Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LD Systems LAX16D Bedienungsanleitung Seite 109

16 channel mixer with dsp
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LAX16D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
12
LOW
Tramite questo controllo è possibile regolare le frequenze basse. Questo permette, ad esempio, di dare più
forza alla grancassa, al basso o ad una voce maschile (campo di regolazione da -15 dB a +15 dB, frequenza
media 80 Hz).
13
CONTROLLI AUX SEND
Tramite questi due controlli si possono modulare i segnali inviati alle linee AUX 1 e 2 (linee ausiliarie). Il
segnale main (MAIN MIX) non viene influenzato da questa regolazione. Tramite il tasto PRE/POST è possibile
scegliere se attivare la linea AUX 1 prima o dopo il Fader. Quando è in posizione POST (tasto non premuto),
il segnale AUX 1 viene inviato dopo il fader di canale e quindi è influenzato dal volume impostato su questa
striscia di canale. Quando è in posizione PRE (tasto premuto) il segnale AUX 1 viene rilasciato prima del fader
e non viene così modificato da quest'ultimo. L'AUX 2 è invece un canale "Post fader".
14
PAN/BAL
Le strisce di canale mono del LAX16D sono dotate di un controllo panorama (PAN), mentre le strisce di
canale stereo hanno il cosiddetto controllo di bilanciamento (BAL), che vengono entrambi utilizzati per la
ripartizione del segnale tra il canale di uscita di destra e quello di sinistra.
15
MUTE/ALT3-4
Tutte le strisce di canale del LAX16D sono dotate di un tasto MUTE/ALT3-4, grazie al quale è possibile convo-
gliare il segnale di ogni canale verso l'uscita ALT3-4.
DISPOSITIVI DI COMANDO:
109

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis