Assistenza
a)
Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da
personale specializzato e qualificato e solo
utilizzando pezzi di ricambio originali. In que-
sto modo si garantisce il costante funzionamento
sicuro dell'attrezzo elettrico.
Avviso! Questo attrezzo elettrico genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici di
consultare il proprio medico e il fabbricante dell'impian-
to medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
Indicazioni di sicurezza specifiche per martelli
• Indossare degli otoprotettori. L'esposizione al rumo-
re può provocare la perdita dell'udito.
• Utilizzare le manopole supplementari se in dotazio-
ne con l'attrezzo elettrico. La perdita di controllo può
provocare lesioni.
• Impugnare l'apparecchio dalla superfici della ma-
nopola isolate durante l'esecuzione di lavori in cui
l'attrezzo ausiliario può colpire linee della corrente
nascoste o il proprio cavo di rete. Il contatto con una
linea sotto tensione può porre sotto tensione anche
componenti metallici dell'apparecchio e provocare
una scossa elettrica.
• Usare apparecchi di localizzazione adeguati per
individuare le linee di alimentazione nascoste o
consultare la società locale fornitrice di servizi. Il
contatto con le linee elettriche può causare incendi
e scosse elettriche. Il danneggiamento di una linea
del gas può causare un'esplosione. La penetrazione
di una linea d'acqua provoca danni materiali o può
causare scosse elettriche.
• Durante il lavoro, tenere saldamente l'attrezzo elet-
trico con entrambe le mani e assicurarsi che abbia
un appoggio sicuro. La guida dell'attrezzo elettrico
risulta più sicura con due mani.
• Bloccare il pezzo da lavorare. Un pezzo da lavorare
trattenuto da dispositivi di serraggio o da una morsa
a vite è tenuto più saldamente che con la mano
• Indossare una maschera respiratoria antipolvere.
Ulteriori indicazioni di sicurezza e di lavoro
AVVERTENZA ≥ 16 kg
• Evitare una postura anomala. Accertarsi che la po-
sizione sia sicura e mantenere sempre l'equilibrio.
• Utilizzare dispositivi di protezione. Indossare sem-
pre occhiali protettivi quando si lavora con la mac-
china. Sono obbligatori indumenti protettivi quali
maschere respiratorie antipolvere, guanti protettivi,
calzature robuste e antiscivolo e otoprotettori.
• La polvere generata durante il lavoro è spesso dan-
nosa per la salute e non dovrebbe penetrare nel
corpo. Utilizzare un sistema di aspirazione della pol-
vere e indossare inoltre una maschera respiratoria
antipolvere adeguata. Rimuovere accuratamente la
polvere depositata, per esempio aspirandola.
• Tenere sempre il cavo di collegamento lontano dal
raggio d'azione della macchina. Posizionare il cavo
sempre lontano dalla macchina e dietro di essa.
• Non è consentito lavorare materiali che rappresen-
tano un pericolo per la salute (per esempio l'amian-
to).
• Durante i lavori su pareti, soffitti o pavimenti, presta-
re attenzione ai cavi elettrici, nonché alle linee del
gas e dell'acqua.
• Se l'attrezzo ausiliario si blocca, spegnere immedia-
tamente l'apparecchio! Non riaccendere l'apparec-
chio se l'attrezzo ausiliario è bloccato; ciò potrebbe
causare un contraccolpo con una coppia di reazio-
ne elevata. Determinare ed eliminare la causa del
blocco dell'attrezzo ausiliario, tenendo conto delle
indicazioni di sicurezza. Possibili cause di ciò pos-
sono includere:
- Inceppamento nel pezzo da lavorare
- Sfondamento del materiale da lavorare
- Sovraccarico dell'attrezzo elettrico
• Non allungare le mani nella macchina in funzione.
• Non è consentito rimuovere trucioli o schegge men-
tre la macchina è in funzione.
m AVVISO! Pericolo di ustione
L'attrezzo ausiliario può surriscaldarsi durante l'uso.
• Durante il cambio dell'attrezzo
• Durante il deposito dell'apparecchio
www.scheppach.com
IT | 47