Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach DS920 Originalbetriebsanleitung Seite 52

Wand- und deckenschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DS920:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Vibrazioni della mano e del braccio:
in caso di levigatura con foglio
abrasivo a
h
Incertezza K:
Il valore di vibrazione mano-braccio specificato si ba-
sa sulla levigatura con foglio abrasivo. Altre applica-
zioni possono dare luogo a valori diversi.
I valori di rumorosità e vibrazione sono stati determi-
nati secondo la norma EN 62841-1 e EN IEC 62841-
2-3.
Il valore di vibrazione indicato è stato misurato con un
metodo di prova standardizzato e può essere utilizza-
to per confrontare un attrezzo elettrico con un altro.
Il valore di vibrazione specificato può essere impie-
gato anche per una valutazione preliminare della so-
spensione.
m Avviso!
A seconda dall'utilizzo che si fa dell'attrezzo elet-
trico, i valori di vibrazione effettivi possono varia-
re rispetto a quelli indicati!
Adottare delle misure di protezione contro lo
stress da vibrazioni!
Considerare in questo caso il processo operati-
vo nel suo complesso, dunque anche in momenti
nel quale l'attrezzo elettrico funziona a vuoto o è
disattivato!
Misure adeguate comprendono tra le altre co-
se anche una manutenzione e una cura regolari
dell'attrezzo elettrico e degli accessori, nonché
pause regolari, tenere le mani al caldo e una buona
pianificazione delle procedure di lavoro!
7.
Installazione
- Accostare l'elemento anteriore all'elemento poste-
riore (Fig. 2) e stringere il dado della vite. (Fig. 3).
- Collegare l'impugnatura supplementare sull'estre-
mità della macchina, regolare la lunghezza e strin-
gere il dado sull'estremità della macchina. (Fig. 4)
52 | IT
Carta vetrata
Selezione
1.
La granulazione della carta vetrata è indicata sul
2,28 m/s
2
retro. Più piccolo è il numero indicato, più gros-
solana è la granulazione.
1,5 m/s
2
2.
Utilizzare carta vetrata a grana grossa per la le-
vigatura grossolana e carta vetrata a grana fine
per la finitura. Si consiglia l'uso di carte vetrate
con ossido di alluminio, carburo di silicio o altri
abrasivi sintetici.
3.
Se si hanno a disposizione carte vetrate con di-
verse granulazioni, iniziare con una granulazione
grossa e terminare con la granulazione più fine,
per ottenere un risultato di levigatura buono e li-
scio.
Applicazione e sostituzione
Fissare la carta vetrata (13) alla piastra di molatura
utilizzando il sistema in velcro (9).
1.
Allineare la carta vetrata (13) alla piastra di mola-
tura (9) e premere in modo uniforme.
2.
Estrarre la carta vetrata (13) dalla piastra di mola-
tura (9) per sostituirla con una carta vetrata nuova
o diversa (Fig. 5).
Aspirazione della polvere
m Avviso!
Quando si lavora, ad es., su vernici al piombo, si
possono generare gas nocivi/tossici. Questi rap-
presentano un pericolo sia per l'utente che per le
persone che si trovano nelle vicinanze!
Pertanto, utilizzare questo attrezzo elettrico solo
insieme ad un aspirapolvere e proteggere inoltre
se stessi e le altre persone presenti nell'area di
lavoro con dispositivi di protezione individuale
adeguati!
Quando si lavora con questo attrezzo elettrico si ge-
nera molta polvere. L'aspirazione della polvere è molto
utile per mantenere pulita l'area di lavoro. È possibile
collegare un impianto di aspirazione o un aspirapolve-
re al tubo flessibile di aspirazione (11), che è a sua vol-
ta collegato all'attacco per l'aspirazione della polvere.
1.
Allineare l'aggetto sull'estremità del tubo con l'a-
dattatore del tubo flessibile di aspirazione (12)
(Fig. 3), inserire l'estremità e fissarla ruotandola
verso destra (Fig. 7).
2.
Collegare l'adattatore per l'aspirazione della pol-
vere a un dispositivo di aspirazione adatto, come
ad es. un aspirapolvere (Fig. 8).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903804901