Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Requisiti Di Cablaggio Multidrop Modbus - Crowcon Xgard Bright Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
che ci sia un minimo di 10V sul rilevatore, tenendo conto della caduta di tensione dovuta
alla resistenza del cavo. Ad esempio, un'alimentazione nominale CC sul pannello di
controllo di 24V ha un'alimentazione minima garantita di 18V. La caduta di tensione
massima è quindi di 8V. Xgard Bright può richiedere fino a 95mA e quindi la massima
resistenza di ciclo consentita è di circa 80 Ohm.
Un cavo da 1,5mm
tabella 1 mostra le distanze massime del cavo dati i parametri tipici del cavo per questo
calcolo di esempio.
C.S.A.
mm
2
1
1,5
2,5
Tabella 1 Distanze massime dei cavi per cavi standard
L'area della sezione trasversale accettabile del filo utilizzato è compresa tra 0,5 e 2,5 mm
(da 20 a 13 Awg). Il diametro massimo accettabile del cavo utilizzato è 15 mm. La
tabella fornita ha solo una finalità indicativa; per calcolare le distanze massime dei
cavi, utilizzare i parametri effettivi dei cavi per ciascuna applicazione.

3.7 Requisiti di cablaggio multidrop MODBUS

Questo soddisfa i requisiti delle comunicazioni multidrop su un pannello di controllo
indirizzabile compatibile. A causa del consumo di corrente di più rilevatori, è necessario
evitare l'alimentazione degli accessori tramite l'uscita segnalatore acustico/beacon del
rilevatore o il contatto del relè.
Ciascun rilevatore deve essere configurato con un indirizzo di nodo univoco quando è
connesso in una rete indirizzabile.
Alimentazione +V
Alimentazione 0V
RS485A
RS485B
Schermo
Xgard Bright
74
2
in genere consente il passaggio di cavi fino a 3,3km. La seguente
Awg
17
15
13
Xgard Bright
Rilevatori
Resistenza
(Ohms per km)
Cavo
Circuito
18,1
36,2
12,1
24,2
7,4
14,8
Pannello di
controllo
Xgard Bright
Xgard Bright
Distanza max
(km)
2,2
3,3
5,4
Beacon/
Segnalatore
Collegamento
di terminazione
Xgard Bright
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis