massima corrente per un certo tempo, a seconda dello stato di carica, e poi la
corrente si riduce a un valore minimo di 1 A per diverse ore.
si può presumere che la batteria si stia avvicinando alla fine di vita.
Se la capacità caricata è significativamente maggiore (>130%) della capacità
stampata della batteria e la corrente non si riduce verso il valore minimo dopo ore di
attività, la batteria deve essere controllata per un presunto corto circuito delle celle.
Il processo di caricamento può essere interrotto in qualsiasi momento premendo il
pulsante "STOP" e confermando con YES. Il display ritorna al menu di base.
Estraendo la spina di rete dalla presa si spegne anche il caricabatterie.
Interrompere sempre la carica prima di rimuovere i cavi della batteria per evitare
scintille. Se si interrompe il processo di carica di una batteria montata in un veicolo,
bisogna sempre rimuovere prima il cavo della batteria dal telaio e dopo l'altro.
La modalità BOOST è utilizzata per una rapida carica iniziale per batterie al piombo.
La batteria viene caricata con una corrente massima fino a 60 A. Bisogna fare
attenzione che la batteria non si riscaldi eccessivamente durante la caria BOOST!
POTENZIAMENTO DELLA CARICA
Premendo il pulsante del diagramma, la
curva della corrente di carica può essere
analizzata in qualsiasi momento
Con l'andamento della corrente di carica e
la visualizzazione degli ampere ore
caricati, si può trarre una conclusione sulla
condizione della batteria in qualsiasi
momento.
Una batteria intatta assorbe inizialmente la
Se, per esempio, la
capacità caricata è
inferiore al 50% della
capacità nominale
stampata sulla batteria,
quando è stata
precedentemente
scaricata completamente,
49