Herunterladen Diese Seite drucken

Collegamento All'impianto - MAXA LWF 13 Benutzer- Und Installationsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

■ Collegamento all'impianto

Collegare le tubazioni di ingresso ed uscita acqua rispettando quanto indicato in fig. 3-5.
- La batteria ad acqua è dotata di valvola di sfiato aria posta nella la parte superiore e valvola di scarico acqua posta nella parte inferiore.
- È possible aprire e chiudere le valvole
!
- L'acqua viene scaricata parzialmente tramite la valvola di scarico condensa.
ATTENZIONE
- Per svuotare interamente l'acqua della batteria è necessario utilizzare un getto d'aria.
Al termine dell'installazione, è necessario
-
Sfiatare l'aria dal circuito.
- Isolare adeguatamente i tubi di collegamento dei ventilconvettori all'impianto ed i corpi delle valvole presenti nel circuito idraulico con
materiale anticondensa di spessore 10 mm o installare una vaschetta ausiliaria.
-
Versare acqua nella vaschetta di raccolta condensa e verificare che l'acqua scorra correttamente verso l'uscita del tubo di drenaggio.
Controllare che il tubo sia in buona pendenza e che non sia ostruito.
Installazione del sistema di drenaggio
La tubazione di scarico condensa deve avere una inclinazione verso il basso per consentire un regolare deflusso dell'acqua.
Indicazioni da seguire per la realizzazione di un adeguato sistema di scarico condensa.
■ Il tubo di drenaggio deve essere sifonato
È oppurtuno che il tubo di scarico condensa sia sifonato per evitare possibili dispersione di odori.
Le indicazioni da seguire per la realizzazione del sifone in fig. 3-7.
■ Come ruotare la batteria di scambio termico per montaggio da sinistra (standard) a destra.
L'unità è fornita di serie con collegamenti per la batteria a sinistra, tuttavia è possibile ruotare la batteria in modo che gli attacchi idraulici
siano posizionati sul lato destro dell'unità.
La rotazione della batteria può essere effettuata a unità installata ma è preferibile eseguire questa operazione prima dell'installazione
dell'apparecchio.
Procedura di rotazione della batteria:
1. Togliere il mantello di copertura del venticonvettore (versione I);
2. Svitare le viti di fissagio dei due pannelli laterali della struttura portante della batteria (fig. 3-8);
3. Togliere i due pannelli della struttura portante della batteria;
4.
Ruotare la batteria nel verso
5. Fissare le viti di montaggio della batteria;
6. Rimontare il mantello di copertura (versione I).
21
Uscita acqua
Ingresso acqua
mediante apposita cacciavite o chiave esagonale.
contrario;
fig. 3-5
Collegare il tubo di drenaggio alla
vaschetta di scarico
fig. 3-6
fig 3-7
fig. 3-8
condensa.

Werbung

loading