Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ATIKA ASP 6 L Betriebsanleitung Seite 103

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
M
a
n
u
t
e
n
z
i
o
n
e
e
M
a
n
u
t
e
n
z
i
o
n
e
e
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
- spegnere l'apparecchio
- disinserire la spina di alimentazione
Indossare guanti protettivi per evitare lesioni.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la pulizia
devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.
Accertarsi di rimuovere l'utensile e la chiave dopo la
manutenzione o la riparazione.
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto a
quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal servizio di assistenza.
Per garantire un uso prolungato ed affidabile dell'apparecchio,
eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione.
Per garantire la funzionalità dello spaccalegna, prestare
attenzione a quanto segue:
pulire accuratamente la macchina al termine del lavoro.
rimuovere i residui di resina.
Verificare che l'apparecchio non presenti danneggiamenti
visibili come fissaggi allentati:
-
parti usurate o danneggiate.
-
coperture o dispositivi di protezione montati correttamente
e intatti.
lubrificare periodicamente la colonna del fenditoio od oliarla
con olio ecologico.
verificare periodicamente la tenuta e il fissaggio dei tubi
flessibili idraulici e dei relativi raccordi.
Affilatura del fenditoio
Dopo una lunga durata di funzionamento, in caso di ridotta forza
di spinta del cuneo o di lieve deformazione dello spigolo di taglio
rettificare il fenditoio o affilarlo con una lima a taglio fine,
dopodichè rimuovere le bave.
Affilare lo spigolo
102
p
u
l
i
z
i
a
p
u
l
i
z
i
a
Come si verifica il livello dell'olio?
1. La colonna del fenditoio
deve trovarsi in posizione
di entrata.
2. Estrarre l'asta di livello
dell'olio.
3. Pulire l'asta di livello
dell'olio e il paraolio.
4. Infilare di nuovo l'asta di
livello nel bocchettone
fino all'arresto.
5. Estrarre nuovamente
l'asta di livello dell'olio.
Se il livello dell'olio si trova fra le due marcature nel
serbatoio c'è sufficiente olio.
Qualora il livello dell'olio si trovi invece al di sotto della
marcatura inferiore, rabboccare l'olio mediante un imbuto
pulito.
marcatura superiore
marcatura inferiore
6. Controllare il paraolio. Nel caso presenti danni, sostituirlo.
7. Inserire nuovamente l'asta di livello nel bocchettone.
Quando va sostituito l'olio?
Eseguire il primo cambio dell'olio dopo 50 ore di esercizio, i
successivi ogni 500.
Sono necessarie due persone.
Sostituzione:
1. La colonna del fenditoio deve trovarsi in posizione di entrata.
2. Estrarre l'asta di livello dell'olio.
3. Collocare un recipiente della capacità di almeno 4,4 litri d'olio
sotto lo spaccalegna.
4. Svitare il tappo di spurgo in modo da far fuoriuscire l'olio.
Asta di livello
dell'olio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis