Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HC550TC 400V Originalbetriebsanleitung Seite 55

Kompressor
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC550TC 400V:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
A questo punto è possibile cambiare la cinghia trape-
zoidale (3).
Dopo aver sostituito con successo la cinghia trapezoi-
dale, eseguire le stesse operazioni in ordine inverso
per riportare l'apparecchio in stato di servizio. Accer-
tarsi che il motore sia avvitato ad angolo retto rispetto
alla direzione di marcia per garantire un funzionamento
corretto della cinghia trapezoidale.
16.2 Manutenzione del serbatoio a pressione
Attenzione!
Per garantire la durabilità a lungo termine del serbato-
io a pressione (12), l'acqua di condensa deve essere
scaricata dopo ogni operazione mediante l'apertura
del tappo di scarico (21). Prima di tutto, scaricare la
pressione della caldaia (vedere 10.5).
La valvola di scarico si apre ruotandola in senso
antiorario (guardando dal retro del compressore
verso la vite), in modo da far defluire completamen-
te l'acqua di condensa dal serbatoio a pressione.
Richiudere poi la valvola di scarico (ruotare in senso
orario). Controllare il serbatoio a pressione prima di
ogni messa in funzione per verificare che non sia ar-
rugginito o danneggiato.
Il compressore non deve essere messo in funzione se
il serbatoio a pressione è arrugginito o danneggiato.
In caso di danni, prego rivolgersi a un punto di assi-
stenza.
m Attenzione!
L'acqua di condensa nel serbatoio di pressione contie-
ne resti di olio. Smaltire l'acqua di condensa rispettan-
do l'ambiente presso un apposito centro di raccolta.
16.3 Valvola di sicurezza (Fig. B)
La valvola di sicurezza (20) è stata regolata sulla mas-
sima pressione ammessa del serbatoio a pressione.
Non è ammissibile regolare la valvola di sicurezza o ri-
muovere il dispositivo di collegamento (20.2) tra il dado
di scarico (20.1) e la relativa calotta (20.3).
Affinché la valvola di sicurezza funzioni in maniera cor-
retta secondo necessità, questa deve essere aziona-
ta ogni 30 ore di servizio, in ogni caso almeno 3 volte
all'anno. Ruotare il dado di scarico (20.1) perforato in
senso antiorario per aprirlo, quindi tirare manualmente
lo stelo della valvola verso l'esterno sopra il dado di
scarico (20.1) perforato per aprire lo sfogo della valvola
di sicurezza. La valvola a questo punto scarica l'aria in
maniera percettibile. Serrare poi nuovamente il dado di
scarico in senso orario.
16.4 Controllo regolare del livello dell'olio (Fig. F)
Posizionare il compressore su una superficie piana e
diritta.
Il livello dell'olio deve trovarsi al centro del vetro di ispe-
zione dell'olio (16) (punto rosso).
16.5 Sostituzione dell'olio (Fig. L)
L'olio rabboccato inizialmente va cambiato dopo 10 ore
di servizio; in seguito occorre scaricare l'olio ogni 50
ore di servizio e rabboccare con olio nuovo.
Spegnere il motore e scollegare la spina di rete dalla
presa. Rimuovere il tappo di scarico dell'olio (15). Apri-
re inoltre il tappo di chiusura dell'olio (18).
Per evitare la fuoriuscita incontrollata dell'olio, tenere
sotto una piccola canaletta in lamiera e raccogliere l'o-
lio in un contenitore. Se l'olio non fuoriesce completa-
mente, consigliamo di inclinare un po' il compressore.
Quando l'olio è stato scaricato, riapplicare il tappo di
scarico dell'olio (15).
Smaltire l'olio usato consegnandolo ad un apposito
centro di raccolta di oli esausti.
Per versare la quantità di olio esatta, accertarsi che il
compressore si trovi su una superficie dritta.
Rimuovere il tappo di chiusura dell'olio (18) e versa-
re l'olio nuovo nell'orifizio di rabbocco dell'olio fino a
quando il livello dell'olio nel vetro-spia dell'olio (16) non
ha raggiunto il livello corretto (punto rosso).
Non superare la quantità di riempimento massima. L'ec-
cessivo riempimento può danneggiare l'apparecchio.
Riposizionare il tappo di chiusura dell'olio (18) nell'orifi-
zio di rabbocco dell'olio.
16.6 Pulizia del filtro dell'aria
Il filtro dell'aria impedisce l'aspirazione di polvere e
sporco. È necessario pulire questo filtro almeno ogni
300 ore di esercizio.
Un filtro dell'aria ostruito riduce notevolmente le pre-
stazioni del compressore.
Rimuovere il filtro dell'aria aprendo il dado ad alette
(27) sull'alloggiamento del filtro dell'aria (1). Rimuovere
il dado ad alette (27).
Estrarre quindi l'alloggiamento del filtro dell'aria (1).
Disassemblare l'alloggiamento del filtro dell'aria (1).
A questo punto è possibile rimuovere il filtro dell'aria.
Sbattere con cautela il filtro dell'aria e i componenti
dell'alloggiamento del filtro dell'aria.
www.scheppach.com
IT | 55

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

590614790259061709969