• Il compressore è adatto per l'uso in locali asciutti. Non è ammissibile l'uso in zone in cui
si impiegano spruzzi di acqua.
9. Montaggio e utilizzo
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio montare completamente l'apparec-
chio!
9.1 Allacciamento alla rete
• Il compressore è dotato di un cavo di rete con un contatto di terra. Questo può essere
collegato a qualsiasi presa collegata a terra 220 - 240 V~ / 50 Hz protetta a 16 A.
• Prima della messa in funzione, accertarsi che la tensione di rete corrisponda alla tensio-
ne di esercizio con la potenza della macchina riportata sulla targhetta dati.
• Cavi lunghi, prolunghe, tamburi per cavi ecc. causano cadute di tensione e possono
ostacolare l'avvio del motore.
• Alle basse temperature al di sotto di +5 °C, l'avvio del motore risulta difficile.
9.2 Interruttore ON/OFF (Fig. 1)
• Premendo il pulsante (2) in posizione I si accende il compressore.
• Per spegnere il compressore, bisogna spostare il pulsante (2) in posizione 0.
9.3 Esecuzione dei collegamenti (Fig. 2 - 4)
m Attenzione! Spegnere in primis l'apparecchio.
Tenere stretto il giunto di accoppiamento per evitare lesioni dovute allo scatto all'indietro
del flessibile.
• Collegare il flessibile dell'aria compressa (5) al giunto rapido (4) del compressore
• Collegare il raccordo filettato del proprio dispositivo ad aria compressa al relativo flessi-
bile pneumatico (5) del compressore.
• Se si desidera scollegare di nuovo questo raccordo, tirare all'indietro il sistema di innesto
rapido (4) sul flessibile dell'aria compressa (5).
9.4 Utilizzo del sistema di gonfiaggio degli pneumatici (Fig. 1, 6, 7, 8)
Il sistema di gonfiaggio degli pneumatici ad aria compressa (G) serve a gonfiare pneumatici
di auto; con i relativi accessori può essere utilizzato anche per il gonfiaggio e la regolazione
di pneumatici di biciclette, gommoni, materassi pneumatici, palloni, ecc. La pressione può
essere rilasciata azionando la valvola di sfiato (7).
m Attenzione!
Il manometro non è tarato!
Si prega di controllare l'aria compressa dopo il gonfiaggio, utilizzando uno strumento adatto.
www.scheppach.com
IT | 63