Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Prodotto - Nice neomat H Anweisungen Und Hinweise Für Den Installateur

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
NEOMAT H è prodotto da Motus S.p.a. (TV) I. ERGO, PLANO, VOLO S RADIO sono prodotti da Nice S.p.a.(TV) I. Motus S.p.a. è una società del gruppo Nice S.p.a.
Avvertenze:
Attenzione: per la sicurezza delle persone è importante
rispettare queste istruzioni.
Conservare questo manuale per poterlo consultare in futuro.
Il presente manuale contiene importanti disposizioni per la
sicurezza, installazioni non corrette possono creare gravi
situazioni di pericolo.
I motori serie "NEOMAT H" sono stati realizzati per automatizzare il
movimento di tende da sole; ogni altro uso è improprio e vietato. I moto-
ri sono progettati per uso residenziale; è previsto un tempo di lavoro
continuo massimo di 4 minuti con un ciclo del 20%. Nella scelta del tipo
di motore in funzione dell'applicazione, si dovrà considerare la coppia
nominale ed il tempo di funzionamento riportato sui dati targa. Il diame-
tro minimo del tubo in cui il motore può essere installato è 52mm per
NEOMAT MH e 70mm per NEOMAT LH. L'installazione deve essere ese-
guita da personale tecnico nel pieno rispetto delle norme di sicurezza,
soprattutto per quanto riguarda i collegamenti elettrici.

1) Descrizione del prodotto

I motori tubolari NEOMAT MH Ø45mm e NEOMAT LH Ø58mm (fig.
2) contengono una centrale elettronica con ricevitore radio incorpo-
rato che opera alla frequenza di 433.92 MHz con tecnologia rolling
code, per garantire elevati livelli di sicurezza.
Per ogni motore è possibile memorizzare fino a 14 radiocomandi del-
la serie "ERGO" e "PLANO" (fig. 3) o radio-sensori, ad esempio
"VOLO S RADIO" (fig. 3).
La centrale incorporata nel motore dispone di un sistema di finecor-
sa elettronico ad elevata precisione che è in grado di rilevare costan-
temente la posizione della tenda. Attraverso un'operazione di pro-
grammazione vengono memorizzati i limiti del movimento, cioè ten-
da chiusa e tenda aperta (più eventuali posizioni intermedie); dopo
ogni comando il movimento si fermerà automaticamente al raggiun-
gimento di queste posizioni. Il finecorsa elettronico è in grado di
compensare eventuali allungamenti del telo (funzione "CAT") garan-
tendo la chiusura perfetta del cassonetto ed evitando allentamenti
del telo quand'è aperto. I motori NEOMAT H possono essere pro-
grammati per attivare la riduzione di coppia (funzione "RDC") che
diminuisce del 50% circa la coppia del motore poco prima che la
tenda sia completamente chiusa per evitare di tirare eccessivamen-
te il telo.
1.1) Manovra di soccorso
I motori tubolari NEOMAT H dispongono di manovra di soccorso.
La manovra di soccorso è un meccanismo che permette di muove-
re la tenda manualmente, ad esempio quando manca l'energia elet-
trica. Si utilizza attraverso l'astina collocata nella testa del motore,
ruotandola in un senso oppure nell'altro.
8 8
L'altezza di installazione minima è 2,5 m da terra o dal pavimento, garan-
tendo comunque un facile accesso; la distanza in orizzontale tra la ten-
da completamente aperta e qualsiasi oggetto permanente deve essere
garantita ad almeno 0,4m. Per gli apparecchi ad uso esterno, il cavo di
alimentazione deve essere installato dentro un condotto di protezione.
Non sottoporre il motore tubolare a schiacciamenti, urti, cadute o con-
tatto con liquidi di qualunque natura; non forare né applicare viti per tut-
ta la lunghezza del tubolare (fig. 1). Rivolgersi a personale tecnico com-
petente per manutenzioni e riparazioni.
I pulsanti di comando devono essere a vista dell'applicazione ma distan-
ti dalle parti in movimento e ad un'altezza di almeno 1,5m. Mantenere le
persone distanti dalla tenda quando è in movimento. Non azionare la
tenda se nelle vicinanze vengono eseguiti dei lavori, ad esempio: pulizia
vetri; nel caso di comando automatico, scollegate anche l'alimentazione
elettrica. Non permettere ai bambini di giocare con i comandi e tenere
lontano da loro i telecomandi.
NEOMAT H prevede inoltre la funzione "RDT" di rilascio della trazio-
ne che allenta brevemente la tensione sul telo dopo aver terminato
la manovra di chiusura, in modo che il telo non rimanga troppo teso
per lunghi periodi. Le funzioni CAT, RDC e RDT sono state studiate
per simulare il comportamento attento e diligente di una persona che
muove manualmente la tenda.
La programmazione dei limiti di movimento e di alcune funzioni
aggiuntive è eseguibile dai radiocomandi, un "Bip" acustico ne gui-
derà le varie fasi. I motori possono essere comandati solo tramite
radiocomando o in alternativa si può muovere la tenda mediante l'u-
tilizzo della "manovra di soccorso". Il movimento della tenda può
essere automatizzato in funzione delle condizioni climatiche median-
te l'utilizzo dei sensori radio opzionali di vento, sole, pioggia ad
esempio "VOLO S RADIO".
Quando viene usata la manovra di soccorso, oppure se il motore
rimane senza energia elettrica oltre 24 ore, la centrale di comando
del motore perde il valore della posizione attuale della tenda. In que-
sta situazione è prevista una fase di riallineamento automatico, basta
effettuare una manovra di salita fino al completo riavvolgimento del-
la tenda. Se prima del riallineamento si comanda la tenda in disce-
sa, il movimento avverrà a "uomo presente" (cioè la tenda si muo-
verà fino a che c'è il comando).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis