Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon AVC-A11SR Bedienungsanleitung Seite 130

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVC-A11SR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
NOTE:
• I segnali del display visualizzato sullo schermo non vengono emessi dalla presa di uscita MONITOR OUT-
2 o dalle prese dei segnali video (MONITOR OUT).
• I segnali del display visualizzato sullo schermo vengono emessi con priorità alla presa S-VIDEO MONITOR
OUT durante la riproduzione di un componente video. Per esempio, se il monitor televisivo è stato collegato
alle prese S-video del'AVC-A11SR ed alle presa di uscita del monitor video ed i segnali vengono inviati
all'AVC-A11SR da una sorgente video (VDP, ecc.), collegato alle prese S-video e a quelle video, i segnali del
display visualizzato sullo schermo vengono inviato all'uscita del monitor S-video. Se desiderate inviare i
segnali alla presa di uscita del monitor video, non collegate il cavo alla presa S-VIDEO MONITOR OUT. (Per
ulteriori informazioni, fate riferimento alla pagina 136.)
• La funzione del display visualizzato sullo schermo dell'AVC-A11SR è stata disegnata per l'uso con monitor
televisivi ad alta risoluzione, per cui può essere difficile leggere piccoli caratteri su televisori con lo schermo
piccolo o con una bassa risoluzione.
• Il menù di impostazione non appare sul display se usate le cuffie.
• Layout del sistema degli altoparlanti
Layout del sistema principale (Per un sistema THX Surround EX)
• Il seguente è un esempio del layout di base di un sistema che consiste di otto sistemi di altoparlanti e di un
monitor televisivo:
Subwoofer
Sistemi degli altoparlanti anteriori
Posizionate questi altoparlanti ai lati del
televisore o dello schermo con la superficie
anteriore più possibile allineata con la parte
anteriore dello schermo.
Con l'AVC-A11SR è possibile usare la funzione del selettore degli altoparlanti surround per scegliere il layout
migliore per un'ampia gamma di sorgenti e modi surround.
• Funzione del selettore degli altoparlanti surround
Questa funzione vi permette di ottenere i campi sonori migliori per sorgenti diverse commutando tra due
sistemi di altoparlanti surround (A e B). Le impostazioni degli altoparlanti diversi (solo A, solo B o A+B) sono
registrate nella memoria per i diversi modi surround, e vengono quindi automaticamente impostate quando
viene selezionato il modo surround.
A
A
B
B
SB
SB
Solo A
(Sistema di altoparlante singolo)
(Sistema di altoparlante singolo)
130
ITALIANO
Sistema dell'altoparlante centrale
Sistemi di altoparlante surround posteriore
Sistemi di altoparlanti surround
A
A
SB: Altoparlante Surround
B
B
Posteriore
SB
SB
Solo B
Prima di impostare il sistema
1
Controllate che tutti i
¢ ON / STANDBY
collegamenti siano corretti, poi
accendete l'unità principale.
£ OFF
(Main unit)
2
Fate visualizzare il menù System
Setup Menu.
Impostazione del tipo di altoparlanti
• Viene regolata automaticamente la combinazione dei segnali emessi dai vari canali e la risposta di frequenza,
a seconda della combinazione degli altoparlanti usati.
1
Selezionate "Speaker Configuration" nel menù System
TUN NG
Setup Menu.
BAN
MODE
TUN NG
2
Cambiate allo schermo di configurazione degli altoparlanti.
ENTER / SHIFT
SELEC
3
Digitate se gli altoparlanti sono
UNING
stati collegati o meno. Se sì,
impostate i parametri della
BAND
MODE
misura degli stessi.
TUNING
• Per selezionare l'altoparlante.
TUN NG
• Per selezionare il parametro.
BAND
M
E
TUN NG
1
Center Sp.
F ont Sp.
Subwoofer
Surround Sp. A
Surround back Sp.
Surround Sp. B

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis