Herunterladen Diese Seite drucken

Descrizione Generale; Descrizione Dell'apparecchio; Limiti Di Funzionamento - MAXA LWF 13 Benutzer- Und Installationsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

2. DESCRIZIONE GENERALE

2.1 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO

2.1.1 Condizioni standard di utilizzo
Il ventilconvettore è utilizzato come apparecchiatura per il trattamento dell'aria degli ambienti interni nel periodo estivo e invernale. Le
versioni disponibili sono: dotate di mantello ed incastrabile.
2.1.2 CARATTERISTICHE DELL'APPARECCHIO (fig. 2-1)
1. Attacchi idraulici per batteria;
2. Asole per fissaggio a muro;
3. Vassoio di raccolta della condensa;
4. Scarico condensa;
5. Filtro dell'aria;
6. Ventilatore tangenziale;
7. Batteria;
2.1.3 VERSIONE CON MANTELLO
- Alimentazione elettrica: 220-240V~ 1ph 50Hz;
- Batteria di scambio termico costituita da alette in alluminio e da tubi in rame, con attacchi idraulici posizionati a sinistra; disponibili a
destra se viene ruotata la batteria.
- Ventilatore centrifugo con le pale in alluminio che garantisce un flusso d'aria uniforme e ridotti ingombri. Il motore è a 3 velocità, dotato
di un protettore termico e di un condensatore installato sul circuito.
-
Struttura interna costruita con lamiera zincata, rivestita di una pellicola protettiva in PVC, isolata termicamente, griglie costruite in
polimero ABS resistente al calore con alette fisse.
- Vaschetta raccogli condensa con scarico naturale protetta con isolamento anticondensa.
-
Filtro aria rigenerabile in polipropilene.
2.1.4 VERSIONE AD INCASSO
- Alimentazione 220-240V~ 1ph 50Hz;
- Batteria di scambio termico costituita da alette in alluminio e da tubi in rame, con attacchi idraulici posizionati a sinistra; disponbili a
destra se viene ruotata la batteria.
- Ventilatore centrifugo con le pale in alluminio che garantisce un flusso d'aria uniforme e ridotti ingombri. Il motore è a 3 velocità, dotato
di un protettore termico e di un condensatore installato sul circuito.
-
Struttura interna costruita con lamiera zincata.
- Vaschetta raccogli condensa con scarico naturale protetta con isolamento anticondensa.
-
Filtro aria rigenerabile in polipropilene.

2.1.5 LIMITI DI FUNZIONAMENTO

- Temperatura massima acqua calda in ingresso: 65°C; temperatura minima acqua fredda in ingresso: 3°C.
- Umidità relativa massima di condensazione: UR =70%.
■ Le seguenti operazioni possono essere eseguite utilizzando i pannelli di controllo.
- Accensione/spegnimento dell'unità.
- Comando selezione delle 3 velocità del ventilatore.
- Regolazione e mantenimento della temperatura ambiente desiderata.
- Comando selezione modalità di funzionamento: raffreddamento e riscaldamento.
17
fig. 2-2
fig. 2-3
fig. 2-1

Werbung

loading