Accumulo riscald
Tsetpoint:
Tinizio:
Gruppi riscaldamento
- +
G:
SG:
5
SG3:
SG4:
omandi ambiente
Tset
Z:
Z:
Z3:
Z4:
Z5:
otrollo term AUTo
Abilitare:
Tmn
Tm
Z:
Z:
3
Z3:
4
Z4:
3
Z5:
3
XXX
Emergenza:
Supporto:
Inerzia riscaldamento
Mostra la temperatura di regolazione dell'accumulatore inerziale per il riscaldamento e
5
5
permette di regolare il differenziale di temperature di avvio.
Gruppi riscaldamento
- +
Permette di effettuare una regolazione delle temperature di mandata target per il
riscaldamento programmate dall'assistenza tecnica. Ogni sezione incrementa o riduce
la temperatura di mandata di 2 ºC.
Terminali interni
Tc
Mostra e consente di impostare la temperatura di regolazione dell'ambiente interno
(Tcons) e il differenziale di temperatura di comfort (DTc) dei terminali corrispondenti a
ogni gruppo di mandata.
Nota: questa configurazione è associata ai servizi di riscaldamento e raffreddamento. Se
si modifica per il servizio di riscaldamento, si modifica automaticamente anche per il
servizio di raffreddamento e viceversa.
Controllo terminali AUTO
Consente di abilitare il controllo automatico tramite bus (th-Tune o thT) dei terminali in
ambiente interno.
Permette di regolare i valori della temperatura ambiente interna minima (Tmin) e
massima (Tmax) tra i quali oscillano i setpoint dei terminali interni per bus nelle diverse
modalità di funzionamento.
Nota: attivando questa opzione, i terminali interni modificano automaticamente il
setpoint laddove sia attivata una delle funzioni di efficienza energetica. Quando si
attivano le funzioni di gestione dei surplus elettrici o di consumo forzato (SG4), i terminali
passano automaticamente al setpoint della temperatura ambiente più esigente in base
alla modalità operativa (Tmax per riscaldamento / Tmin per raffreddamento). Quando
nessuna di queste funzioni è attivata, i terminali interni passano automaticamente al
setpoint meno esigente. Una volta effettuata la modifica automatica, il setpoint può
essere corretto agendo direttamente sui singoli terminali interni. Il nuovo setpoint
permane fino a quando non si verificano le condizioni per una nuova modifica
automatica.
Nota: questa configurazione è associata ai servizi di riscaldamento e raffreddamento. Se
si modifica per il servizio di riscaldamento, si modifica automaticamente anche per il
servizio di raffreddamento e viceversa.
Riscaldamento ausiliario
Permette di abilitare l'uso del sistema ausiliario di riscaldamento, sia nella modalità
EMERGENZA che in SUPPORTO.
Nota: In modalità EMERGENZA il sistema ausiliario si attiva automaticamente quando ci
sono allarmi attivi.
In SUPPORTO il sistema ausiliario si attiva automaticamente per la produzione normale di
RISCALDAMENTO secondo la programmazione definita dall'assistenza tecnica.
171
Manuale d'uso