lo schermo ottico morbido prima dell'utilizzo sul
paziente secondo i seguenti parametri:
- Autoclave, conforme alla norma EN 13060, Classe B
- Temperatura di sterilizzazione: 134°C
- Durata del ciclo di sterilizzazione: 18 minuti
- Pressione: 2 bar
Stoccaggio: Posizionare successivamente i prodotti
sterilizzati in un luogo asciutto e al riparo dalla polvere.
Prima di riutilizzarli, in caso l'integrità dell'involucro
non fosse conforme, sterilizzarli e inserirli nuovamente
in buste secondo il protocollo definito.
Smaltimento del prodotto: Smaltire il prodotto in
appositi contenitori per rifiuti sanitari a rischio
infettivo.
2) Prima di effettuare la pulizia del manipolo, inserire
sempre il cappuccio di protezione fornito al posto
del terminale per evitare che il liquido possa
penetrare nel manipolo.
3) Dopo ogni utilizzo, verificare attentamente che
nessun residuo di compositi si sia incollato sul
terminale. In questo caso, togliere immediatamente i
residui e verificare che la superficie del terminale
non sia stata alterata. Se si dovesse riscontrare un
danno, sostituire il terminale in quanto la potenza
della lampada potrebbe risultare notevolmente
ridotta.
4) Togliendo il terminale, verificare che il LED sia pulito
e non sia deteriorato. Se necessario, pulirlo con un
getto d'aria asciutta.
5) Non procedere mai alla pulizia mediante ultrasuoni,
sia per Mini L.E.D. SP che per i suoi accessori.
6) Gli o'rings della lampada dovrebbero essere sostituiti
ogni due anni.
8 – RICERCA DEI GUASTI
In caso di problemi, prima di contattare il servizio
tecnico del vostro distributore:
1) Assicurarsi
che
correttamente alla rete per garantire alla batteria un
caricamento normale. Se la spia non è accesa anche
se la connessione è corretta, contattare il servizio
post-vendita.
2) Un utilizzo intensivo della lampada può provocare un
aumento della sua temperatura esterna che si nota
tenendola in mano. Se questo si verificasse, un
il
supporto
sia
collegato
meccanismo automatico di sicurezza impedirebbe
alla lampada di funzionare e l'indicatore termico
diventerebbe rosso. Dopo 15 minuti la lampada
dovrebbe essersi raffreddata sufficientemente per
garantire un normale utilizzo.
3) Perdite d'acqua sono normali se il sistema di
irrigazione del generatore non è stato disattivato
prima di utilizzare Mini L.E.D. SP. Queste sono
causate dall'acqua rimasta nel cordone e non
provocano conseguenze. Tuttavia, se l'acqua scorre,
la lampada potrebbe danneggiarsi. Si raccomanda
pertanto di disattivare il sistema di irrigazione
quando viene utilizzata la lampada Mini L.E.D. SP.
Nel caso di potenza ridotta, pulire il terminale per
rimuovere ogni possibile traccia di composito e
riprovare. Se il problema persiste, controllare che il
terminale non sia danneggiato o cambiarlo, se
necessario.
9 – SERVIZIO TECNICO
Il servizio tecnico del vostro distributore* è a vostra
disposizione per tutti i problemi tecnici.
* CSN Indsutrie srl tel 02-6186111
10 – SPECIFICHE
Unità
Modello:
Peso:
Dimensioni:
Classificazione:
Specifiche ottiche
Lunghezza d'onda:
Intensità (Ø7.5mm): 1100mW/cm² ±10%
Temperature:
Funzionamento: Da +10°C a +40°C
Conservazione: Da -20°C a +70°C
46
Mini L.E.D. SP
115 g
Ø23 x 180mm
Classe I
Tipo BF
Servizio permanente
IPX0
420-480 nm