8.2
Montaggio della staffa scorrevole
inferiore (3) (Fig. 4)
1. Posizionare la staffa scorrevole inferiore (3) sull'appo-
sito fissaggio.
2. Fissare la staffa scorrevole inferiore (3) con le viti
(11), le rondelle di rasamento (13) e leve di serraggio
rapido (15). Assicurarsi che le viti (11) siano applicate
dall'interno all'esterno.
3. Avvitare le leve di serraggio rapido (15) sulle viti (11)
fino a quando le leve di serraggio rapido (15) possono
essere ancora strette.
4. Stringere a questo punto la staffa scorrevole inferiore
(3) trasferendo la leva di serraggio rapido (15).
5. Si può impostare l'altezza di lavoro desiderata me-
diante la staffa scorrevole (3).
8.3
Montaggio della staffa scorrevole
superiore (2) (Fig. 5)
1. Stringere la staffa scorrevole superiore (2) sulla staffa
scorrevole inferiore (3) con una vite (12) ciascuna, u-
na rondella di rasamento in plastica (14) e una leva di
serraggio rapido (15) su entrambi i lati.
Si possono utilizzare i fori superiori e inferiori sulla
staffa scorrevole superiore (2).
Assicurarsi che le viti (12) siano applicate dall'interno
all'esterno.
2. Avvitare le leve di serraggio rapido (15) sulle viti (12)
fino a quando le leve di serraggio rapido (15) possono
essere ancora strette.
3. Stringere a questo punto la staffa scorrevole superiore
(2) trasferendo la leva di serraggio rapido (15).
8.4
Montaggio del supporto del cavo
(16) (Fig. 6)
1. Posizionare con morsetti entrambi i supporti dei cavi
(16) rispettivamente sulla staffa scorrevole superiore
(2) e su quella inferiore (3) per poi fissare il cavo.
8.5
Inserimento del contenitore di
raccolta dello sporco (10) (Fig. 7)
1. Inserire il contenitore di raccolta dello sporco (10)
nell'apposita posizione.
2. Assicurarsi che il contenitore di raccolta dello sporco
(10) sia stato inserito correttamente, in quanto un con-
tenitore di raccolta dello sporco (10) inserito storto o
non perfettamente applicato influisce negativamente
sul risultato dell'operazione di spazzamento.
8.6
Montaggio/smontaggio del labbro
in gomma (18) (Fig. 8)
Nota:
Il risultato dell'operazione di spazzamento generalmente
è migliore con il labbro in gomma montato.
In caso di superfici di spazzamento molto irregolari, è
possibile rimuovere il labbro in gomma per evitare un in-
ceppamento.
1. Smontare le due viti (19) a sinistra e a destra sul lab-
bro in gomma (18). Utilizzare un cacciavite a croce*.
2. A questo punto è possibile rimuovere il labbro in gom-
ma (18).
* non necessariamente compreso nel contenuto della for-
nitura!
9
Utilizzo
La spazzatrice è dotata di due spazzole convogliatrici ro-
tanti per raccogliere lo sporco. La spazzole convogliatrici
spazzano lo sporco, portandolo nel contenitore di raccolta
dello sporco. Per la funzione degli elementi di comando si
rimanda alle seguenti descrizioni.
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50 °C e non scenda sotto i –20 °C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V IXES e può essere u-
tilizzato solo con batterie di questa serie. Le batterie
possono essere caricate solo con caricatore di questa
serie. Osservare le istruzioni del produttore.
9.1
Inserire/estrarre la batteria (21) nel
portabatteria (9) (fig. 9)
Inserire la batteria
1. Aprire la copertura (8).
2. Spingere la batteria (21) nel portabatteria (9). La bat-
teria (21) scatta in posizione in modo percettibile.
3. Chiudere la copertura (8).
Rimuovere la batteria
1. Aprire la copertura (8).
2. Premere il pulsante di sblocco (20) della batteria (21)
ed estrarla dal portabatteria (9).
3. Chiudere la copertura (8).
9.2
Accensione/Spegnimento del
prodotto (Fig. 10)
Accensione
Indicazioni:
Accertarsi, prima dell'accensione, che il prodotto non toc-
chi alcun oggetto.
Nota:
• Tenere sempre il prodotto saldamente con en-
trambe le mani durante il funzionamento. Fare in
modo di avere una posizione stabile.
• Fare sempre attenzione durante il lavoro e mantenere
le altre persone presenti a un distanza di sicurezza ri-
spetto alla propria postazione di lavoro.
1. Per accendere, tirare la staffa di comando (1) verso la
maniglia.
Tenere la staffa di comando (1) in questa posizione.
Spegnimento
1. Per spegnere, rilasciare la staffa di comando (1).
www.scheppach.com
IT | 41