Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze E Precauzioni Ge Nerali Per La Sicurezza; Descrizione Del Prodotto Edestinazione D'uso - Nice NL085K0DC Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36
ITALIANO
Istruzioni originali e complete
Nota alla consultazione del manuale
Alcune figure citate nel testo sono riportate alla fine del manuale.
1
AVVERTENZE E PRECAUZIONI GE NERALI
PER LA SICUREZZA
■ ATTENZIONE! - ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA: • atte-
nersi alle istruzioni in quanto un'installazione impropria può provocare
gravi ferite; • per la sicurezza delle persone è importante rispettare queste
istruzioni; • conservare queste istruzioni.
1.1 - Avvertenze per l'installazione
■ Considerando i pericoli che possono verificarsi durante l'installazione e l'uso quoti-
diano del prodotto, è necessario che l'installazione avvenga nel pieno rispetto della
Direttiva europea n° 98/37/CE (Direttiva Macchine che disciplina la realizzazione
di una porta o di un cancello automatico) e in particolare dalle norme EN 12445,
EN 12453, EN 12635. L'osservanza di questa Direttiva permette di operare nella
massima sicurezza, consentendo di emettere, alla fine del lavoro, la dichiarazione
di presunta conformità e, dunque, la sicurezza dell'impianto. Nota - Ulteriori in-
formazioni e linee guida all'analisi dei rischi, utili alla compilazione del "Fascicolo
Tecnico", sono disponibili nel sito internet: www.niceforyou.com.
■ Prima di iniziare l'installazione è necessario eseguire l'analisi dei rischi. Questa
deve comprendere l'elenco dei requisiti essenziali di sicurezza previsti nell'allegato
I della Direttiva Macchine, indicando le relative soluzioni adottate. Si ricorda che
l'analisi dei rischi è uno dei documenti che costituiscono il "Fascicolo Tecnico"
dell'automazione.
■ Tutte le operazioni di installazione, di collegamento, di programmazione e di ma-
nutenzione del prodotto devono es sere effettuate esclusivamente da un tecnico
qualificato e competente, rispettando le leggi, le normative, i regolamenti locali e le
istruzioni riportate in questo manuale.
■ Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione del prodotto devono essere
effettuate con l'automatismo scollegato dall'alimentazione elettrica. Inoltre, prima
di iniziare il lavoro, attaccare sul dis positivo di sconnessione un cartello con la
scritta "ATTENZIONE! MANUTENZIONE IN CORSO".
■ Prima di iniziare l'installazione allontanare tutti i cavi elettrici che non rientrano
nell'impianto e disattivare tutti i meccanismi che non sono necessari al funziona-
mento motorizzato della serranda avvolgibile.
■ Se il prodotto è installato ad un'altezza inferiore a 2,5 m dal pavimento o da altra
superficie di appoggio, è necessario proteggere le parti in movimento mediante
una copertura, per impedire l'accesso accidentale. Per realizzare la protezione fare
riferimento al manuale istruzioni della serranda avvolgibile; garantire comunque
l'accesso per gli in ter venti di manutenzione.
■ Durante l'installazione maneggiare con cura il prodotto: evitare schiacciamenti, urti,
cadute o contatti con qualsiasi liquido; non forare e non applicare viti al l'esterno
del motore; non mettere il prodotto vicino a fonti di calore e non esporlo a fiamme
libere (fig. 1). Queste azioni possono danneggiare il prodotto ed essere causa di
malfunzionamenti o situazioni di pericolo. In questi casi sospendere immediata-
mente l'installazione e rivolgersi al Servizio Assistenza Nice.
■ Non applicare viti sul rullo avvolgitore, nel tratto attraversato internamente dal mo-
tore. Queste viti potrebbero danneggiare il motore.
■ Non smontare il prodotto oltre le operazioni previste in questo manuale.
■ Non eseguire modifiche su nessuna parte del prodotto oltre a quelle previste in
questo manuale. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da
modifiche arbitrarie al prodotto.
■ La centrale di comando può essere collegata esclusivamente a una linea di alimen-
tazione elettrica dotata di messa a terra di sicurezza.
■ Se durante l'installazione entrano in funzione sistemi di protezione elettrica (ad
esempio, interruttori automatici, fusibili, ecc.), prima di ripristinarne il funziona-
mento normale è necessario individuare le cause del guasto ed eliminarle.
■ Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, il prodotto non può essere utilizzato
perché potrebbe generare pericoli. Per la soluzione del problema contattare il Ser-
vizio Assistenza Nice.
■ Durante la realizzazione dell'impianto, mantenere le persone lontane dalla serranda
quando questa è in mo vimento.
1.2 - Avvertenze per l'uso
■ Il prodotto non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di espe-
rienza o di conoscenza.
■ Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi di comando fissi. Inoltre, se i
dispositivi di comando portatili (remoti) sono presenti, tenerli fuori dalla portata dei
bambini.
■ Durante l'esecuzione di una manovra controllare l'automazione e mantenere le
persone a distanza di sicurezza, fino al termine del movimento.
■ Quando nei pressi dell'automazione si eseguono lavori di pulizia dei vetri o di altro
genere, non azionare i dispositivi di comando; se questi sono di tipo automatico,
scollegare anche l'alimentazione elettrica.
■ Ricordatevi di controllare spesso le molle di bilanciamento e l'usura dei cavi (se
questi meccanismi sono presenti). Non utilizzare l'automazione se questa ne-
cessita di regolazioni o riparazione; rivolgersi esclusivamente a personale tecnico
1
– Italiano
specializzato per la soluzione di questi problemi.
■ I motori sono progettati per uso residenziale; è previsto un tempo massimo di
lavoro continuo di 4 minuti.
■ In caso di lunghi periodi di inutilizzo dell'automazione, si consiglia di scollegare la
batteria tampone dalla centrale, estraendo il connettore dalla presa G (vedere la
fig. 8).
2
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E
DESTINAZIONE D'USO
NL085K0DC è un kit per automatizzare il movimento di una serranda avvolgibile di
grande dimensione (vedere il paragrafo 2.1). È vietato qualsiasi altro uso! Il pro-
duttore non risponde dei danni derivanti da un uso improprio del prodotto,
rispetto a quanto des critto in questo manuale.
Il kit include: • un motore tubolare NL08500DC, con cavo di collegamento; • una
centrale di comando MC524S; • una batteria tampone PS124; • un ricevitore radio
SMXI; • una scatola con accessori.
La centrale, oltre ad alimentare il motore in corrente continua, permette la regolazione
della forza del motore (coppia), la regolazione della velocità di rotazione, il rilevamento
preciso delle quote di finecorsa, l'impostazione della partenza graduale della manovra
di chiusura e la rilevazione di un eventuale ostacolo lungo la traiettoria della serranda.
Inoltre è dotata di una spia di manutenzione che permette di registrare le manovre
che vengono eseguite durante l'intera vita del prodotto.
2.1 - Limiti d'impiego
Prima di installare il motore accertarsi che le caratteristiche tecniche della serranda
avvolgibile (peso e misure) siano compatibili con la coppia massima nominale del
motore (60 Nm), con il suo tempo massimo nominale di funzionamento continuo (4
minuti) e con il diametro scelto per il rullo avvolgitore (minimo 70 mm).
3
INSTALLAZIONE DEI
COMPONENTI MECCANICI
Attenzione! – Un'installazione non corretta può causare gravi ferite.
3.1 - Schema di posizionamento dei dispositivi che com-
pongono l'automazione
Posizionare nell'ambiente i vari dispositivi che compongono l'automazione, facendo
riferimento alla fig. 2. ATTENZIONE! • Alcuni dispositivi citati in questo ma-
nuale sono opzionali e non presenti in questo kit. • Non impiegare dispositivi
diversi da quelli previsti.
Legenda alla fig. 2 – dispositivi che compongono l'automazione:
1 - Motoriduttore; 2 - Fotocellula; 3 - Selettore a chiave; 4 - Colonnina con fotocel-
lula; 5 - Antenna; 6 - Luce di segnalazione lampeggiante; 7 - Trasmettitore portatile;
8 - Bordo sensibile.
3.2 - Assemblaggio e installazione del motore tubolare
ATTENZIONE! • In questa fase non rimuovere l'etichetta che bloc-
ca la ghiera del finecorsa. • In questa fase non agganciare le mol-
le della serranda al rullo avvolgitore.
Per assemblare e installare il motore fare riferimento alla fig. 3. Inoltre consultare il
catalogo dei prodotti Nice o il sito www.niceforyou.com per scegliere la ghiera del
finecorsa (fig. 3-E), la ruota di trascinamento (fig. 3-D) e la staffa di fissaggio del
motore (fig. 3-B,C).
• Il rullo avvolgitore in cui va installato il motore deve avere un diametro minimo di
70 mm.
• Per modificare la direzione di uscita del cavo di alimentazione, fare riferimento alla
fig. 4.
3.3 - Installazione della centrale di comando e di altri di-
spositivi
• Installazione della centrale di comando – Per installare la centrale fare rife-
rimento alla fig. 5 - 6. Posizionare la centrale vicino alla serranda, nel punto dove
sono presenti il cavo elettrico proveniente dal motore e il cavo dell'alimentazione
proveniente dalla rete elettrica (fig. 7).
• Installazione di altri dispositivi – Installare eventuali altri dispositivi opzionali, se
questi sono previsti, facendo riferimento ai loro manuali istruzioni. Nota – Per identifi-
care i dispositivi compatibili e scegliere i modelli desiderati fare riferimento al catalogo
dei prodotti Nice, presente anche nel sito www.niceforyou.com.
• Installazione di una pulsantiera di comando – Questo accessorio può es-
sere utilizzato come alternativa al trasmettitore radio o al pulsante Passo-Passo (sul
coperchio della centrale), per inviare, via cavo, i comandi al motore durante l'uso
dell'automazione.
Avvertenze per l'installazione:
– Il funzionamento meccanico dei pulsanti deve essere esclusivamente di tipo "con
l'uomo presente": cioè, quando vengono rilasciati devono tornare nella posizio-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis