Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dei Componenti Costruttivi; Lavori Di Preparazione; Posizionamento Alto Del Longherone Di Guida (Illustrazione A1 + E1 + B1 ); Montare Il Sacco Di Raccolta Dell'erba E Fissarlo Quindi Alla Mietitrice (Illustrazione Q1 + R1 + S1 ) - Sabo 40-EL SPIRIT Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 40-EL SPIRIT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

7 DESCRIZIONE DEI COMPONENTI COSTRUTTIVI

1
Staffa d'azionamento del motore (staffa di comando di sicurezza)
2
Spina di collegamento del cavo d'alimentazione
3
Serranda d'espulsione
4
Manopola per la regolazione dell'altezza di taglio (impugnatura per trasporto
dietro) con pulsante
5
Calotta motore elettrico
6
Supporto motore
7
Arra segnaletica per la regolazione altezza di taglio
8
Impugnatura di trasporto davanti
9
Fascia di serraggio del cavo d'alimentazione
10 Passacavo
11 Flessibile di rivestimento sulla parte superiore del longherone
12 Pulsante di bloccaggio (rosso)

8 LAVORI DI PREPARAZIONE

Per il montaggio del tagliaerba sono disponibili i seguenti pezzi singoli nell'imballaggio:
Tagliaerba con manubrio premontato
Telo di raccolta, telaio del sacco di raccolta, scivolo
Borsa degli utensili con il seguente contenuto:
Manuale dell'operatore con Dichiarazione di conformità
Condizioni di garanzia (specifiche per modello)
Diversi pezzi di fissaggio.
Se dovesse mancare qualche pezzo,La preghiamo di mettersi in contatto con il Suo
commerciante specializzato.
Posizionamento alto del longherone di guida
(illustrazione A1 + E1 + B1 )
IMPORTANTE
Assicurarsi che durante l'abbassamento e il sollevamento del manico i cavi non
vengano incastrati, schiacciati, sottoposti a torsioni o tesi eccessivamente! Far
passare i cavi sempre sul lato esterno del raccordo del manico. Un cavo
danneggiato può causare un difetto tecnico dell'apparecchio.
AVVISO
Prima di sollevare la stegola, è necessario regolare l'altezza di taglio sulla posizione 3
(40 mm) o superiore I . In entrambe le posizioni di taglio inferiori, non è possibile girare
completamente all'indietro la stegola.
Aprire il longherone di guida piegato a forma di Z e spostare quest'ultimo
verso l'alto A1 .
Quando le parti superiore e inferiore del longherone di guida si trovano sullo
stesso piano, stringere saldamente a mano i due dadi ad aletta E1 .
Inclinare il più possibile all'indietro le estremità del manubrio con gli adattamenti
dentellati in plastica, fino al loro incastro nella cavità, anch'essa dentellata, del
carter del tagliaerba B1 .
In questo modo, il manubrio può essere regolato su tre diverse posizioni.
Serrare a fondo manualmente i due dadi ad aletta B1 .
Inserire il cavo nell'apposita guida. Ciò impedisce che il cavo rimanga incastrato
durante il ribaltamento del longherone di guida E1 .
Fissare il cavo al longherone inferiore mediante gli appositi nastri inclusi nella
borsa degli utensili. Al ribaltamento del longherone superiore è necessario
accertarsi che il cavo sia libero.
ATTENZIONE
Quando si aziona il regolatore altezza longherone, allentando i dadi ad alette B1
per fissare la parte inferiore del longherone all'alloggiamento (allentarli solo fino
a quando il longherone non si muove liberamente) e sganciando gli adattatori
dentati di plastica dalla cavità dell'alloggiamento, può capitare che il longherone
si ribalti accidentalmente. Inoltre possono formarsi punti di schiacciamento tra la
parte inferiore del longherone e l'alloggiamento. Pericolo di lesioni!
Montare il sacco di raccolta dell'erba e fissarlo quindi alla mietitrice
(illustrazione Q1 + R1 + S1 )
Comprimere la graffa di tenuta (2) dello scivolo (1) sul telaio del sacco di
raccolta Q1 .
Sospendere dal basso la staffa (3) della barra trasversale nel rinforzo.
Premere successivamente le graffe di tenuta inferiori (4) sulla barra trasversale del
telaio del sacco di raccolta.
Inserire il telaio del sacco di raccolta con la staffa in avanti nella tela di raccolta.
Allineare le cuciture superiori della tela di raccolta alla staffa.
Spingere i profilati di supporto del telo di raccolta sulle stanghe dell'intelaiatura del
sacco di raccolta R1 .
Aprire verso l'alto la falda di espulsione del tagliaerba.
Sollevare il sacco di raccolta in corrispondenza della staffa di sostegno, inserire lo
scivolo (1) della bocca del sacco di raccolta nel foro di espulsione e fissarlo con i
due ganci laterali alla parte superiore dell'involucro del tagliaerba in modo che
penda S1 .
Chiudere la falda di espulsione sul sacco di raccolta.

Regolare l'altezza di taglio (illustrazione I )

Per la spiegazione dei simboli si veda alla tabella pagina
L'altezza di taglio viene regolata dietro il motore.
Premere il pulsante grigio con il dito, portare quindi il tagliaerba dall'impugnatura
nella posizione desiderata tramite un sollevamento o abbassamento.
Rilasciando il pulsante, la leva scatta in posizione all'altezza di taglio desiderata.
La marcatura applicata a sinistra sull'alloggiamento indica l'altezza di taglio
attualmente regolata.
IMPORTANTE
La mietitura ad un'altezza di taglio ridotta dovrebbe avvenire soltanto su superfici
d'erba livellate e piane!
È la tener conto del fatto che i dispositivi di regolazione inferiori dell'altezza di
taglio possono essere utilizzati soltanto in condizioni ottimali. Se viene regolata
un'altezza di taglio troppo bassa, potrebbe danneggiarsi la zolla erbosa, in
determinate circostanze, può perfino essere distrutta.
Oltre all'altezza di taglio, anche la velocità di marcia influenza il quadro di taglio e
il risultato di raccolta. Adattare l'altezza di taglio e la velocità di marcia all'altezza
dell'erba da tagliare.

9 PRIMA DELLA PRIMA MESSA IN FUNZIONE

Per la spiegazione dei simboli si veda alla tabella pagina 3
Controllare che tutte le connessioni a vite siano ben salde. Stringere le viti se
necessario. In particolare si deve controllare il fissaggio della barra di taglio (vedi a tal
proposito il capitolo "Manutenzione della barra di taglio").
Far stringere la vite di fissaggio della lama sempre da un'officina autorizzata, poiché
occorre effettuare un controllo dell'isolamento ai sensi della norma DIN EN 60335 dopo
gli interventi di riparazione o manutenzione sui componenti di isolamento (ad es. la vite
della lama).
Il tosaerba è dotato di un dispositivo di arresto motore.
Prima della prima messa in esercizio occorre accertarsi che la staffa di sicurezza
arresto motore funzioni perfettamente. Una volta rilasciata la staffa di comando, il
motore e la barra di taglio devono fermarsi entro tre secondi.
Dopo il rilascio, la staffa deve ritornare in ogni caso nella posizione come indicato nella
6
Nota di sicurezza!
3
Nota di sicurezza!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis