
Collegamento degli elettrodi
e dei cavi
cavi per elettrodi sono collegati
I
all'elettrostimolatore mediante le
prese situate davanti all'apparecchio.
ui quattro canali dell'apparecchio è
S
possibile collegare simultaneamente
quattro cavi.
er un impiego più agevole e una
P
migliore identificazione dei quattro
canali, suggeriamo di rispettare i
colori sui cavi per elettrodi e sulle
prese dell'elettrostimolatore:
blu = canale 1
giallo= canale 3
verde = canale 2
rosso= canale 4
è importante collegare gli elettrodi ai
connettori dei cavi. Premere in modo
deciso il connettore sull'elettrodo fino a
quando sentite un doppio "clic".
Collegamento del caricabatterie
l Compex vanta una grande indipen-
I
denza di funzionamento, poiché lavora
grazie ad accumulatori ricaricabili.
Per ricaricarlo, il caricabatterie fornito
unitamente all'apparecchio deve essere
collegato alla presa, prevista nella parte
anteriore dell'apparecchio, poi introdurre
il caricabatterie nella presa elettrica.
rima di tutto è d'obbligo sconnettere
P
i cavi degli elettrodi dall'apparecchio.
rima di utilizzare il vostro elettrosti-
P
molatore, è vivamente consigliato
effettuare una carica completa della
batteria, al fine di migliorarne l'auto-
nomia e di prolungarne la durata della
stessa.
2. Regolazioni preliminari
della lingua, del contrasto
dello schermo e del volume
l primo utilizzo dell'apparecchio è
A
necessario scegliere la lingua di
funzionamento sulla schermata delle
opzioni visualizzate. Per sapere come
procedere, vedere qui di seguito.
er ottenere il massimo confort, il
P
Compex offre la possibilità di effettuare
un certo numero di regolazioni
(selezione della lingua, regolazione
del contrasto dello schermo – intensità
luminosa – e regolazione del volume
del suono).
n questo caso, si tratta di visualizzare
I
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis