Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crowcon Xgard Bright Bedienungsanleitung Seite 77

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
Xgard Bright
Per il funzionamento multidrop sono necessari quattro collegamenti: un alimentatore
CC da 24V/0 V e connessioni RS-485 A e B ai terminali appropriati. Sono forniti due
serie di terminali RS-485 e un ingresso per serracavo di ricambio (sigillato con un fer-
macavo di Crowcon) per consentire ai segnali di essere collegati facilmente al rilevatore
successivo.
Per ridurre al minimo le cadute di tensione del cavo (e per massimizzare la potenziale
lunghezza totale del cavo e la quantità di rete del rilevatore) è necessario utilizzare un
cavo di sezione trasversale (c.s.a.) grande per la connessione di alimentazione 24V/0
V. Crowcon consiglia di utilizzare un cavo con conduttori da 1,5mm
Si consigliano cavi a coppia intrecciata e schermati per i segnali RS485. Lo schermo
deve essere collegato a terra solo sul pannello di controllo, ma la continuità deve essere
mantenuta attraverso i rilevatori che si estendono fino al rilevatore di fine linea. Il rileva-
tore di fine linea ha inoltre bisogno di un collegamento di resistenza terminale montato
sul PCB superiore (i terminali contrassegnati con RT).
Sono disponibili cavi speciali che combinano conduttori a grande c.s.a. per cavi di
segnale di alimentazione e a coppia intrecciata per comunicazioni RS-485; tuttavia in
alcuni casi potrebbe essere necessario far passare cavi separati sulla rete del rilevatore.
In questo caso può essere più pratico terminare i due cavi all'interno di una scatola di
giunzione vicino a ciascun rilevatore e attaccare un cavo singolo/combinato con condut-
tori di alimentazione più piccoli localmente al rilevatore.
Su reti di grandi dimensioni o dove sono richiesti lunghi passaggi di cavi, potrebbe
essere necessario alimentare gruppi di rilevatori tramite alimentatori separati posizionati
localmente attorno all'installazione. Laddove viene implementato questo metodo, i cavi
a 24V/0V per ciascun gruppo di rilevatori devono essere isolati alla relativa alimenta-
zione locale dedicata.
3.7.1 Calcolo della lunghezza del cavo e delle quantità di rilevatori accettabili
Maggiore è il numero di rilevatori collegati al bus lineare, maggiore è la potenza neces-
saria per far funzionare il sistema. Per calcolare l'alimentazione richiesta per una parti-
colare configurazione, è necessario conoscere la resistenza del cavo tra ogni coppia di
rilevatori. Deve essere consentita una corrente massima di 0,07A (tossici) per ciascun
"salto" tra ciascun rilevatore (ciò presuppone la massima configurazione di potenza per
ciascun rilevatore: sensore pellistor). La tensione da applicare può essere calcolata sti-
mando la caduta di tensione su ciascun "salto" del rilevatore; alla fine devono rimanere
almeno 10V per garantire che l'ultimo rilevatore Xgard Bright funzioni correttamente..
Seguire i passaggi descritti di seguito e l'esempio di calcolo mostrato nella sezione
successiva per calcolare applicazioni specifiche.
1. La tensione non deve scendere al di sotto di 10V; iniziare quindi il calcolo impo-
stando la tensione all'ultimo rilevatore della linea a quel valore.
2. Ciascun rilevatore può assorbire fino a 0,070A. Calcolare la perdita di tensione del
cavo del primo "salto" tra i rilevatori prendendo la corrente di 0,070A e moltiplican-
dola per la resistenza del cavo del "salto" tra l'ultimo e il penultimo rilevatore
2
per l'alimentazione.
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Crowcon Xgard Bright

Inhaltsverzeichnis