Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon AVC-A11SR Bedienungsanleitung Seite 132

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVC-A11SR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
Impostazione del modo Subwoofer
1
Selezionate il modo del subwoofer.
UNING
BAND
M
E
TUNING
2
Inviate l'impostazione.
ENTER / SHIFT
Riappare il menù System Setup Menu.
SELEC
NOTE:
• Il modo subwoofer funziona solamente quando il segnale d'entrata è Dolby Digital o un segnale DTS.
— Assegnazione del campo dei segnali di bassa frequenza —
• Gli unici segnali prodotti dal canale del subwoofer sono i segnali LFE (durante la riproduzione di segnali
Dolby Digital o DTS) e il campo dei segnali di bassa frequenza viene impostato su "Small" nel menù di
impostazione. La gamma di segnali di bassa frequenza dei canali impostati su "Large" viene prodotta da
quei canali.
— Modo subwoofer —
• L'impostazione del modo subwoofer è valida solo quando impostate "Lrge" per gli altoparlanti anteriori e
"Yes" per il subwoofer nelle impostazioni "Speaker Configuration" (fate riferimento alla pagina 130).
• Quando selezionate il modo di riproduzione "LFE+MAIN", la gamma dei segnali di basse frequenze
impostata su "Large" viene prodotta contemporaneamente da quei canali e dal canale del subwoofer.
In questo modo di riproduzione, la gamma di basse frequenze si espande più uniformemente attraverso la
stanza, ma, a seconda della grandezza e del formato della stanza, le interferenze possono causare una
diminuzione del livello del volume della gamma di basse frequenze.
• La selezione del modo di riproduzione "LFE-THX" serve per riprodurre la gamma dei segnali di bassa
frequenza del canale selezionato con "Large" solo da quel canale. Per questo motivo, la gamma dei segnali
di bassa frequenza che viene riprodotta dal canale del subwoofer è solo la gamma dei segnali di bassa
frequenza LFE (solo durante la riproduzione dei segnali Dolby Digital o DTS) e il canale specificato come
"Small" nel menù di impostazione. Vi raccomandiamo di usare THX in questo modo di riproduzione che
fornisce una riproduzione dei bassi con molta enfasi.
• Selezionate il modo di riproduzione che provvede alla riproduzione intensa dei bassi.
Impostazione della fonte automatica THX surround EX/DTS-ES
Impostate l'operazione dei segnali digitali quando effettuate una riproduzione nei modi surround 6,1 SURROUND,
DTS-ES e THX SURROUND EX.
1
Al menù di impostazione del sistema
UNING
(System Setup Menu) selezionate "SB CH
ENTER / SHIFT
Auto Flag Detect" e poi premete il tasto
BAND
MODE
SELEC
ENTER.
TUNING
2
Selezionate l'impostazione
TUNING
desiderata.
BAND
M
E
Quando usate
TUNING
l'impostazione "ON", viene
impostata l'operazione del
software per il quale non
sono stati registrati dei
segnali di identificazione.
132
ITALIANO
3
Immettete l'impostazione
ENTER / SHIFT
Riapparirà il System Setup Menu.
SELEC
Impostazione del rilevamento dell' indicatore automatico (AFDM) THX surround EX/DTS ES
ON ................Questa funzione è disponibile solo con software su cui è stato registrato un particolare
segnale di identificazione. Il software sarà venduto prossimamente.
Questa è una funzione per la riproduzione automatica nel modo 6,1 canali usando gli
altoparlanti posteriori surround per il software registrato nel modo THX surround EX o DTS-ES
o nel normale modo 5,1 canali senza usare gli altoparlanti posteriori surround quando il
software non è stato registrato nel modo THX Surround EX o DTS-ES.
OFF...............Impostate il modo "OFF" per effettuare la riproduzione 6,1 canali con delle convenzionali fonti
5,1 o con fonti in cui il segnale di identificazione descritto qui sotto non è stato registrato.
Impostazione d'uscita ch della fonte non indicata SB
THX surround EX/DTS ES....La riproduzione è eseguita utilizzando l'altoparlante posteriore surround.
Il canale posteriore surround è riprodotto usando un'elaborazione digitale a
matrice.
Non MTRX....La riproduzione è eseguita utilizzando l'altoparlante posteriore surround. Gli stessi segnali
escono dal canale posteriore surround.
OFF...............La riproduzione è eseguita senza l'ausilio dell'altoparlante posteriore surround.
NOTE:
• Lo schermo di impostazione "SB CH Auto Flag Detect" appare sul display quando l'altoparlante posteriore
surround è su "Large" o "Small" nella "Speaker Configuration".
• Gli altoparlanti surround posteriori possono essere accesi o spenti usando i parametri surround "SB CH
OUT". (Fate riferimento alle pagine 154.)
Selezionate l'impostazione a seconda della sorgente del programma che deve essere riprodotto.
Impostazione del ritardo
• Impostate la distanza tra la posizione di ascolto ed i vari altoparlanti per impostare il ritardo del modo surround.
• Il ritardo può essere impostato separatamente per gli altoparlanti surround A e B.
Preparativi
Misurate la distanza tra la posizione di ascolto e gli altoparlanti (da (L1 ad
L5 nell'illustrazione qui a destra).
L1: Distanza tra l'altoparlante centrale e la posizione di ascolto.
L2: Distanza tra gli altoparlanti anteriori e la posizione di ascolto.
L3: Distanza tra gli altoparlanti surround e la posizione di ascolto.
L4: Distanza tra gli altoparlanti surround posteriori e la posizione di
ascolto.
L5: Distanza tra il subwoofer e la posizione di ascolto.
1
Selezionate "Delay Time" nel menù System Setup Menu.
TUNING
BAND
MODE
TUNING
2
Cambiate allo schermo Delay Time.
ENTER / SHIFT
SELEC
FL
Center
FR
Subwoofer
L
L
1
2
Posizione di
ascolto
L
5
L
L
4
SL
SR
3
SBL
SBR

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis