Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crowcon Xgard Bright Bedienungsanleitung Seite 78

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
3. Aggiungere questa caduta di tensione ai 10V iniziali per ottenere la tensione
più bassa accettabile al penultimo rilevatore. Aggiungere 0,070A al valore per la
"corrente aggregata" per arrivare a 0,14A, la corrente minima che attraversa il
penultimo "salto" del bus. Moltiplicare questo valore per la resistenza del cavo per
il penultimo "salto" per ottenere la caduta di tensione successiva.
4. Ripetere questo processo per ciascun rilevatore, accumulando le perdite di tensio-
ne che si verificano tra i diversi rilevatori.
5. La tensione massima del rilevatore di 30V non deve essere superata.
Esempio di calcolo utilizzando le regole precedenti
Quanti Xgard Bright possono essere messi su un cavo multidrop se:
1. il controller ha una tensione di uscita minima garantita di 18V?
2. La resistività del cavo è 12,1Ω/km
3. Ci sono 20m tra ciascun rilevatore e 20m dal rilevatore finale al controller.
4. L'assorbimento di corrente nel caso peggiore (Xgard Bright tossici) è 70mA.
Xgard Bright
1
Considerare quindi che la tensione del rilevatore più lontano (n = 1) dal controller deve
essere 10V. Ogni segmento di cavo ha una resistenza di andata e di ritorno di 12,1 x 2
x 20/1000 = 0,484 Ohm
Quindi la caduta di tensione del cavo verso il rilevatore (n = 2) è:
Vc = 0,070 x 0,484 = 0,03388V
V(n=2) = V(n=1) + Vc = 10,03388V
Ora la tensione sul rilevatore (n=3) è
V(n=3) = V(n=2) + 2Vc (in quanto vi è il doppio della corrente fornita attraverso questo
segmento di cavo)
V(n=3) = 10,03388 + 0,06776 = 10,10164V
76
Xgard Bright
Xgard Bright
2
3
Xgard Bright
Xgard Bright
4
5
Xgard Bright
Pannello di
controllo
Xgard Bright
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Crowcon Xgard Bright

Inhaltsverzeichnis