Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice neomat H Anweisungen Und Hinweise Für Den Installateur Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Se dovesse rendersi necessario cancellare tutti i dati contenuti nella
memoria della centrale nei motori NEOMAT H, si può eseguire que-
sta procedura.
La cancellazione della memoria è possibile:
• con un trasmettitore già memorizzato (tabella "A9").
• con un trasmettitore non memorizzato (tabella "A10").
Tabella "A9"
Cancellazione della memoria con trasmettitore già memorizzato (fig. 13)
Tenere premuto il tasto ■ del trasmettitore fino a sentire un bip
1.
(dopo circa 5 secondi).
Tenere premuto il tasto ▲ del trasmettitore fino a sentire 3 bip; rilasciare il tasto ▲
2.
esattamente durante il terzo bip.
Tenere premuto il tasto ■ del trasmettitore fino a sentire 3 bip; rilasciare il tasto ■
3.
esattamente durante il terzo bip.
Tenere premuto il tasto ▼ del trasmettitore fino a sentire 3 bip; rilasciare il tasto ▼
4.
esattamente durante il terzo bip.
Se si vogliono cancellare tutti i dati, entro 2 secondi, premere assieme i due tasti ▲ ▼
5.
e poi rilasciarli.
Dopo qualche secondo 5 bip segnalano che tutti i codici in memoria sono stati cancellati.
Per poter cancellare la memoria con un telecomando non memorizzato, è necessario eseguire la seguente procedura:
Tabella "A10"
Cancellazione della memoria con trasmettitore non memorizzato (fig. 14)
1.
Spegnere l'alimentazione per almeno 3 secondi.
2.
Ridare alimentazione ed entro 10 secondi ruotare la manovra di soccorso per almeno 6 giri.
3.
A questo punto, entro 1 minuto, è possibile procedere alla cancellazione della memoria
utilizzando la procedura della tabella "A9" con un telecomando qualsiasi, anche non inserito
in memoria.
Se l'applicazione lo richiede è possibile automatizzare la tenda tramite l'utilizzo del sensore di vento e sole VOLO S RADIO. Il sensore cor-
rettamente memorizzato nel motore provvede ad abbassare la tenda nel caso di sole e al ritiro in caso di vento. Per vedere in dettaglio le
prestazioni e la programmazione dei livelli del sensore, fare riferimento alle istruzioni del prodotto VOLO S RADIO.
5) Cosa fare se...
Dopo l'alimentazione il motore non emette i 2 Bip.
Controllare che il motore sia alimentato alla tensione di rete prevista,
se l'alimentazione è corretta è probabile vi sia un guasto grave ed il
motore deve essere sostituito.
Dopo un comando via radio si sentono 6 Bip e la manovra
non parte.
Il radiocomando e fuori sincronismo, bisogna ripetere la memorizza-
zione del trasmettitore.
Dopo un comando si sentono 10 Bip poi parte la manovra.
L'autodiagnosi dei parametri in memoria ha rilevato qualche anoma-
lia (posizioni, programmazioni, direzione del movimento sono errati)
controllare ed eventualmente ripetere le programmazioni.
Dopo un comando il motore non si muove.
• Potrebbe essere intervenuta la protezione termica, in questo caso
basta aspettare che il motore si raffreddi.
• Se è memorizzato un sensore di vento potrebbe essere superata
la soglia impostata.
• Altrimenti provare a spegnere e riaccendere il motore, se non si
sentono 2 bip è probabile vi sia un guasto grave ed il motore deve
essere sostituito.
In salita, prima di raggiungere la posizione prevista (pos.
"0", pos. "I"), il motore si ferma e poi si sente che per 3
tentativi cerca di ripartire.
Può essere normale: in salita quando viene rilevato uno sforzo
eccessivo, il motore viene spento per circa 1 secondo e poi si riten-
12
cioè piccola guida se qualcosa non va!
Si possono cancellare:
• solo i codici dei trasmettitori, terminando nel punto N°4
• tutti i dati (codici dei trasmettitori, posizioni, funzione RDC, ecc.)
completando la procedura.
ta di portare a termine la manovra; verificare se ci sono ostacoli che
impediscono il movimento.
In discesa prima di raggiungere la posizione prevista (pos.
"1", pos "I"), il motore si ferma.
Può essere normale: in discesa, quando viene rilevato uno sforzo
eccessivo , il motore viene spento; verificare se ci sono ostacoli che
impediscono il movimento
Il motore si muove solo a "uomo presente".
Se le posizioni "0" e "1" non sono state programmate il movimento
del motore in salita e in discesa avviene solo a uomo presente.
Programmare le posizioni "0" e "1"
La posizioni "0" e "1" sono programmate, ma in discesa si
ha un movimento a uomo presente.
Probabilmente è stata utilizzata la manovra di soccorso o il motore è
rimasto spento per oltre 24 ore. Comandare la tenda in salita e atten-
dere che raggiunga la posizione "0".
Esempio
5s
5s
entro 2s
Esempio
3s
X6
entro 10s
"Tabella A9"

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis