Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Deposito - Sabo 40-EL SPIRIT Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 40-EL SPIRIT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
caso contrario, incaricare un'officina specializzata e autorizzata alla
riparazione.
I dispositivi di protezione sono (vedi capitolo Descrizione dei componenti):
Carcassa, sacco di raccolta dall'erba, ribalta di espulsione (3)
Questi dispositivi di protezione sono previsti per prevenire lesioni da
oggetti proiettati.
Non è consentito utilizzare l'apparecchio con carcassa danneggiata
senza aver correttamente fissato il sacco di raccolta dell'erba
sull'alloggiamento o sulla ribalta d'espulsione vicina.
Carcassa
Questo sistema di protezione evita le lesioni causate dal contatto con
la barra portalama rotante.
Non utilizzare la macchina con carcassa danneggiata. Fare
attenzione che mani e piedi non finiscano sotto la carcassa.
Guaina nella parte superiore del longherone (11), cofano (5) e
sostegno motore (6), combinazione presa interruttore con cavo (2,
12), cavo di collegamento e vite della lama
Queste protezioni evitano le lesioni causate dal contatto con parti
conduttrici.
Non modificare l'impianto elettrico.
Sostituire i cavi di collegamento danneggiati. Utilizzare un cavo di
collegamento che soddisfi la qualità minima H 05 RN-F (in alternativa
H05 VV-F) come da norma DIN/VDE 0282/4.
Come da norma DIN EN 60335, dopo aver eseguito riparazioni o
interventi di manutenzione a parti isolate, è necessario eseguire un
test di isolamento.
Non è consentito modificare i dispositivi di protezione.
Avviare o azionare l'interruttore di avviamento con attenzione, secondo le
istruzioni del produttore.
Non accendere il motore, se presente, durante la fase di avviamento
Per la messa in funzione, tenere i piedi a distanza di sicurezza dal gruppo
di taglio.
All'atto dell'accensione e dell'avvio del motore non inclinare
eccessivamente la macchina, altrimenti, se necessario, premere verso il
basso l'impugnatura con un'inclinazione tale che l'utensile di taglio sia
rivolto lontano dall'utente, ma solo di quanto assolutamente necessario.
Prima che l'apparecchio non si ritrovi sul terreno, entrambe le mani
devono trovarsi sulla parte superiore del longherone.
Non avviare il motore, se davanti alla falciatrice vi sono persone o animali.
Per apparecchi con espulsione laterale non avviare il motore quando ci si
trova nell'area del canale di espulsione o vi sono altre persone o animali
nell'area di espulsione.
Non avvicinare né infilare mai mani e piedi nei pressi o sotto parti rotanti.
Evitare che mani e piedi restino sotto il carter della macchina. Mantenere
sempre una sufficiente distanza dall'apertura dell'espulsione.
Spegnere il motore rilasciando la staffa del freno motore, staccare la spina
di alimentazione e accertarsi che tutte le parti mobili siano completamente
ferme:
se la macchina viene lasciata da sola;
prima di controllare il cavo di allacciamento;
prima di controllare o pulire la macchina, oppure prima di eseguire
lavori su di essa;
prima di allentare i bloccaggi o prima di eliminare gli intasamenti dal
canale di espulsione;
se viene trovato un corpo estraneo;
se la macchina inizia a vibrare fortemente.
Qualora fosse stato colpito un corpo estraneo e in caso di blocchi della
macchina, dovuti ad esempio a urti contro ostacoli, un esperto dovrà verificare se
gli elementi della macchina hanno subito danneggiamenti o deformazioni. Anche le
eventuali riparazioni richieste devono essere affidate ad un'officina specializzata e
autorizzata.
Nel caso in cui la macchina inizi a vibrare con forza in modo inusuale o emetta
insoliti rumori intensi, occorre far eseguire tempestivamente una verifica da
un'officina specializzata ed autorizzata.
Forti vibrazioni sulle mani possono causare danni alla salute. Nel caso in cui si
rilevino forti vibrazioni, rivolgersi tempestivamente ad un'officina specializzata ed
autorizzata.
AVVERTENZA
I livelli di rumorosità e vibrazione indicati nelle presenti istruzioni per l'uso sono i
valori massimi emessi dalla macchina durante l'uso.
L'uso di elementi di taglio non equilibrati, l'eccessiva velocità di movimento o la
mancata manutenzione hanno un'influenza significativa sulle emissioni sonore e
sulle vibrazioni. Di conseguenza, occorre adottare provvedimenti preventivi per
eliminare i possibili danni dovuti agli elevati livelli di rumorosità e allo stress da
vibrazione.
Mantenere la macchina in buone condizioni, usare una protezione per l'udito e fare
pause durante il lavoro.
Eseguire gli interventi di manutenzione descritti nelle presenti istruzioni per l'uso e
fare eseguire regolarmente il controllo e la manutenzione da un'officina
autorizzata.
Spegnere il motore rilasciando la staffa di sicurezza dell'arresto motore,
accertarsi che tutte le parti mobili siano completamente ferme,
quando si deve sollevare o ribaltare la macchina, per es. per il
trasporto;
quando si trasporta la macchina verso la superficie da falciare e al
ritorno;
durante il movimento al di fuori del prato;
se ci si allontana dalla macchina per un breve periodo;
se si desidera regolare l'altezza di taglio;
prima di rimuovere il sacco di raccolta dell'erba.

Manutenzione e deposito

Un'insufficiente manutenzione dell'apparecchio può causare anomalie e
conseguente pericolo per la sicurezza.
Controllare che tutti i raccordi a vite siano serrati a fondo e che
l'apparecchio si trovi una condizione operativa sicura.
Aprire la copertura di espulsione e asportare il sacco raccoglierba solo a
motore spento.
Prima della falciatura controllare l'usura del dispositivo raccoglierba o la
perdita della sua funzionalità.
Prima della falciatura controllare lo stato e la posizione della lama. Far
stringere la vite di fissaggio della lama sempre da un'officina autorizzata,
che deve effettuare il controllo dell'isolamento ai sensi della norma DIN
EN 60335 dopo gli interventi di riparazione e manutenzione sui
componenti di isolamento (ad es. la vite della lama). Le lame usurate o
danneggiate si devono tassativamente sostituire.
Lasciare eseguire una riaffilatura e bilanciamento della lama sempre da
parte di un'officina specializzata e autorizzata, poiché dopo i lavori di
riparazione e manutenzione ai componenti isolanti (ad esempio vite della
lama) è necessario effettuare un test di isolamento conformemente alla
normativa DIN EN 60335 vigente.
Per motivi di sicurezza, sostituire parti usurate o danneggiate.
Durante i lavori di pulizia e manutenzione indossare sempre guanti di
protezione.
Quando si utilizzano mezzi d'esercizio, come per es. lubrificanti, è necessario
indossare mezzi di protezione idonei (per es. guanti protettivi).
Osservare le schede tecniche dei mezzi d'esercizio.
I lavori di manutenzione e di pulizia devono essere eseguiti solo a motore
spento e dopo aver rimosso il cappuccio della candela. Durante la
manutenzione della lama fare attenzione che, anche se la sorgente
dell'alimentazione è spenta, le lame possono essere spostate. Una
regolare manutenzione è indispensabile per la sicurezza e la tutela della
capacità di prestazione.
Non pulire la macchina sotto acqua corrente o con dispositivi a pressione.
L'installazione elettrica si potrebbe guastare.
Per motivi relativi alle prestazioni di garanzia ed alla sicurezza devono essere
utilizzate solo pezzi di ricambio originali.
Parti di ricambio non equivalenti possono danneggiare la macchina ed inficiarne
la sicurezza.
Avvertenza per la Svizzera:
L'utilizzo dei macchina elettrici è ammesso solo se è installato un interruttore
automatico per corrente di guasto con corrente di apertura max. di 30 mA.
Avvertenza per l'Austria:
La presa di connessione del cavo di alimentazione deve essere protetta contro
spruzzi d'acqua.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis