Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Servizio; Avviamento Direttamente Dalla Rete; Avviamento Mediante Contatto Privo Di Potenziale A Distanza; Avviamento Mediante Comando Marcia/Arresto Locale (Opzione Bma 31/ 32, Bma 33/34 O Bmavar 31/32, Bmavar 33/34) - Leroy-Somer VARMECA 30 Inbetriebnahme Und Wartung

Motor oder getriebemotor mit variabler drehzahl
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VARMECA 30:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 71
LEROY-SOMER
Motore o motoriduttore a velocità variabile

4 - MESSA IN SERVIZIO

• Prima della messa in tensione del VARMECA 30,
verificare che i collegamenti elettrici siano corretti
e che i componenti meccanici siano protetti.
• Per la sicurezza delle persone, il VARMECA 30 non deve
essere messo in tensione senza il coperchio di
protezione.

4.1 - Avviamento direttamente dalla rete

Se l'ordine di marcia è abilitato mediante ponticello realizzato
in fabbrica, il motore parte alla messa in tensione.
La regolazione della velocità si effettua con la manopola
locale (opzione B30) o mediante riferimento remoto (0-10V o
4-20mA).
Dopo la messa in tensione :la spia verde è accesa fissa.
I morsetti di controllo SDI1 e SDI2 (VMA 33/34) o 11 e 12
(VMA 31/32) sono collegati.
4.1.1 - Avviamento automatico
Con il conduttore tra i morsetti di controllo 8 e 11 (VMA 31/32)
o DI2 e +24V (VMA 33/34), il motore si avvia con la marcia
avanti.
4.2 - Avviamento mediante contatto
privo di potenziale a distanza
Dopo la messa in tensione, il motore si avvia secondo l'ordine
di marcia dato dalla chiusura del contatto privo di potenziale
corrispondente al senso di rotazione desiderato.
La regolazione della velocità si effettua con la manopola
locale (opzione B30) o mediante riferimento remoto (0-10V o
4-20mA).
164
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
VARMECA 30
MESSA IN SERVIZIO
4.3 - Avviamento mediante comando
marcia/arresto locale (opzione BMA 31/
32, BMA 33/34 o BMAVAR 31/32,
BMAVAR 33/34)
Dopo la messa in tensione, il motore si avvia dopo aver
premuto per un secondo il pulsante corrispondente al senso
di rotazione desiderato.
La regolazione della velocità si effettua solo mediante la
manopola locale.
4.4 - Regolazione della velocità
4.4.1 - Riferimento esterno
Adeguare il riferimento secondo la scelta operata (0/10V o
4/20 mA).
4.4.2 - Opzioni pulsanti di regolazione (B 31/32
o B 33/34) e opzione potenziometro a distanza
Regolare il riferimento mediante il pulsante di regolazione o il
potenziometro da 10 kΩ a distanza.
4.4.3 - Opzione di regolazione di velocità
interna (CVI VMA 31/32 o CVI BMA 33/34)
Regolare il riferimento di velocità mediante il potenziometro
Vit. Int. (veloc.int.).
Eseguire la regolazione sui potenziometri Vit. Max. o Vit. Min.
(veloc.max. o veloc.min.) nel caso non fosse possibile
ottenere la velocità desiderata.
.
3776 it - 07.2007 / h

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis