Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice neomat H Anweisungen Und Hinweise Für Den Installateur Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
4) Programmazione
La programmazione è divisa in 3 parti:
1. Memorizzazione dei trasmettitori.
2. Programmazione delle posizioni "0" e "1".
3. Programmazioni opzionali.
!
ATTENZIONE: Tutte le sequenze di memorizzazione dei
trasmettitori e delle programmazioni dei parametri sono a
tempo, cioè devono essere eseguite entro i limiti di tempo
previsti.
4.1) Memorizzazione dei trasmettitori
Ogni radiocomando viene riconosciuto dalla ricevente incorporata nella centrale di NEOMAT H attraverso un "codice" diverso da ogni altro.
E' necessaria quindi una fase di "memorizzazione" attraverso la quale si predispone la centrale a riconoscere ogni singolo radiocomando.
Quando la memoria non contiene nessun codice si può precedere all'inserimento del primo radiocomando con la seguente modalità:
Tabella "A1"
Memorizzazione del primo trasmettitore (fig. 7)
1.
Appena data alimentazione alla centrale, si sentiranno 2 bip lunghi (biiip)
Entro 5 secondi premere e tener premuto il tasto ■ del trasmettitore da memorizzare
2.
(per circa 3 secondi)
Rilasciare il tasto ■ quando si sentirà il primo dei 3 bip che confermano la memorizzazione
3.
Nota: Se la centrale contiene già dei codici, all'accensione si udiranno 2 bip brevi (bip) e non si potrà procedere come
descritto sopra ma occorre usare l'altra modalità di memorizzazione (Tabella "A2")
Quando uno o più trasmettitori sono già stati memorizzati, è possibile abilitarne altri in questo modo:
Tabella "A2"
Memorizzazione di altri trasmettitori (fig. 8)
Tenete premuto il tasto ■ del nuovo trasmettitore fino a sentire un bip (dopo circa 5 secondi)
1.
Lentamente premere per 3 volte il tasto ■ di un trasmettere già abilitato (vecchio)
2.
Premere ancora il tasto ■ del nuovo trasmettitore.
3.
4.
Alla fine 3 bip segnaleranno che il nuovo trasmettitore è stato memorizzato correttamente
Nota: Se la memoria è piena (14 codici), 6 bip indicheranno il trasmettitore non può essere memorizzato.
4.2) Programmazione delle posizioni "0" e "1"
Per programmare le posizioni bisogna utilizzare un telecomando già memorizzato. Fino a quando nella centrale non vengono memorizzate
le posizioni "0" e "1", i movimenti sono a "uomo presente". Inizialmente la direzione del motore non è definita, ma al completamento del pun-
to 1 della tabella "A3" la direzione del motore viene automaticamente assegnata ai tasti dei telecomandi.
Per la programmazione delle posizioni 0 e 1 seguire questa procedura:
Tabella "A3"
Programmazione Posizioni "0" e "1" (fig. 9)
Premere e tenere premuto il tasto ▲ o il tasto ▼ di un telecomando memorizzato fino a
1.
quando si completa la chiusura della tenda e il motore si ferma automaticamente.
Premere e tenere premuto il tasto ▼ che fa scendere la tenda
2.
Rilasciare il comando ▼ quando la tenda ha raggiunto la posizione desiderata ("1").
3.
Se è necessario, aggiustare la posizione con i tasti ▼ e ▲.
Tenere premuto il tasto ■ del trasmettitore fino a sentire un bip (dopo circa 5 secondi)
4.
Rilasciare e premere nuovamente per altri 5 secondi il tasto ■ fino a sentire 4 bip veloci
5.
Premere il tasto ▼ fino a quando 3 bip e un breve movimento di salita e di discesa
6.
segnalerà che la quota è stata memorizzata.
10
• Con radiocomandi che prevedono più "gruppi", prima di
procedere alla memorizzazione occorre scegliere il
gruppo al quale associare il motore.
• La programmazione via radio può avvenire in tutti i
motori che si trovano nel raggio della portata del tra-
smettitore; è quindi opportuno tenere alimentato solo
quello interessato all'operazione.
Esempio
3s
Esempio
Nuovo
5s
Vecchio
X3
Nuovo
Esempio
5s
5s

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis