Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

caprari K.M150R Serie Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 18

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
K.M150R.. / K.250... / K.D300... / K.D350...
Inconvenienti
5. Il motore si arresta
e riparte dopo un
I
breve periodo, ma
il protettore termico
dell'apparecchiatura
di avviamento non
interviene.
6. L'elettropompa non si
arresta.
7. L'elettropompa non
funziona in automatico.
8. L'allarme sonoro e/o
luminoso della sonda di
conduttività è attivato.
9. La protezione termica del
circuito è intervenuto o
sono saltati i fusibili di
linea.
10. Le pompe non
si alternano nel
funzionamento
se previsto nel quadro.
18
Cause probabili
5.1. L'elettropompa sta funzionando a ciclo
operativo con un numero troppo elevato di
avviamenti.
5.2. Incrostazioni su superfici di dispersione del
calore sviluppato dal motore elettrico
5.3. Incrostazioni all'interno del mantello di
raffreddamento (quando previsto)
5.4. Insufficiente portata del circuito di
raffreddamento (quando presente)
Vedi anche i punti 2.1. - 2.3. - 2.4. - 2.5. - 2.6.
6.1. La pompa non svuota il pozzo fino al livello
d'arresto.
6.2. L'elettropompa continua a funzionare anche
oltre il livello di arresto.
6.3. Elettropompa con portata insufficiente per le
esigenze dell'impianto.
7.1. Il livello del liquido nella camera di raccolta
non è sufficientemente alto da comandare la
partenza dell'elettropompa.
7.2. Errato collegamento dei sensori di livello o loro
malfunzionamento.
8.1. Presenza di acqua nell'olio dell'elettropompa.
8.2. L'allarme scatta al primo avviamento
dell'elettropompa dopo la sua installazione o
reinstallazione.
9.1. Il motore non è collegato correttamente.
9.2. Corto circuito nei cavi di collegamento,
nell'avvolgimento o nelle connessioni del
motore.
9.3. Lamine o fusibili del protettore
sottodimensionati rispetto alla potenza
installata.
9.4. Caldo eccessivo nell'ambiente in cui si trova il
pannello.
10.1. Il relè di scambio ruolo è difettoso.
10.2. Sequenza sbagliata dei sensori di livello.
RETE COMMERCIALE ed Elenco CENTRI DI ASSISTENZA disponibile in www.caprari.com
Rimedi
5.1. La camera di raccolta è troppo piccola oppure
la valvola di non ritorno difettosa ritorna a
riempire la vasca
5.2. Eseguire pulizia
5.3. Eseguire pulizia
5.4. Eseguire pulizia del circuito interno e/o
aumentare portata fluido refrigerante sul
circuito esterno
6.1. Controllare la presenza di perdite nell'impianto
premente all'interno della vasca o di ostruzioni
nelle valvole o nella girante.
6.2. Controllare l'apparecchiatura di controllo del
livello.
6.3. Sostituire l'elettropompa con altra di maggior
portata.
7.1. Riempire o aspettare che si riempia la
camera di raccolta in modo da controllare il
funzionamento dell'elettropompa allorchè la
sonda dà il consenso.
7.2. Controllare i collegamenti di ogni sonda e
sostituire quelle difettose.
8.1. Probabile usura della tenuta meccanica lato
pompa, eseguire un intervento di manutenzione
al più presto.
8.2. Prima di procedere al controllo dell'olio della
elettropompa, verificare che tutti i collegamenti
relativi alla sonda di conduttività siano stati
eseguiti correttamente.
9.1. Controllare e correggere le connessioni nel
pannello.
9.2. Scollegare il motore e controllare gli
avvolgimenti, verificare la presenza di un corto
circuito o una fase collegata a terra.
9.3. Controllare e sostituire con elementi del giusto
calibro.
9.4. Provvedere con opportuna ventilazione
dell'ambiente od utilizzare apparecchiature
compensate.
10.1. Controllare ed eventualmente sostituire il
dispositivo.
10.2. Controllare e correggere la sequenza
d'intervento e di controllo dei comandi di avvio
e arresto.
Caprari S.p.A.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis