Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Panoramica Degli Allarmi; Garanzia; Restituzione E Smaltimento; Note Del Fornitore - DeVilbiss drive Bedienungsanleitung

10-liter-sauerstoffkonzentrator
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32

PANORAMICA DEGLI ALLARMI

Questo dispositivo contiene un sistema di allarme che monitora lo stato del dispositivo e avvisa in caso di funzionamento anomalo, calo delle prestazioni essenziali o errori . Gli
stati di allarme sono visualizzati sul display LED . Le funzioni del sistema di allarme sono testate all'avvio grazie all'accensione di tutti gli indicatori di allarme visivi e
all'emissione del segnale acustico (bip) .
Tutti gli allarmi sono allarmi tecnici a bassa priorità .
Stato di allarme
Indicatore LED
Fase di accensione
Bassa concentrazione di
ossigeno
Malfunzionamento

GARANZIA

Il dispositivo è munito della garanzia DeVilbiss . Per conservare la garanzia, utilizzare esclusivamente ricambi originali approvati da DeVilbiss per le operazioni di manutenzione
e riparazione . L'utilizzo di ricambi non approvati o non originali annulla la garanzia .

RESTITUZIONE E SMALTIMENTO

Questo dispositivo non può essere smaltito nei rifiuti domestici. Dopo l'uso, restituire il dispositivo al rivenditore per lo smaltimento. Questo dispositivo contiene componenti
elettrici e/o elettronici che devono essere riciclati secondo la Direttiva UE 2012/19/UE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Gli accessori utilizzati che
non comportano un rischio infettivo (ad es. la cannula nasale) possono essere smaltiti come rifiuti residenziali. Lo smaltimento di accessori che comportano un rischio infettivo
(ad es. la cannula nasale di un utente infetto) deve essere effettuato da una società di smaltimento dei rifiuti approvata. I nomi e gli indirizzi possono essere richiesti al comune
locale .
NOTE DEL FORNITORE – Pulire e disinfettare a ogni cambio di paziente
Quando i dispositivi medici sono già stati utilizzati con un paziente, si deve presumere (fino a prova contraria) una contaminazione da germi patogeni umani e il paziente,
l'utente o altri soggetti terzi seguenti devono essere protetti tramite misure di manipolazione e preparazione adeguate .
Di conseguenza, in caso di cambio di paziente, le persone devono essere protette durante il trasporto e la manipolazione del dispositivo e quest'ultimo deve essere totalmente
trattato, vale a dire pulito e disinfettato, da personale qualificato prima del riutilizzo per proteggere il paziente successivo. Il trattamento completo può essere effettuato
esclusivamente dal produttore o da un fornitore/tecnico dell'assistenza DeVilbiss qualificato.
NOTA – qualora non fosse possibile effettuare il trattamento completo del concentratore descritto di seguito da parte di un fornitore/tecnico DeVilbiss, il dispositivo non deve
essere utilizzato da un altro paziente!
DeVilbiss Healthcare raccomanda che almeno le procedure seguenti siano eseguite dal produttore o da soggetti terzi qualificati tra un utilizzo e l'altro da parte di pazienti
diversi .
NOTA – qualora sia necessario effettuare la manutenzione preventiva in questo momento, queste procedure devono essere eseguite in aggiunta alle procedure di
manutenzione.
1 .
Smaltire tutti i componenti accessori non idonei per il riutilizzo, ovvero, in particolare, il tubo dell'ossigeno, la cannula/maschera, il connettore di uscita dell'ossigeno e la
bombola dell'umidificatore.
2 .
ATTENZIONE: il concentratore deve essere scollegato dall'alimentazione durante questa fase. Aprire il concentratore e rimuovere qualsiasi deposito di polvere
all'interno del modulo con un dispositivo di aspirazione appropriato .
3 .
Pulire e disinfettare tutte le parti interne ed esterne del modulo e il cavo di alimentazione con un agente disinfettante, per es ., Microbac Forte o Terralin® .
4.
Verificare eventuali danni al cavo, alla spina sul retro del dispositivo, al pulsante di accensione, al portafusibile e alla spia luminosa.
5 .
Sostituire tutti i componenti danneggiati o usurati .
6.
Sostituire il filtro dell'aria del modulo sul retro del dispositivo.
7.
Controllare la concentrazione dell'ossigeno. Se l'unità si trova all'interno dell'intervallo delle specifiche, non è necessario sostituire il filtro antibatterico di ingresso di lunga
durata tra un paziente e l'altro. Se la concentrazione non si trova all'interno dell'intervallo delle specifiche, il fornitore deve fare riferimento alla sezione Risoluzione dei
problemi del manuale d'uso e manutenzione .
NOTA– In normali condizioni, nessuna parte del percorso del gas attraverso il concentratore può essere contaminata da fluidi corporei.
Il collegamento tra paziente e dispositivo potrebbe essere involontariamente contaminato a causa di gas espirati in caso di una singola situazione di guasto, ad es . il tubo
all'interno del dispositivo si scollega. Questa condizione causerà l'assenza di flusso in uscita dal dispositivo e/o uno stato di allarme. In questo caso, consultare il Manuale di
manutenzione per ulteriori istruzioni .
SE-1025-1
Significato del
segnale dell'allarme
Segnale acustico
visivo
LED GIALLO O
basso ON
2
LED GIALLO O
basso ON
2
Prima che O
quando O
è <87%
2
LED ROSSO richiesta di
intervento ON
Segnale di allarme
visivo cancellato da
Dopo la fase di accensione,
No
O2 raggiunge almeno l'87%
Spegnere l'unità (interruttore
scenda al di
2
in posizione "off")
sotto dell'82%
Spegnere l'unità (interruttore
Si
in posizione "off")
Azione da
intraprendere
Attendere che l'unità termini
la fase di accensione, fino a
15 minuti
Consultare la tabella della
sezione Risoluzione dei
problemi
Restituire l'unità al fornitore
per la manutenzione
IT - 49

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis