Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori Opzionali - Comet K Steel S Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Elektrische kaltwasser-hochdruckreiniger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K Steel S:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 59
- dichiarazione di conformità;
- libretto centri assistenza;
- certificato di garanzia;
- kit fissaggio manubrio: viti, rondelle, pomelli (TS, Eco) o dadi (S);
- kit di aspirazione comprendente: raccordo, guarnizione/filtro e fascetta (S); raccordo, guarnizione e
fascetta (restanti modelli);
- kit tubo aspirazione detergente comprensivo di filtro e fascetta (S, TS);
- spillo pulizia ugello.
In caso di problemi, rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato.
È possibile integrare la dotazione standard dell'idropulitrice con accessori opzionali, ad esempio:
• lancia sabbiante: ideata per levigare superfici, eliminando ruggine, vernice, incrostazioni, ecc.;
• sonda spurgatubi: ideata per disotturare tubazioni e condutture;
• lance ed ugelli di vari tipi;
• idrospazzola rotante: ideata per la pulizia di superfici delicate;
• ugello rotante: ideato per la rimozione di sporco ostinato;
• lancia schiumogena: ideata per una più efficace distribuzione del detergente;
• avvolgitubo: per aumentare il campo di lavoro grazie ad una tubazione di maggiore lunghezza ed un
ottimale rimessaggio della stessa.
Per conoscere la gamma completa di accessori, rivolgersi al proprio rivenditore.
• Rivolgersi ad un Tecnico Specializzato per far cablare alla spina (46) un adeguato cavo di alimentazione
(Xtreme).
AVVERTENZA
• Il Tecnico Specializzato dovrà curare che il cavo di alimentazione abbia lunghezza non inferiore a
5 m/17 ft, sezione di almeno 10 mm
(codice 60245 IEC 66 o superiore).
• Qualora venga utilizzata una prolunga, si ricordi che deve avere le stesse caratteristiche del cavo di
alimentazione e che la sua lunghezza non può essere superiore a 5 m/16 ft.
• Fissare il manubrio (2) grazie al kit in dotazione: viti (9), rondelle (10) e pomelli (11) (TS, Eco); viti (9),
rondelle (10) e dadi (12) (S) (in questo caso utilizzare una chiave fissa da 13 mm, non in dotazione).
Operazione B di Fig. 1 e 3.
• Dopo averlo srotolato, avvitare l'estremità del tubo alta pressione (35) (lato senza attacco rapido) al filetto
dell'idropistola (24) o (54) o (55) e serrare a fondo con due chiavi fisse da 22 mm (non in dotazione) (S,
TS, Eco). Operazione E di Fig. 7.
• Collegare il raccordo ad attacco rapido (36) al raccordo di uscita acqua (16), avvitare e serrare la ghiera
a fondo a mano (S, TS, Eco). Operazione F di Fig. 7.
• Inserire la guarnizione/filtro (64) (S) o la guarnizione (26) (restanti modelli) nel raccordo ingresso
acqua (17) ed avvitarvi il portagomma ingresso acqua (25). Operazione C di Fig. 7.
• Fissare con l'apposità fascetta (37) l'estremità libera del tubo aspirazione detergente (38) al raccordo
aspirazione detergente (15) (S, TS). Operazione D di Fig. 7.
FUNZIONAMENTO - ATTIVITÀ PRELIMINARI (S, TS, ECO, 1001-1251-1501)
• Attenersi a quanto riportato nei paragrafi "Manutenzione ordinaria" e "Manutenzione straordinaria"
• Portare l'idropulitrice nella postazione di lavoro, movimentandola sfruttando il manubrio (2).
• Azionare il freno di stazionamento (20).
• Sfruttando la fascetta (63) in dotazione, fissare al portagomma ingresso acqua (25) un tubo di
alimentazione avente diametro interno di 19 mm/0,75 in. Operazione H di Fig. 7.
16

ACCESSORI OPZIONALI

INSTALLAZIONE - MONTAGGIO ACCESSORI
e che sia di tipo flessibile sotto guaina pesante di policloroprene
2

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis