Herunterladen Diese Seite drucken

Modalità Di Funzionamento - MAXA LWF 13 Benutzer- Und Installationsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Lampeggiante: indica che il termoregolatore non è stato soddisfatto ma manca il consenso da parte della sonda acqua (sonda di minima)
per attivare la ventola.
Segnalazione degli allarmi
5.3.2 Tabella Segnalazioni associate ai LED
Segnalazione
Alimentazione elettrica (Test)
Errore Sonda Aria
Sonda Acqua danneggiata
■  S i verificherà un allarme se la sonda aria di regolazione è danneggiata, scollegata o in corto circuito, fino a quando il problema non
sarà risolto.
6. FUNZIONI DI TERMOREGOLAZIONE
6.1 Modalità di funzionamento
In base ai modelli e alle selezioni disponibili, DRA-L può operare nelle seguenti modalità di funzionamento:
■  R AFFREDDAMENTO (regime estivo)
■  R ISCALDAMENTO (regime invernale)
■  A UTO (selezione automatica regime estivo – invernale)
Raffreddamento: è la modalità di funzionamento "estivo"; la macchina è configurata per "fare freddo".
Riscaldamento: è la modalità di funzionamento "invernale"; la macchina è configurata per riscaldare.
Auto: la macchina è configurata per commutare automaticamente da raffreddamento a riscaldamento e viceversa in base ai valori di
temperatura rilevati dalla sonda aria.
Il regime estivo - invernale (Raffreddamento – Riscaldamento) può essere impostato manualmente da locale.
La modalità di funzionamento viene selezionata automaticamente in funzione della temperatura rilevata dalla sonda aria.
6.2 TERMOSTATAZIONE SULLA VALVOLA
In questo caso la gestione delle ventole differisce a seconda della modalità di lavoro selezionata (Cool oppure Heat), e si avrà il seguente
comportamento:
A. in Cool le ventole funzionano alla velocità selezionata dallo slider ventole o imposta dal regolatore Autofan e non vengono mai
disattivate se non per l'intervento della funzione Too Cool; la velocità sarà quella selezionata dallo slider ventole (gestita in AUTO se
modalità AUTO selezionata)
B. in Heat il ventilatore segue lo stato della valvola (rispettando il tempo di ritardo attivazione) ed avrà il seguente
comportamento:
1) ventilatore ON dopo 60 secondi dal comando apertura valvola (segnalato da lampeggio del led rosso;
2) ventilatore OFF al comando di chiusura valvola.
3) inoltre sono attive le funzioni HOT START, POST VENTILAZIONE e VENTILAZIONE PERIODICA.
6.3 TERMOSTATZIONE SUL VENTILATORE
Questo tipo di termoregolazione utilizza solamente le ventole non viene utilizzata la valvola (l'acqua calda o fredda passa nella batteria
internamente al Fan Coil), e la termoregolazione agisce abilitando o inibendo il consenso ventole.
Le ventole vengono gestite come fossero valvole, utilizzando gli stessi Set-point.
Se il regolatore è ON (ventole attivate), la loro velocità sarà:
● impostata manualmente dall'utente (velocità concesse Min – Med – Max);
● impostata dal regolatore AUTO_FAN alla velocità automatica, se lo slider ventole è posizionato in modalità Auto.
Con la termostatazione sulle ventole le funzioni di ventilazione periodica, Hot Start e Too Cool sono attive.
7. FUNZIONI
7.1 CHANGE-OVER AUTOMATICO
La funzione di Change-over Automatico (AUTO-CHANGE OVER - slider modalità funzionamento in posizione AUTO) seleziona
automaticamente la modalità Heating/Cooling sulla base della temperatura ambiente e consente al regolatore di gestire in modo
autonomo il funzionamento della macchina.
11
LED1 giallo
Lampeggiante (3 secondi)
Lampeggiante
-
(nessuna segnalazione)
ON
HE AT
O
O N
N
D E LT A C H A N G E O VE R
LED2 verde
Lampeggiante (3 secondi)
Lampeggiante
-
(nessuna segnalazione)
OFF
FASCIA NEUTRA
D E LT A C H A N G E O VE R
LED3 rosso
Lampeggiante (3 secondi)
Lampeggiante
-
(nessuna segnalazione)
ON
CO OL

Werbung

loading